"La mia ultima storia per te"
Sofia Assante
Mondadori
"Conoscevo Elettra, non era solo una donna ma un intero universo, e io ci ero cresciuto dentro."
Una telefonata basta a cambiare prospettiva.
La voce di Elettra dopo dieci anni di silenzio provoca un viaggio nel tempo.
Andrea, trasferitosi a New York, non ha mai dimenticato la ragazzina che gli ha fatto battere il cuore.
La sua improvvisa scomparsa in seguito ad un evento traumatico provoca nel protagonista un cataclisma interiore.
Prima di decidere se rientrare a Roma deve mettere ordine nei pensieri.
"La mia ultima storia per te", pubblicato da Mondadori, vincitore del Premio Viareggio Opera Prima nel 2025, è ricerca del senso dell'amore.
È il prima e il dopo, le letture, la famiglia, la solitudine e quel raggio di luce che si chiama attrazione.
È il bisogno di capire dove finisce il proprio confine ed inizia quello dell'altro.
È la differenza sociale in una città eterogenea e complessa.
È un padre taciturno, una zia brontolona, un amico scrittore.
È la maturità che arriva brutale ma è anche il tempo della comprensione.
Il brillante esordio narrativo di Sofia Assante è molto convincente perché riesce ad emozionare e a porre interrogativi.
Siamo certi di conoscere a fondo le persone che amiamo?
Qual è la materia dell'amore e soprattutto si può perdonare?
Una scrittura incisiva, decisa, ricca di spunti letterari.
Complimenti!
Per non dimenticare che "la vera bellezza, il vero amore, hanno sempre qualcosa di terribile."
Commenti
Posta un commento