Passa ai contenuti principali

#LeIntervisteDiCasaLettori


Le interviste di @CasaLettori

Alessandra Sarchi con “La notte ha la mia voce” edito dalla Collana Stile Libero (Einaudi) è tra i vincitori del 46° Premio Internazionale  Mondello 2017. La finale avrà luogo a Palermo il 24 novembre.

Cosa la lega alla nostra isola?

Amo molto la Sicilia e confesso che la prima volta che atterrai a Punta Raisi, vedendo Palermo dall’alto e dal golfo, pensai che Goethe avesse avuto ragione nel collocare qui quell’origine della diversificazione delle piante che stava studiando. È una terra che materialmente e simbolicamente ospita tratti molto diversi e potenziali.



Tra le scrittrici siciliane chi sente più vicina alla sua scrittura?
Ho letto con grande passione Goliarda Sapienza e ammiro le sue narrazioni picaresche, ma non credo che la mia scrittura possa assomigliarle. Tra le mie coetanee ammiro la precisione stilistica e la tensione etica dei romanzi di Evelina Santangelo.




Il romanzo non è solo un viaggio introspettivo, è un inno alla voglia di vivere. Il suo messaggio ai lettori?

La notte ha la mia voce è un invito a rivelare di sé le parti più fragili e caduche, nel corpo e nello spirito. Due donne lo fanno, nell’ora più intima e segreta raccontandosi a vicenda la loro vita, i loro traumi. Dal racconto di sé, emerge la possibilità di pensare a sé in maniera diversa e nuova.



Essere corpo e anima, fragilità e coraggio, quanto la letteratura intride la sua narrazione?

La letteratura è sempre una presa di distanza dalla vita che però consente di metterla a fuoco meglio, di darle un senso. A volte sulla pagina si elaborano pensieri e sentimenti che nel vissuto rimangono a brandelli, mentre nel racconto si fanno struttura, corpo. Scrivere di un trauma è anche un modo per renderlo più accessibile a sé e agli altri.



Nel libro ha sviluppato due spazi narrativi. Come è riuscita  ad  abitare il prima e il dopo?
Nella vita di ciascuno di noi c’è un prima e un dopo, rispetto a un amore, a un successo o insuccesso professionale, a una perdita o una malattia. Sono pietre miliari rispetto alle quali idealmente marchiamo dei cambiamenti. In verità, il prima e il dopo ci abitano di continuo: ogni giorno siamo una persona diversa da quella del giorno prima. Il nostro corpo cambia e la mente pure.



Quanto l'amicizia cambia la vita della protagonista ?

L’amicizia è determinante nel mio romanzo. È solo nello spazio di un incontro autentico che è possibile per la protagonista vedere se stessa e mettersi in prospettiva. L’amicizia è una forma di amore altissima, ce ne dimentichiamo troppo spesso.




Aria, terra, acqua rappresentano le tre simbologie che accompagnano la struttura del romanzo, e il fuoco?

Il romanzo ha come fulcro il corpo e le sue trasformazioni, la sua deperibilità, il suo essere riconducibili agli elementi di cui composto. Il fuoco, come ha detto Caterina Bonvicini nella sua recensione al romanzo, è la scrittura che trasfigura tutto e permette una metamorfosi.



Rispetto a “Violazione” cosa è cambiato dal punto di vista stilistico?

Violazione era un romanzo tutto in terza persona, dove tanti personaggi occupavano la scena con le loro azioni. Era tutto ripreso da fuori. Ne La notte ha la mia voce, ci sono due voci narranti che dicono ‘io’ alternatamente, esprimendo la propria soggettività. Un’intimità che è quella del dialogo fra di loro, ma è anche quella di chi racconta un’esperienza dal proprio interno.



La notte può essere metafora dell'universo onirico?

Certamente lo è. Nel sogno e nel dormiveglia notturno le parti più segrete di noi, paure e desideri più veri, emergono e reclamano lo spazio negato durante il giorno. C’è una connessione stretta fra sogno e immaginazione, non sono banalmente evasioni dalla vita reale, ma rielaborazioni profonde  e possibili del nostro vissuto. Poter dare voce alla propria notte interiore è ciò verso cui tende il mio romanzo.




Progetti futuri?
Ho un romanzo in testa che richiederà una lunga elaborazione e più a breve sto lavorando per una raccolta di saggi sul rapporto di alcuni scrittori italiani , come Moravia, Volponi, Lalla Romano, del dopoguerra e le arti visive.



Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c

"Tutto qui" Nicola Guarino Graphe.it Edizioni

  "Tutto qui" Nicola Guarino Graphe.it Edizioni  "È così Napoli, una voce che si spande vanamente." La scrittura di "Tutto qui", pubblicato da Graphe.it Edizioni, ha la consistenza di una brezza che si posa sugli oggetti con leggerezza. Di un canto d'altri tempi. Di profumi dimenticati. Di incontri che sfumano nel ricordo. Di sogni che si scontrano col reale. Di strade dove ognuno segue la sua ombra. Di silenzi assordanti. Di amori sfioriti e di abitudini stancanti. Di musiche segrete. Di partenze e scomparsi senza nome. Di stelle e di cieli infiniti. Di solitudini struggenti e di rimpianti nei cassetti. Nicola Guarino costruisce i racconti come fossero spezzoni di film. Li colloca in un Sud sconosciuto, filtrato dalla poetica di una memoria ancestrale. Un gesto, un incedere, un dettaglio nella perfezione di uno stile narrativo compatto e mai artefatto. Fotografie che " salvano dalla morte e dall'oblio."

"La chiave di Berlino" Vincenzo Latronico Einaudi Editore

  "La chiave di Berlino" Vincenzo Latronico Einaudi Editore  "Di me non sapevo niente. O meglio: ciò che sapevo volevo dimenticarlo. Trasferendomi a Berlino speravo di scoprire qualcosa osservandomi in un contesto alieno, come nell'esperimento di un chimico che esplora le proprietà di un reagente nuovo." Abbandonare un futuro forse già scritto, scegliere un luogo che allontana da ogni idea di appartenenza, vivere lo spazio vuoto e provare a riempirlo. "La chiave di Berlino", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Frontiere, è un viaggio antropologico. Una analisi del contesto sociopolitico, una rappresentazione del cambiamento culturale delle città europee. Partendo dall'esperienza personale Vincenzo Latronico coglie il vulnus di una generazione che ha visto sfiorire i propri ideali. "La nostra non era superficialità o trascuratezza: nel trasferirci, per molti versi, avevamo scelto di vivere una vita lontana dall'impegno politico. Ave