"Il segreto dei Cardinal" Jocelyne Saucier
Iperborea
"La nostra famiglia è la cosa più fantastica della mia vita e l’argomento di maggior successo delle mie conversazioni. Noi non abbiamo niente in comune con gli altri, ci siamo creati col nostro stesso soffio, siamo essenziali l’uno per l’altro, unici e dissonanti, i soli della nostra specie. Tutta la gentucola che ha svolazzato intorno a noi ha finito col bruciarsi le ali. Non è che siamo cattivi, ma tiriamo fuori i denti."
Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada, "Il segreto dei Cardinal", pubblicato da Iperborea, racconta il mito di una famiglia.
Il capostipite e i ventun figli vivono nella convinzione di essere invincibili.
Quando la miniera di zinco diventa un ricordo si sfalda il nucleo familiare.
Ognuno prende la sua strada e ne conosciamo le sorti grazie al racconto dell'ultimo nato.
Attraverso una trama che fa luce sui segreti e le ombre dei personaggi si sviluppa una saga generazionale molto intrigante.
Ci sono nodi da sciogliere e traumi da superare.
Jocelyne Saucier dopo il successo di "Piovevano uccelli" ( Iperborea 2021) esplora le relazioni da un'angolazione diversa.
Madre, padre, figli e distante il resto della comunità: quanto peserà il passato sul presente di ognuno?
Splendida la scrittura, armoniosa e calda.
Una voce narrante che riesce ad osservare dall'esterno e questa capacità regala una storia autentica.
Commenti
Posta un commento