"Outsiders"
Lyndall Gordon
Fazi Editore
"Outsiders", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Sabina Terziani, va letto e promosso.
Corposo ma capace di sintetizzare i concetti, saggio che ha il ritmo di un romanzo, ricco di citazioni, raffinato nella scelta del linguaggio il testo sa essere rivoluzionario perché, pur parlando di cinque autrici del passato, ci offre dei modelli femminili da seguire.
Emily Brontë, Olive Schreiner, George Eliot, Virginia Woolf, Mary Shelley: cosa le accomuna?
Perché hanno segnato un cambiamento di rotta nelle rigide regole del loro tempo?
Quali riferimenti culturali hanno avuto e quanto ha influito per entrambe l'assenza di una madre?
Attraverso le opere e il vissuto Lyndall Gordon scrive un'opera meravigliosa.
Coglie lo spirito guerriero, la tensione interiore, la capacità di trasgredire, il bisogno di elaborare un pensiero autonomo.
Commenti
Posta un commento