Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

"L'isola della noce moscata" Giles Milton Nutrimenti Editore

  "L'isola della noce moscata"  Giles Milton  Nutrimenti Editore  "L’isola dimenticata di Run si trova nelle acque stagnanti delle Indie orientali. È un pezzetto di roccia remoto e frastagliato, separato dalla massa di terra più vicina, l’Australia, da più di seicento miglia di oceano. Oggi è un posto talmente insignificante che non appare nemmeno sulle carte geografiche." Un saggio storico scritto con competenza. Un viaggio avventuroso. Una splendida narrazione. La ricostruzione delle lotte tra popoli per impossessarsi di una spezia preziosa. La voce del giornalista, storico e scrittore Giles Milton è chiara, limpida, ricca di dettagli e di accurate descrizioni. "L'isola della noce moscata", pubblicato da Nutrimenti Editore grazie alla traduzione di Sergio Mancini, ha la cadenza fluida del romanzo, la ricchezza di una lingua che si attiene ai fatti, la bellezza dei disegni. Senza esclusione di colpi la contesa di un lembo di terra mostra gli aspet...

"Visite notturne" Stefano Simoncelli Pequod Editore

  "Visite notturne"  Stefano Simoncelli  Pequod Editore  " Immagino giardini o parchi senza nome dietro al cielo dove non piove mai, non nevica e qualcuno che si è addormentato sfinito sulla rugiada di una  panchina." Assenza che si fa vivida e diventa immagine da immortalare nella purezza del ricordo. Nel verso la struttura è compagna dell'armonia e nella perfetta sperimentazione del linguaggio libero da schemi si percepisce il bisogno di infinito. Apparizioni, luoghi, oggetti, scricchiolii in un equilibrio di emozioni. " Prima dell'alba ho sognato l'altrove." Stefano Simoncelli in "Visite notturne", pubblicato da Pequod Editore, ci regala la profondità di amori senza tempo, il coraggio di guardarsi dentro, la sfida del dubbio che si fa poesia.

"L'invenzione di Morel" Adolfo Bioy Casares SUR

  "L'invenzione di Morel"  Adolfo Bioy Casares  SUR "Attraverso arcate di pietra, ho visto ripetersi in otto direzioni, come negli specchi, otto volte la stessa stanza." Grazie a SUR e alla brillante traduzione di Francesca Lazzarato torna in libreria un classico della letteratura latino americana. Facile sarebbe accostare "L'invenzione di Morel", pubblicato nel 1940, alla fantascienza ma sarebbe un grave errore. Pur nutrendosi di elementi fantastici il testo regala una sospensione spazio temporale così vivida da risultare reale. Voce narrante è un fuggiasco che trova rifugio in un'isola apparentemente disabitata. Un luogo dove cambiano i paesaggi e dove l'acqua ha un ruolo fondamentale. La Natura ha un suo linguaggio tutto da sperimentare. Questo anti eroe per eccellenza si trova a sperimentare l'isolamento, la solitudine e l'incapacità di uscire dalla sua condizione di recluso. L'isola è una nuova prigione che incute timore e ...

"E il sole se ne va" David Connor Black Coffee Editore

  "E il sole se ne va"  David Connor  Black Coffee Editore " È così, il sole se n’è andato. Se n’è anda to. Se n’è andato. È passato un mese dall ’ultima volta che qualcuno l’ha visto. Adesso nel cielo c’è un punto, un cerchio svuota o, grigiastro, un’as-senza di luce. Un’assenza diversa dal buio, più luminosa del sole, più accecante." " E il sole se ne va", pubblicato da Black Coffee Editore grazie alla traduzione di Sara Reggiani, è una sperimentazione letteraria che attraverso una trama surreale indaga le zone più remote delle nostre paure ancestrali.   Il senso di spaesamento  di Mister Blue di fronte alla scomparsa del sole è metafora dell'incertezza che ci coglie quando arriva l'inaspettato. La ricerca di quest'uomo e il viaggio verso il villaggio di Sun City in Arizona assume connotati metafisici. Strani personaggi, dialoghi spiazzanti, risonanze gotiche rendono il romanzo spiazzante. David Connor, alla sua prima esperienza narrativa, mo...

"Amelia" Anna Burns Keller Editore

  "Amelia"  Anna Burns  Keller Editore  "Stava vivendo di nuovo una doppia realtà, proprio davanti a sè. Era a Camden Town a Londra ma nello stesso tempo era a Crumlin Road a Belfast. La doppia realtà non era, ovviamente, una novità per lei. Le era già capitato. E aveva imparato che se non si faceva prendere dal panico, dieci volte su dieci Belfast scompariva." Ricco di suggestioni, "Amelia", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Elvira Grassi, è un romanzo visionario e inquietante. Oscilla tra una fantasia sfrenata e una sequenza spazio temporale alterata. La protagonista che dà il titolo al testo può essere considerata interprete del disagio di una Nazione. È la voce smorzata di una ragazzina che deve fare i conti con la violenza e la sopraffazione. È la finzione di un mondo irriconoscibile dove la farsa prende il posto della realtà. È la smaterializzazione del pensiero che si scinde in immagini sfumate. È il qui e adesso, la crescita co...

"Chimere" J. Bernlef Fazi Editore

  "Chimere"  J. Bernlef  Fazi Editore  "In mancanza di memoria puoi soltanto guardare, e allora il mondo ti scorre attraverso senza lasciare traccia." La mente di Maarten si inceppa creando una crepa. La realtà diventa una trappola, la quotidianità sfugge al senso del tempo. Le ore e i giorni non seguono più il ritmo normale. Assistiamo alla lenta caduta di un uomo verso l'abisso di un vuoto. La memoria vacilla, i gesti si fanno goffi, il passato allaga il presente. Ad accompagnare la voce narrante è Vera, moglie e compagna di sempre. "Chimere", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Stefano Musilli, è un gioiello letterario. Un viaggio nell'universo smemorato di un'esistenza che non sa più se è notte e cammina sperduto nella nebbia di un oggi che ha perso i confini. J. Bernlef scrive un romanzo accorato, bellissimo, pieno di tenerezza e di amore. Riesce a cogliere la sofferenza di una coppia di fronte al disfacimento mentale. ...

"La metà della vita" Terézia Mora Feltrinelli Editore

  "La metà della vita"  Terézia Mora  Feltrinelli Editore  "L’alcolismo di mia madre non era un tabù. Con me ne parlavano come si parla di una malattia normalissima. Nella famiglia di mia madre erano quasi tutti alcolisti, e quand’è così è dura non diventarlo. Nonno, padre, madre, fratello." Una scrittura diretta che lascia dietro di sè scie di inquietudine. Una struttura narrativa a tratti soffocante, indiscreta. Una protagonista, Muna Appelius, instabile, alla ricerca di qualcosa che sfugge. Quel qualcosa non ha forma, è un desiderio represso, il bisogno di riempire il vuoto. La morte del padre narrata con un realismo raggelante, l'alcolismo della madre e il tentato suicidio, la città così presente e così distante, gli altri come macchie incolori all'interno di un disegno sgualcito. "La metà della vita", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Daria Biagi, è come un treno che corre senza una direzione. Ambientato nella Germani...

"La strada di fango giallo" Can Xue Utopia Editore

  "La strada di fango giallo"  Can Xue  Utopia Editore " Gli abitanti della strada andavano raramente in città, alcuni non ci andarono mai. Si diceva che un tempo non c’era la città, ma solo questa strada di fango giallo, perciò la maggior parte dei residenti era nata e cresciuta qui e non aveva legami con la città." Surreale e onirico. Visionario e descrittivo. "La strada di fango giallo", pubblicato da Utopia Editore, rappresenta una frazione di mondo popolata da strane figure. Suggestioni e sogni, immagini alterate, non luoghi senza uscita, una fabbrica come segno di quel cambiamento agognato. Can Xue è una delle voci più apprezzate della Cina contemporanea. La sua scrittura viene considerata sperimentale ma all'interno del testo si percepisce il grido di una comunità che, esclusa dal consesso civile, si muove cercando il proprio spessore. È come se i corpi fossero trasparenti e traslucidi, gli oggetti coperti di cenere, l'aria appesantita da pr...

"Quando ormai era tardi" Claire Keegan Einaudi Editore Stile Libero

  "Quando ormai era tardi"  Claire Keegan  Einaudi Editore Stile Libero  Dopo aver letto "Piccole cose da nulla" e "Un'Estate" si resta spiazzati dalla nuova prova letteraria di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie all'impeccabile traduzione di Monica Pareschi. "Quando ormai era tardi" comprende tre racconti che indagano sull'universo maschile e sulle inquietanti dinamiche amorose. Mentre le trame si dipanano come sottili impulsi emotivi resta qualcosa di non detto. Bisogna uscire dallo schema del testo per arrivare al cuore delle figure femminili. Sono loro le vere protagoniste in queste commedie agrodolci. Forzano il gioco, vanno oltre ciò che ci si aspetta da loro, sanno vestire panni spregiudicati pur rimanendo sé stesse. La qualità e la quantità di dettagli cerca di distogliere l'attenzione del lettore ma a ben vedere l'autrice si diverte a creare una specie di controcanto narrati...

"Il segreto dei Cardinal" Jocelyne Saucier Iperborea

  "Il segreto dei Cardinal" Jocelyne Saucier  Iperborea  "La nostra famiglia è la cosa più fantastica della mia vita e l’argomento di maggior successo delle mie conversazioni. Noi non abbiamo niente in comune con gli altri, ci siamo creati col nostro stesso soffio, siamo essenziali l’uno per l’altro, unici e dissonanti, i soli della nostra specie. Tutta la gentucola che ha svolazzato intorno a noi ha finito col bruciarsi le ali. Non è che siamo cattivi, ma tiriamo fuori i denti." Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada, "Il segreto dei Cardinal", pubblicato da Iperborea, racconta il mito di una famiglia. Il capostipite e i ventun figli vivono nella convinzione di essere invincibili. Quando la miniera di zinco diventa un ricordo si sfalda il nucleo familiare. Ognuno prende la sua strada e ne conosciamo le sorti grazie al racconto dell'ultimo nato. Attraverso una trama che fa luce sui segreti e le ombre dei personaggi si sviluppa una sag...

"Le indulgenze" Pascale Kramer Nutrimenti Editore

  "Le indulgenze"  Pascale Kramer  Nutrimenti Editore  "Una famiglia", pubblicato da Nutrimenti Editore nel 2023 ha scosso la gerarchia familiare mostrandone punti deboli e crepe. Il nuovo romanzo di Pascale Kramer, tradotto brillantemente da   Luciana Cisbani, propone una riflessione morale e filosofica che coinvolge più generazioni. La passione della giovane Clémence per lo zio Vincent palesa uno sbilanciamento emotivo non solo legato alla differenza di età. È in gioco il rapporto tra desiderio e amore, passione e capriccio. Le reazioni dei familiari a questa storia peccaminosa mette in evidenza punti di vista differenti e sottolinea approcci bigotti o liberi. Le figure femminili hanno un ruolo determinante nel bene e nel male mentre lo zio è solo un tassello nel disegno tracciato dall'autrice. Ancora una volta non usciamo indenni dalla lettura e in questa impari vicenda amorosa siamo costretti a scegliere da che parte stare e a domandarci quanto siamo ca...

"Intermezzo" Sally Rooney Einaudi Editore

  "Intermezzo"  Sally Rooney  Einaudi Editore  "Anche immaginare è vita: la vita che è solo immaginata." " Intermezzo", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Norman Gobetti, contiene tutto ciò che ci si aspetta da un romanzo. È la meravigliosa e struggente esperienza del vivere. È la voce di più generazioni che interpretano il disagio dello stare al mondo. È la difficoltà di essere sé stessi fino in fondo, di mostrare le proprie ferite, di ammettere il proprio dolore. Nei protagonisti Peter ed Ivan riusciamo a cogliere il modo di pensare di due fratelli completamente diversi. Eppure in quel loro modo diseguale di muoversi c'è una profonda assonanza. Entrambi, frammenti di un disegno dai bordi sfrangiati, devono imparare a riunire quelle parti di sé che non accettano. Le donne rappresentano l'infinita gamma di sfumature del genere femminile. Solo specchiandosi in questi mondi così dissimili si troverà il coraggio di superare il dol...

"Portami a casa" Sebastian Fitzek Fazi Editore

  "Portami a casa"  Sebastian Fitzek  Fazi Editore  "L'uomo mascherato. Le fascette in nylon. Il bavaglio sulla bocca. Gli uomini. Tutti quegli uomini." Un thriller psicologico dai colori forti dove la brutalità e la violenza vengono esposti come fossero esplosioni. Leggere "Portami a casa", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Darkside grazie alla traduzione di Elisa Ronchi, significa avere il coraggio di affrontare il Male. Viverlo insieme ai protagonisti, sentire sulla propria pelle i segni della vittima. Nella figura di klara si riflette il terrore di tutte le donne violate dai mariti, terrorizzate e indifese. Chi è veramente Jules e cosa lo lega a Klara? Oscuri segreti uniscono i protagonisti mentre a intorbidare le acque un serial killer si muove indisturbato seminando morte. La tensione narrativa è estrema, terribile, indescrivibile. Sebastian Fitzek nel costruire il romanzo ambientato a Berlino non si ferma a descrivere e a narrare. Deforma...

"Una nuova vita" Lucia Berlin Bollati Boringhieri

  'Una nuova vita"  Lucia Berlin  Bollati Boringhieri  " In questo processo mi sono trovato alle prese con uno dei suoi principali dilemmi artistici: come si possono descrivere fedelmente i ricordi, con compassione e obiettività, preservandone almeno in parte i segreti?" Le parole di Jeff Berlin tratte da "Una nuova vita", pubblicato da Bollati Boringhieri grazie alla traduzione di Manuela Faimali, rivelano l'amore di un figlio che con dedizione e intelligenza ha curato il testo. "Racconti, saggi, diari" arricchiscono la conoscenza di Lucia Berlin. Traspare nella sua scrittura un bisogno continuo di uscire dall'isolamento e cercare nuovi moduli interpretativi. Maestra del racconto breve l'autrice riesce sempre a creare un'atmosfera di attesa quasi a volerci suggerire che dietro l'angolo possono celarsi sorprese. La qualità di una parola incisiva e calda, il ritmo accelerato dei dialoghi, i piccoli particolari, i pensieri dei pe...

"Élise o la vera vita" Chiare Etcherelli L'Orma Editore

  "Élise o la vera vita"  Chiare Etcherelli  L'Orma Editore  Pubblicato nel 1967 torna in libreria grazie a L'Orma Editore e alla traduzione Di Anna Scalpelli un gioiello letterario. Non si può non concordare con Simone de Beuvoir che definì Chiare Etcherelli: "una voce di donna di una precisione indimenticabile." L'autrice, operaia francese, ci regala un romanzo storico e al contempo intimo. La relazione con il fratello Lucien, la scelta di trasferirsi a Bordeaux, l'amore per l'algerino Arezki, il lavoro in fabbrica, le tensioni sociali, le discriminazioni diventano materia di una narrazione intensa, descrittiva, fulminea. Il romanzo può essere definito una presa di coscienza con risvolti poetici e realisti. Su questo dualismo nasce una struttura letteraria implacabile nei confronti del potere. Se da un lato emerge la crescita interiore della protagonista, dall'altra si sviluppa un pensiero critico e una forte libertà di espressione. Ricca l...

"La vita segreta delle iene" Marcus Baynes - Rock Adelphi Editore

  "La vita segreta delle iene" Marcus Baynes - Rock  Adelphi Editore  "È curioso dove ti porta la vita." " La vita segreta delle iene", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Isabella C. Blum, può essere letto come un saggio o come un romanzo di avventura. È un viaggio antropologico, zoologico e filosofico in Etiopia, ad Harar, quarta città santa dell'Islam. Nasce come tesi di laurea di Marcus Baynes - Rock e man mano che vanno avanti gli studi e le esperienze sul campo diventa un libro rivoluzionario. Osservando la relazione tra gli abitanti e le iene lo scienziato comprende che tra le due specie si è creata una interazione. L'animale e l'uomo seguono un percorso di immedesimazione e di rispetto reciproco. È sorprendente questa strana e per noi impossibile comunicazione. Come dice Elizabeth Marshall Thomas nella prefazione: " Se conoscessimo tutti gli animali come lui conosce le iene, salveremmo il mondo ." Come darl...