Passa ai contenuti principali

Post

"Le mie cose preferite" Susanna Tartaro Marsilio Editore

  "Le mie cose preferite"  Susanna Tartaro  Marsilio Editore  "In radio si va al punto, alla verità, e chi parla al microfono è nudo, metaforicamente ve lo assicuro, ma nudo." Costretta ad un riposo forzato a causa di un incidente in motorino, Susanna Tartaro riavvolge il nastro delle esperienze vissute su Radio Tre. Gli incontri, le interviste, i fuori onda della trasmissione Fahrenheit diventano patrimonio di tutti. Sfilano davanti ai nostri occhi personaggi noti e meno noti, poeti, artisti, scrittori. "Le mie cose preferite", pubblicato da Marsilio Editore nella Collana Gli Specchi, è un collage culturale e storico. Capitoli brevi, annotazioni e ricordi in un viaggio emozionante e intenso. Emerge la passione dell'autrice per il suo lavoro, la disponibilità nei confronti degli ospiti, l'emozione di creare un ponte magico con gli ascoltatori. Scorci di Roma si mescolano al quotidiano attraverso una scrittura diretta, empatica. Un memoriale donato ...
Post recenti

"La scatola onirica" Maurizio Cucchi Mondadori

  "La scatola onirica"  Maurizio Cucchi  Mondadori  "Eccomi infine ridotto così  nel piccolo recinto del mio quotidiano, forse sfuggendo il terrore dello sfinimento." "La scatola onirica", pubblicato da Mondadori nella Collana dello Specchio, è la vivisezione di percezioni sensoriali. È il pensiero che nel dinamismo del fluire trova nella scrittura la misura del percorso psicologico. È il viaggio dell'uomo e del poeta nella terra ignota del sogno. E in quello spazio si sviluppa la trama slabbrata ed esistenziale di Maurizio Cucchi. " Gli spessi accumuli del buio si vanno assottigliando nell'accidia mediocre del mio giorno nuovamente in transito." La musicalità del verso, la fluida assonanza di immagini, la mediocrità dell'esistere si accompagnano alla ricerca di luce, quella luce che sconfigge l'oblio.

"La famiglia" Jo Nesbø Einaudi Editore Stile Libero

  "La famiglia"  Jo Nesbø  Einaudi Editore  Stile Libero  Ci si chiede come faccia Jo Nesbø a farci toccare l'orlo dell'abisso e contemporaneamente a delimitare i confini tra Bene e Male. La sua capacità di indagare le profondità dell'animo umano non si ferma ad un'osservazione fugace. Entra nelle dinamiche mentali dei personaggi, ne evidenzia i lati deboli, ne studia le influenze familiari e sociali. La sua è una continua sfida, la necessità attraverso la scrittura di stanare le brutture della società. Gli intrighi economici, le ambizioni, la sottomissione ai più forti, i conflitti amorosi diventano materia incandescente. Le azioni come valanghe ci trascinano nel gorgo di passioni incontrollate. Con "La famiglia", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie alla traduzione di Stefania Forlani, l'autore mette a fuoco la miseria intellettuale e culturale di Os, un paesino sperduto dove nessuno è innocente. Tornano i fratelli Op...

"Una cosa per la quale mi odierai" Erica Mou Fandango Libri

  "Una cosa per la quale mi odierai"  Erica Mou  Fandango Libri  "Mamma ora è una porta che sbatte nel vento, una foglia che cade sul parabrezza, l'uscita di una galleria, il tremolio di una candelina al mio compleanno, il silenzio, fare la muta." Lucia ed Erica, madre e figlia. Una malattia che non perdona ed il cammino incerto di due donne verso quel nulla che fa tanta paura. "Una cosa per la quale mi odierai", pubblicato da Fandango Libri, scompone i fatti con lucidità. In corsivo il tragitto di Lucia e la necessità di metabolizzare quel cancro che la invade. Le parole sono minimali, registrano i giorni, raccontano la rabbia e la mancanza di illusioni. La voce di Erica alterna il prima al momento in cui rilegge il diario della mamma. Cerca in quel testo conferma di un'esistenza che è diventata vuoto. Il padre, lo zio, il fratello chiudono il cerchio di una storia intima, lacerante. La scrittura sa essere coincisa e poetica allo stesso tempo. Vor...

"Tutte le luci accese" Ferruccio Palazzoli Bompiani Editore

  "Tutte le luci accese"  Ferruccio Palazzoli  Bompiani Editore  I racconti di Ferruccio Palazzoli sono spiazzanti, diseguali, invasivi. Non si resta indifferenti a scorci di esistenze sghembe, problematiche, disorientate. Una nota caustica accompagna una vertigine e non sai mai cosa si nasconda dietro una frase, un movimento, un dialogo. Ogni personaggio interpreta sé stesso senza timore di mostrare le sue piccole e grandi ossessioni. Storie del passato che riemergono insieme alla spossatezza di dover convivere con i propri fantasmi. Ritratti dove ragione e istinto combattono senza trovare un punto di convergenza. Si aspetta il finale chiarificatore ma resta sempre un dubbio, qualcosa che è sfuggito. "Tutte le luci accese", pubblicato da Bompiani Editore, è una giostra di sensazioni, di gestualità e pensieri.

"Fiat" Paola Tricomi InternoLibri

  "Fiat"  Paola Tricomi  InternoLibri  " Ed io canto per il suono del non senso per un silenzio sottratto allo scrosciare e ritrovare chi non so, neppure io chi sono." La ricerca del Sé pervade le pagine di "Fiat", pubblicato da InternoLibri. Un sé che si fa noi di fronte al mistero dell'universo. " Forse sei qui come io sono qui, esattamente dove sono io, ovunque." L'ombra come presenza o forse doppio e la solitudine che è solo una farsa, un non voler vedere l'altro. Raggiungere quel qualcosa o qualcuno che non si palesa, provare attraverso la parola ad essere viva. Paola Tricomi ha il coraggio di urlare: " Ho bisogno di te " anche quando l'amore diventa dolore. La sua lirica è sintesi di voci interiori, ricordi, cammini, frantumazioni. Una domanda ci trafigge: " Per chi stiamo scrivendo?" Troveremo la risposta se rileggeremo con calma ogni verso, trattenendo il fiato, accogliendo il dolore di un'umanità a...

"Acqua scura" Charlotte Link Corbaccio Editore

  "Acqua scura"  Charlotte Link  Corbaccio Editore Nella costa occidentale della Scozia viene commesso un massacro. Muoiono una famiglia e una coppia, resta una sopravvissuta, Iris. Un caso irrisolto che a quindici anni di distanza presenta nuovi e inquietanti risvolti. La giovane rimasta illesa viene presa di mira e diventa vittima di stalking mentre la sua più cara amica, Tanya, scompare. Ad occuparsi dell'indagine complessa sarà Kate Linville, donna risoluta che sa celare le sue inquietudini. "Acqua scura", pubblicato da Corbaccio Editore grazie alla traduzione di Alessandra Petrelli, è un intrigante thriller ad incastro. Passato e presente diventano materia di ricerca mentre la tensione cresce. Charlotte Link, affermata scrittrice tedesca, sa dosare la suspance, lavorare sui traumi dei suoi personaggi, mostrare la fragilità dell'essere umano. Ha un ritmo narrativo che come una marea sale e sale fino ad un finale inaspettato. Ancora una volta si conferma ...