"Quando ormai era tardi"
Claire Keegan
Einaudi Editore Stile Libero
Dopo aver letto "Piccole cose da nulla" e "Un'Estate" si resta spiazzati dalla nuova prova letteraria di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie all'impeccabile traduzione di Monica Pareschi.
"Quando ormai era tardi" comprende tre racconti che indagano sull'universo maschile e sulle inquietanti dinamiche amorose.
Mentre le trame si dipanano come sottili impulsi emotivi resta qualcosa di non detto.
Bisogna uscire dallo schema del testo per arrivare al cuore delle figure femminili.
Sono loro le vere protagoniste in queste commedie agrodolci.
Forzano il gioco, vanno oltre ciò che ci si aspetta da loro, sanno vestire panni spregiudicati pur rimanendo sé stesse.
La qualità e la quantità di dettagli cerca di distogliere l'attenzione del lettore ma a ben vedere l'autrice si diverte a creare una specie di controcanto narrativo.
Il libro è un invito ad andare a cercare quella diversità di genere che ci rende uniche e insostituibili.
Il titolo è una provocazione che accogliamo con piacere.
Non c'è spazio per la resa ed il tempo è ancora capace di stupirci.
Suggerisco di leggere anche i due romanzi precedenti per comprendere quanto sia varia, eclettica, originale la voce dell'autrice irlandese.
Commenti
Posta un commento