Il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi entra nella scena del poliziesco italiano con una caratterialità che fa onore alle donne del Sud. Trentanovenne palermitana, capace di reggere il peso di un passato doloroso, riesce a dipanare i fili di un omicidio avvenuto nel 1959. Non si accontenta delle apparenze, sa ascoltare, leggere nei silenzi, ricucire i pezzi di una trama che riserva parecchie sorprese. "Sabbia nera", edito da Einaudi nella Collana Stile Libero, è ambientato a Catania e di questa metropoli sa essere voce. Dama amante della notte che nel barocco concentra l'eccesso di una bellezza esplosiva, che sa mascherare i suoi peccati nelle periferie lasciando intatto il perbenismo dei salotti borghesi. Nei personaggi che interpretano senza esserne caricariture la cultura isolana, nei paesaggi, nella suggestione del vulcano si coglie il respiro delle civiltà che ne hanno composto il corpo pulsante. È come se ci fossero diverse città sepolte dalla lava ...
Le recensioni dei libri che amo