"Nascosta tra i fiori"
Jun'chi Watanabe
Giunti Editore
"Il presente era tranquillo e privo di eventi, ma Gin aveva bisogno di un qualcosa per cui impegnarsi. Vivere ogni giorno in quella comodità e senza alcuna speranza per il futuro era qualcosa di insopportabile."
Pubblicato in Giappone nel 1970, finalmente arriva in Italia grazie a Giunti Editore e alla traduzione di Giovanni Borriello "Nascosta tra i fiori.".
Ambientato nel 1867 narra la storia di Ginko Ogino, la prima giapponese diventata medico alla fine dell'ottocento.
Data in sposa ad un uomo di famiglia ricca, viene contagiata dal marito da una malattia venerea, a quei tempi inguaribile.
Sceglie di ritornare alla città d'origine, Kumagaya ma intuisce che deve fare un passo ancora più decisivo se vuole prendere in mano il suo futuro.
Si stabilisce a Tokyo dove ottiene la laurea in medicina.
Un traguardo importante che è anche un riscatto sociale e culturale.
Finalmente altre donne potranno credere nei propri sogni, sfidare i pregiudizi e coltivare i propri talenti.
Jun'chi Watanabe scrive un romanzo storico arricchendo il testo con riflessioni sul ruolo della figura femminile.
La scrittura sa essere poetica, i dialoghi vivaci, i personaggi reali.
Un viaggio imperdibile tra tradizione e innovazione, un esempio di coraggio e determinazione.
Commenti
Posta un commento