Passa ai contenuti principali

Post

"Disertare" Mathias Énard edizioni e/o

  "Disertare"  Mathias Énard  edizioni e/o "Il sole accende a ogni passo i petali dei fiori di corniolo, non c’è foglia a smorzarne il giallo vivo, sui loro rami ancora nudi si apre per magia la prima crepa dell’inverno. Cammina come l’ultimo uomo, nel mormorio ostinato della montagna." Matthias Énard ci consegna un messaggio forte. Lo fa attraverso quelle che possono sembrare metafore ma leggendo con attenzione la sua ultima prova letteraria ci accorgiamo che l'autore prende posizioni chiare nei confronti di tutte le guerre. Uno dei suoi protagonisti è un soldato che ha scelto la diserzione e nel suo viaggio a tratti straziante mostra tutta la sofferenza di chi ha deciso di ribellarsi. C'è tanta poesia nelle descrizioni di una Natura che suggella un altro tema scottante: una lenta decomposizione, una asprezza sintomo di un disagio ambientale. A dare corpo ad una diversa scenografia una figura rimasta fedele all'ideologia comunista. Commemorarlo signific...
Post recenti

"La ragazza da odiare" Lee Kkoch - Nim La Nuova Frontiera

  "La ragazza da odiare"  Lee Kkoch - Nim  La  Nuova Frontiera  "Quando si tratta di scegliere le proprie amicizie siamo tutti molto esigenti. Non è che facciamo delle classifiche in base alla bellezza del viso, i voti, la famiglia di appartenenza; però… la verità è che tutti dentro di noi coviamo il desiderio di frequentare persone di bell’aspetto, benestanti e che vadano bene a scuola. La simpatia passa in secondo piano." Viene uccisa una ragazza, Seo -eun, e il sospetti ricadono sull'amica, Ju - yeon. "La ragazza da odiare", pubblicato da La Nuova Frontiera nella Collana Oltre grazie alla traduzione dal coreano di Sara Bochicchio, è un thriller psicologico anomalo. Non segue una linea retta ma insegue le voci di coloro che in qualche modo sono state vicine alla vittima. Attraverso queste testimonianze si va costruendo un quadro offuscato dove la rappresentazione di ciò che è successo prende il sopravvento. La metodologia usata da Lee Kkoch - Nim met...

"Piomba libera tutti" Marco Malvaldi Sellerio Editore

  "Piomba libera tutti"  Marco Malvaldi  Sellerio Editore  " Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme." Le parole di Sant'Agostino scelte come esergo di "Piomba liberi tutti", pubblicato da Sellerio Editore, ci mostrano quanto un giallo possa aiutarci a capire chi siamo e quali sono i nostri sentimenti quando una persona cara viene a mancare. La morte di Aldo e il suo testamento fanno da sfondo ad un romanzo che sa essere intrigante e al contempo tanto umano. Non manca il delitto e la risoluzione del caso affidata al vicequestore Alice Martelli. Ma ancora una volta Marco Malvaldi riesce a costruire una trama variegata fotografando la nostra Italia con una punta di ironia. " Non è che il mondo s’è spostato, è che il mondo ruota. Impossibile capire il mondo in termini di destra e sinistra, è come cercare di seguire una traiettoria di un oggetto mentre sei su una giostra: t...

"Le alternative" Caoilinn Hughes Atlantide

  "Le alternative"  Caoilinn Hughes  Atlantide  "È curioso arrivare da così lontano. E poi ritrovarsi in uno spazio pieno di piccole lontananze." "Le alternative", pubblicato da Atlantide grazie alla traduzione di Marilena Motta, unisce universi differenti, sfida ogni convenzione letteraria e spazia da tematiche universali a piccoli nuclei indiduali. Ambientato in Irlanda ha come protagoniste le sorelle Flattery, che alla morte per incidente dei genitori hanno provato a costruirsi una solidità emotiva. Rhona politologa, Olwen geologa, Nell filosofa, Maeve influencer cuoca da poli culturali differenti osservano il cambiamento di ciò che le circonda. Il loro sguardo sa essere critico, onesto, lucido. Alla scomparsa di Olwen le tre sorelle decidono di unire le loro solitudini e risolvere l'inquietante mistero. In un finale che sa coagulare il senso del testo ci troviamo ad interrogarci sul ruolo delle relazioni affettive, sul bisogno di sostenersi nell...

"I gentiluomini di fortuna" Nadifa Mohamed Fazi Editore

  "I gentiluomini di fortuna"  Nadifa Mohamed  Fazi Editore  La scrittrice somala Nadifa Mohamed riporta alla luce un fatto di cronaca e attraverso una scrittura lucida, fulminante ci restituisce la storia di un uomo accusato ingiustamente di omicidio. La colpa di Mahmood Mattan è quella di essere nero in una società fortemente razzista. Un uomo semplice che vive di espedienti e cerca di riconquistare la moglie Laura, gallese bianca. L'omicidio di una negoziante ebrea è il pretesto per trasformare un innocente in colpevole. "I gentiluomini di fortuna", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Silvia Castoldi, è ambientato a Cardiff nel 1952. L'autrice mostra una giustizia dominata dai pregiudizi, pronta a sacrificare l'anello debole in un paese incapace di guardare oltre i vetri opachi della menzogna. Assistiamo al dramma di un uomo che fino all'ultimo crede nella verità riuscendo a mantenere la dignità e la fermezza. Verrà condannato e g...

"La vagabonda" Gabrielle Colette L'Orma Editore

  "La vagabonda"  Gabrielle Colette  L'Orma Editore " E se di tutto il mio riflesso non restasse che una sbavatura di colore, appiccicata allo specchio, come una lunga lacrima fangosa?" La scrittura di Gabrielle Colette è carnale, visiva, esplosiva. Siamo grati a Lorma Editore che con un nuovo progetto editoriale permette al lettore di entrare nel mondo di una scrittrice che attraverso la parola ha creato un linguaggio femminile affilato, pungente, critico. "La vagabonda", tradotto brillantemente da Camille Diez è curato da Daniela Brogi, racconta l'esistenza di Renée Néré, che stanca dei tradimenti del marito, decide di occuparsi personalmente della propria sopravvivenza. Entra nel mondo artistico parigino pur mantenendo il distacco da un ambiente che sente lontano. Inseparabile compagna è la cagnetta Fossette. Quando l'amore bussa alla sua porta la protagonista si trova ad un bivio. Accettare il matrimonio e superare la solitudine o scegliere...

"Anima risorta" Christopher Moore Elliot Edizione

  "Anima risorta"  Christopher Moore  Elliot Edizione  La verve creativa di Christopher Moore non ha limiti. I suoi libri sono esplosivi e divertenti. Non mancano le trovate surreali che grazie ad un scrittura molto dettagliata diventano possibili. "Anima risorta", pubblicato da Elliot Edizione grazie alla traduzione di Gianluca Testani, è composta da una trama che sa dosare brillantemente realtà e finzione. Ambientato a Vienna nel 1911 è un tripudio di trovate geniali e di citazioni colte. Il pittore Gustav Klimt trova sulla banchina del Danubio una giovane donna. Mentre sta per dipingerne le forme la donna si anima. Chi è e da dove viene? Ad arricchire il testo entrano in scena Freud e Jung. Senza voler svelare le tante sorprese posso affermare che il romanzo è una bomba. Dalla psicoanalisi alla pittura, dal mistero al paranormale: una prova letteraria che contiene più generi. Leggetelo, sono certa che non vi annoierete.