Passa ai contenuti principali

#MarieAspettaMarie


@CasaLettori suggerisce

"Marie aspetta Marie", pubblicato da Adelphi, sospende il tempo nell'attesa che un gesto, una parola, uno scorcio di paesaggio riveli l'enigma di una storia che si avviluppa su sè stessa.
Una donna si aggira per le strade di una città sfocata. Parigi ricorda le foto di Doisneau, le ombre e le luci che si confondono in barlumi di realtà. 
La stazione, luogo di incontri spezzettati in sguardi furtivi, è una delle tante metafore di un impalpabile disagio. 
La vita si proietta in un presente logorato da figure che fanno da contorno alla protagonista. Il marito e l'amante non possono colmare il desiderio di libertà, il bisogno di scoprire la vera intimità, un faccia a faccia con il proprio io. 
Impossibile barattare o imprigionare questa ricerca che non è vezzo liberatorio ma è profonda ribellione ad una femminilità non ancora pronta a volare verso l'ignoto.
Sarebbe riduttivo confrontare Madeleine Bourdouxhe ad altre scrittrici del 900, la sua è una voce originale, priva di compromissioni estetiche.
Cerca un suo spazio personale nella scelta di paesaggi che sfumano, nell'indugiare su dettagli, nella cadenza poetica. 
Pur avendo frequentato gli intellettuali del tempo, la scrittrice non si lascia influenzare da altri stili. 
Osserviamo Marie e a volte ci appare come una farfalla imprigionata, altre un'immagine eterea, quasi inavvicinabile. Ci trasmette il suo irrequieto cercare, scavare a mani nude tra le macerie del passato. La sua sensualità mai eccessiva è un inno di gioia e di vita.
Un libro da leggere lentamente ascoltando un brano di musica classica, mescolando note e fonemi mentre verremo sfiorati "dalla grazia di vivere sulla terra."


Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c...

"Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore

  "Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore  " Ogni creatura, anche le pietre, sembrava in attesa dell’evento, e i mattoni per l’eccitazione aprivano crepe sulle pareti per sfuggire alle malte. Avvertivano quanto fosse incontrollabile e necessaria quella novità ." La profezia sta per avverarsi. Cosa ci si aspetta? È questa la domanda urgente che ci pone Giosuè Calaciura nella sua nuova prova letteraria. "Una notte", pubblicato da Sellerio Editore, è un viaggio di riconoscimento. È il passaggio tra l'aspettativa e la realtà. È l'attesa del cambiamento, il bisogno di speranza, la necessità di entrare nella dimensione del mistero. La Parola che si incarna e diventa vita. Una bambina madre che si accosta allo stupore. Il bambino buono e l'uomo cattivo, il pescatore e la donna perduta, la maga e il pastore. La folla che incede seguendo una luce. Il balenio di una stella, la risata e il pianto, il dolore e la resa, il coraggio e la paura. È il se...

"Pathemata" Maggie Nelson Nottetempo Editore

  "Pathemata"  Maggie Nelson  Nottetempo Editore  "Sto cercando di farmi amare." Un dolore fisico diventa sperimentazione di una scrittura che attraverso la frammentazione è un percorso liberatorio di conoscenza del Sé. Il corpo attraverso la bocca esprime un disagio che va analizzato e compreso. "Pathemata", pubblicato da Nottetempo Editore grazie alla traduzione di Alessandra Castellazzi, rifugge da ogni classificazione letteraria. Come nel precedente "Bluets" il breve testo entra in contatto con quella parte più intima della coscienza. Si fa racconto di episodi passati, di una relazione amorosa complicata, di ciò che significa amare. Esplicita attraverso il sogno la perdita del padre e dell'amica e nello spezzettamento sintattico prova a ricucire poesia e pensiero, parola e consapevolezza. Maggie Nelson ha il potere di trasmettere in un testo breve il senso di una sofferenza che è plastica, malleabile, privata e pubblica. La letteratura di...