Passa ai contenuti principali

Post

"Il signore delle acque" Giuseppe Zucco Nutrimenti Editore

  "Il signore delle acque"  Giuseppe Zucco  Nutrimenti Editore  Essere bambini in un tempo incerto, in un luogo ostile. Sentire la paura, non avere la certezza di un dopo, essere trafitti dalla solitudine. Una massa d'acqua si raccoglie in cielo: un presagio che allunga i suoi tentacoli e distrugge ogni pudore. Il protagonista di "Il signore delle acque", pubblicato da Nutrimenti Editore, assiste al cambiamento di uomini e cose. In casa non trova più protezione e fuggendo va incontro ai suoi fantasmi. La città mostra il lato peggiore di una umanità che non ha più niente da perdere. I freni inibitori sono saltati, tutto è deformato. Un romanzo distopico dalle tinte forti, visionario, utopico. Illuminato da una scenografia post-apocalittica e da immagini fantasiose, il libro invita ad affidarsi all'innocenza dei bambini, a vivere e non a sopravvivere. Giuseppe Zucco ci accompagna interpretando i timori, le angosce, le frustrazioni di chi non crede più in un fu...
Post recenti

"Lezioni sul Don Chisciotte" Vladimir Nabokov Adelphi Editore

  "Lezioni sul Don Chisciotte"  Vladimir Nabokov  Adelphi Editore  "Il Don Chisciotte è una fiaba." Che relazione c'è tra la vita vera e la finzione letteraria? È questo il primo quesito spiazzante proposto da "Lezioni sul Don Chisciotte", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Enrico Terrinoni. Il libro nasce come uno schema per le lezioni tenute da Vladimir Nabokov all'università del Kentucky nel 1951 - 52. Ne mantiene la forma grazie alle foto degli appunti dell'autore. Che sia un testo provocatorio è una certezza. Basta leggere le prime pagine dove viene smontata la conoscenza storica e geografica di Cervantes. Ma l'obiettivo di questa intrigante immersione nella letteratura è ben più profonda e interessante. Si assiste ad una destrutturazione del romanzo grazie all'analisi imparziale e tagliente della costruzione narrativa. Dai dialoghi, alla descrizione del paesaggio passando per la cerchiatura dei personaggi prin...

"Nascosta tra i fiori" Jun'chi Watanabe Giunti Editore

  "Nascosta tra i fiori"  Jun'chi Watanabe  Giunti Editore  "Il presente era tranquillo e privo di eventi, ma Gin aveva bisogno di un qualcosa per cui impegnarsi. Vivere ogni giorno in quella comodità e senza alcuna speranza per il futuro era qualcosa di insopportabile." Pubblicato in Giappone nel 1970, finalmente arriva in Italia grazie a Giunti Editore e alla traduzione di Giovanni Borriello "Nascosta tra i fiori.". Ambientato nel 1867 narra la storia di Ginko Ogino, la prima giapponese diventata medico alla fine dell'ottocento. Data in sposa ad un uomo di famiglia ricca, viene contagiata dal marito da una malattia venerea, a quei tempi inguaribile. Sceglie di ritornare alla città d'origine, Kumagaya ma intuisce che deve fare un passo ancora più decisivo se vuole prendere in mano il suo futuro. Si stabilisce a Tokyo dove ottiene la laurea in medicina. Un traguardo importante che è anche un riscatto sociale e culturale. Finalmente altre donne ...

"Outsiders" Lyndall Gordon Fazi Editore

  "Outsiders"  Lyndall Gordon  Fazi Editore  "Outsiders", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Sabina Terziani, va letto e promosso. Corposo ma capace di sintetizzare i concetti, saggio che ha il ritmo di un romanzo, ricco di citazioni, raffinato nella scelta del linguaggio il testo sa essere rivoluzionario perché, pur parlando di cinque autrici del passato, ci offre dei modelli femminili da seguire. Emily Brontë, Olive Schreiner, George Eliot, Virginia Woolf, Mary Shelley: cosa le accomuna? Perché hanno segnato un cambiamento di rotta nelle rigide regole del loro tempo? Quali riferimenti culturali hanno avuto e quanto ha influito per entrambe l'assenza di una madre? Attraverso le opere e il vissuto Lyndall Gordon scrive un'opera meravigliosa. Coglie lo spirito guerriero, la tensione interiore, la capacità di trasgredire, il bisogno di elaborare un pensiero autonomo.

"La mia ultima storia per te" Sofia Assante Mondadori

  "La mia ultima storia per te"  Sofia Assante  Mondadori  "Conoscevo Elettra, non era solo una donna ma un intero universo, e io ci ero cresciuto dentro." Una telefonata basta a cambiare prospettiva. La voce di Elettra dopo dieci anni di silenzio provoca un viaggio nel tempo. Andrea, trasferitosi a New York, non ha mai dimenticato la ragazzina che gli ha fatto battere il cuore. La sua improvvisa scomparsa in seguito ad un evento traumatico provoca nel protagonista un cataclisma interiore. Prima di decidere se rientrare a Roma deve mettere ordine nei pensieri. "La mia ultima storia per te", pubblicato da Mondadori, vincitore del Premio Viareggio Opera Prima nel 2025, è ricerca del senso dell'amore. È il prima e il dopo, le letture, la famiglia, la solitudine e quel raggio di luce che si chiama attrazione. È il bisogno di capire dove finisce il proprio confine ed inizia quello dell'altro. È la differenza sociale in una città eterogenea e complessa. ...

"Hotel Roma" Pierre Adrian Atlantide

  "Hotel Roma"  Pierre Adrian  Atlantide  Difficile comprendere la figura enigmatica di Cesare Pavese, tracciarne una memoria, ricomporre il senso di quel gesto estremo. Ci riesce Pierre Adrian attraverso un meraviglioso romanzo che è memoriale, biografia, analisi dei testi, rivisitazione dei luoghi. Con una scrittura soggettiva, emozionata l'autore sceglie di raccontare gli ultimi giorni dell'intellettuale piemontese. Ci fa vivere il brivido della ricerca, la voglia di esplorare una personalità complessa, la difficoltà di mettere insieme i tasselli di letteratura, storia, filosofia. "Hotel Roma", pubblicato da Atlantide grazie alla traduzione di Maria Sole Iommi, è un viaggio geografico e intimo, una commossa testimonianza, un tentativo di esplorare la morte. La presenza della "ragazza dalla pelle olivastra" aggiunge un'aura di mistero, è come un'ombra da rendere visibile. Mentre passeggiamo tra le vie di Torino siamo trasportati negli ann...

"Galveston" Nic Pizzolatto minimum fax

  "Galveston"  Nic Pizzolatto  minimum fax  "Quando leggevo mi ritrovavo coinvolto dalle parole e da ciò che significavano, e così non misuravo il passare del tempo nelle solite maniere. Fui sorpreso di scoprire che c'era questa libertà, fatta unicamente di parole." Anche un uomo arrivato al bivio può intravedere la luce. È questo il messaggio che ho percepito leggendo "Galveston", pubblicato da minimum fax grazie alla traduzione di Giuseppe Manuel Brescia. Un romanzo di una bellezza rarefatta, di paesaggi, di sconfitte e di tanta umanità. Roy Cady è un malavitoso che affronta una diagnosi pesante guardando negli occhi le sue paure. Sfuggito ad un agguato decide di lasciare la Louisiana insieme ad una ragazzina, Rocky e alla sua sorellina Tiffany. Il Texas ha i colori di terra e di polvere, di locali malfamati e di esistenze spezzate. La descrizione dei luoghi si accompagna alle sensazioni dei personaggi e nei colpi di scena si coglie la grandezza di N...