"Disertare" Mathias Énard edizioni e/o "Il sole accende a ogni passo i petali dei fiori di corniolo, non c’è foglia a smorzarne il giallo vivo, sui loro rami ancora nudi si apre per magia la prima crepa dell’inverno. Cammina come l’ultimo uomo, nel mormorio ostinato della montagna." Matthias Énard ci consegna un messaggio forte. Lo fa attraverso quelle che possono sembrare metafore ma leggendo con attenzione la sua ultima prova letteraria ci accorgiamo che l'autore prende posizioni chiare nei confronti di tutte le guerre. Uno dei suoi protagonisti è un soldato che ha scelto la diserzione e nel suo viaggio a tratti straziante mostra tutta la sofferenza di chi ha deciso di ribellarsi. C'è tanta poesia nelle descrizioni di una Natura che suggella un altro tema scottante: una lenta decomposizione, una asprezza sintomo di un disagio ambientale. A dare corpo ad una diversa scenografia una figura rimasta fedele all'ideologia comunista. Commemorarlo signific...
"La ragazza da odiare" Lee Kkoch - Nim La Nuova Frontiera "Quando si tratta di scegliere le proprie amicizie siamo tutti molto esigenti. Non è che facciamo delle classifiche in base alla bellezza del viso, i voti, la famiglia di appartenenza; però… la verità è che tutti dentro di noi coviamo il desiderio di frequentare persone di bell’aspetto, benestanti e che vadano bene a scuola. La simpatia passa in secondo piano." Viene uccisa una ragazza, Seo -eun, e il sospetti ricadono sull'amica, Ju - yeon. "La ragazza da odiare", pubblicato da La Nuova Frontiera nella Collana Oltre grazie alla traduzione dal coreano di Sara Bochicchio, è un thriller psicologico anomalo. Non segue una linea retta ma insegue le voci di coloro che in qualche modo sono state vicine alla vittima. Attraverso queste testimonianze si va costruendo un quadro offuscato dove la rappresentazione di ciò che è successo prende il sopravvento. La metodologia usata da Lee Kkoch - Nim met...