"Lamento per Julia"
Susan Taubes
Fazi Editore
"Cercando di stare alla larga dall'acquitrino mitologico, sono una scintilla, una particola, un'ossessionante filone di pensiero."
A raccontare la complessa personalità di Julia è una voce fuori campo.
Si ha la sensazione che sia la coscienza di una donna che è dominata dalle passioni.
Una figura che sfugge ad ogni classificazione, che si trasforma e scomparendo diventa un fantasma che vaga in cerca di sé.
Accanto al primo racconto altre storie dove il grottesco emerge e suggestiona il lettore.
Intrigante "La figlia del dottor Rombach" dove certamente elementi autobiografici si mescolano alla finzione narrativa.
Il rapporto con il padre psicoanalista viene vivisezionato mostrando la tensione dovuta ad una continua provocazione mentale.
I personaggi degli altri racconti mostrano fragilità e incertezze, vivono cercando un altrove forse inesistente.
Susan Taubes, amica di Susan Sontag, brillante intellettuale, mise fine alla sua esistenza troppo presto.
La sua opera descrive le ombre che accecano la mente, i desideri che governano la ragione.
Una scrittura gotica e al contempo filosofica e surreale.
Un libro da leggere perché scava nella psiche.
Commenti
Posta un commento