"Intermezzo"
Sally Rooney
Einaudi Editore
"Anche immaginare è vita: la vita che è solo immaginata."
"Intermezzo", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Norman Gobetti, contiene tutto ciò che ci si aspetta da un romanzo.
È la meravigliosa e struggente esperienza del vivere.
È la voce di più generazioni che interpretano il disagio dello stare al mondo.
È la difficoltà di essere sé stessi fino in fondo, di mostrare le proprie ferite, di ammettere il proprio dolore.
Nei protagonisti Peter ed Ivan riusciamo a cogliere il modo di pensare di due fratelli completamente diversi.
Eppure in quel loro modo diseguale di muoversi c'è una profonda assonanza.
Entrambi, frammenti di un disegno dai bordi sfrangiati, devono imparare a riunire quelle parti di sé che non accettano.
Le donne rappresentano l'infinita gamma di sfumature del genere femminile.
Solo specchiandosi in questi mondi così dissimili si troverà il coraggio di superare il dolore della perdita, di trovare stabilità emotiva.
Sally Rooney supera sè stessa e dimostra che chi pratica la vera letteratura deve evolversi nello stile, nella forma, nel sentire.
Splendida la scrittura che sa cambiare tonalità: coincisa, poetica, riflessiva, drammatica, introspettiva.
Un libro che interroga sul nostro modo di amare e di accettare l'amore.
Commenti
Posta un commento