"Ho sempre amato questo posto" Annie Proulx minimum fax " Non sono mai stato....amato. È quasi insopportabile." In una frase Annie Proulx riesce a concentrare un vissuto. La sua scrittura ha ombre e luci, sprazzi di colore e zone buie. Questi contrasti restituiscono un paesaggio reale dove non esistono edulcorazioni. I personaggi oscillano tra attimi di quiete e il tormento di un quotidiano faticoso. Uomini e donne veri, fotografati con scatti che fermano l'istante. I racconti presenti in "Ho sempre amato questo posto", pubblicato da minimum fax grazie alla traduzione di Silvia Pareschi, traccia un itinerario che non è solo geografico. Il West è metafora di un continuo processo di cambiamento. Non solo metereologico ma anche e soprattutto mentale, psicologico. Nella narrazione la terra sa essere aspra, inospitale ma non cessa di essere madre. I luoghi hanno una bellezza ancestrale che cela l'antico patrimonio di gente che è legata a doppio filo...
"Il salvatore di bambini" Nello Scavo Feltrinelli Editore "Da giorni raccoglievo voci difficili da verificare. Perché in guerra non c’è niente che sia semplice da accertare. A pochi chilometri da dove mi trovavo città come Bucha e Irpin erano già state conquistate e brutalizzate." È accorata la voce di Nello Scavo, giornalista di Avvenire. Pur mantenendo il ritmo di un reportage "Il salvatore di bambini: una storia ucraina", pubblicato da Feltrinelli Editore, riesce a cogliere il groviglio di sensazioni provate davanti a tanta devastazione. Nella precisione delle descrizioni si percepisce il desiderio di raccontare la verità, la più scomoda. L'autore vive in prima persona il conflitto in Ucraina, narra le difficoltà affrontate, le atmosfere desolanti, le ore infinite. Ci permette di conoscere un eroe del nostro tempo, un uomo che in silenzio e con coraggio ha compiuto la sua resistenza alla follia di Putin. Volodynyr Sajaidak è direttore di una cas...