"La ragazza da odiare"
Lee Kkoch - Nim
La Nuova Frontiera
"Quando si tratta di scegliere le proprie amicizie siamo tutti molto esigenti. Non è che facciamo delle classifiche in base alla bellezza del viso, i voti, la famiglia di appartenenza; però… la verità è che tutti dentro di noi coviamo il desiderio di frequentare persone di bell’aspetto, benestanti e che vadano bene a scuola. La simpatia passa in secondo piano."
Viene uccisa una ragazza, Seo -eun, e il sospetti ricadono sull'amica, Ju - yeon.
"La ragazza da odiare", pubblicato da La Nuova Frontiera nella Collana Oltre grazie alla traduzione dal coreano di Sara Bochicchio, è un thriller psicologico anomalo.
Non segue una linea retta ma insegue le voci di coloro che in qualche modo sono state vicine alla vittima.
Attraverso queste testimonianze si va costruendo un quadro offuscato dove la rappresentazione di ciò che è successo prende il sopravvento.
La metodologia usata da Lee Kkoch - Nim mette in luce la discrepanza tra la verità e la diceria.
Accende i riflettori sul fenomeno del bullismo, mostra la fragilità dei ragazzi, apre una riflessione sull'assenza delle figure parentali ed educative, testimonia un universo instabile, disorientato.
Ci invita a chiederci cosa significa oggi creare legami amicali e cosa si cela dietro l'ossessione di essere visibili.
Un romanzo tesissimo dove ogni personaggio è a suo modo protagonista.
Un finale spiazzante che continua ad interrogarci.
Commenti
Posta un commento