Passa ai contenuti principali
#CaterinaLaMagnifica raccontata a @CasaLettori
Lia Celi Andrea Santangelo
@UtetLibri




I 5 MOTIVI PER LEGGERE CATERINA LA MAGNIFICA


  1. Questo lavoro a quattro mani è la dimostrazione di come la Storia non sia noiosa, leggendo il libro, infatti, si possono immagazzinare nomi, date ed eventi senza alcuna difficoltà, addirittura divertendosi e incuriosendosi. Molti lettori ci hanno detto che dopo Caterina hanno deciso di riprendere in mano gli studi di storia perché desiderosi di approfondire alcune tematiche. Bello, no? Parte del merito va all’argomento affrontato, oltremodo interessante, ma il resto è da attribuire alla grande curiosità storica che caratterizza e accomuna i due autori.
  2. Attraverso il ‘500 arriviamo a meglio comprendere la nostra epoca in tutte le sue contraddizioni e grandezze. Nasce la modernità e seguendo la sua evoluzione giungiamo ad analizzare molto più consapevolmente la nostra contemporaneità. Ricordandoci la nostra grandezza di un tempo: questo libro è un massaggio cardiaco alla nostra italianità. Senza il contributo degli artisti, degli scienziati e dei pensatori italiani del Cinquecento tutto l'Occidente sarebbe più arretrato, povero, brutto e ignorante. Questo ci inorgoglisce, ma insinua anche il sospetto che i nostri attuali complessi di inferiorità siano solo alibi per una certa pigrizia mentale.
  3. Perché fa ridere e sorridere su argomenti seri e complessi. Cosa mai tentata prima in Italia, teatro da sempre di una storiografia accademica autoreferenziale e di dozzinali opere politicamente faziose. Questo libro è un tentativo nuovo di attirare nuovi lettori alla Storia. E per questo ci sentiamo tanto dei pionieri. Sosteneteci con la lettura e la comprensione delle nostre idee storiografiche “postmoderne” (semicit. Franco Cardini).
  4. Caterina de’ Medici è un personaggio straordinario, capace di affascinare donne e uomini per la sua intelligenza, il suo buon gusto, la sua forza d’animo e la capacità di usare al meglio il potere politico. È una donna indomabile, sempre capace di reagire con resilienza ai colpi del destino e, in una corte di uomini-bambini che sembrano incapaci di governare le proprie passioni, umane e politiche, è l'unica a mantenere sempre la testa sulle spalle. Un po' come la Merkel rispetto ai leader europei di oggi.
  5. È una biografia agile, snella, innovativa nella forma e nei contenuti. Non segue il personaggio cronologicamente, ma accompagna il lettore “a spasso” per il Cinquecento italiano e francese attraverso diverse aree tematiche (ad esempio: la guerra, l’arte, la cucina, il sesso, ecc.). E inoltre è molto storioterapeutica: ai tempi di Caterina non bastava una corona in testa a risparmiarti sofferenze e miserie fisiche e morali che oggi toccano solo ai dannati della terra. Anziché lamentarci della nostra vita lunga e sicura, perché non impegnarci a migliorare quella di chi ancora è oppresso da fame, malattie e ingiustizia?



Con #CaterinaLaMagnifica il lettore si trova ad attraversare il Rinascimento godendosi una panoramica letteraria, storica, culturale.
Il racconto diverte, commuove, appassiona.
Le pagine si susseguono con quella scioltezza che solo maestri della scrittura sanno cesellare.
Tra le righe è interessante inseguire le similitudini e le asimmetrie delle epoche storiche, origami metaforici cesellati con stile.
Difficile dimenticare la protagonista, continuerà a raccontarsi nei nostri sogni.


Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c

"Tutto qui" Nicola Guarino Graphe.it Edizioni

  "Tutto qui" Nicola Guarino Graphe.it Edizioni  "È così Napoli, una voce che si spande vanamente." La scrittura di "Tutto qui", pubblicato da Graphe.it Edizioni, ha la consistenza di una brezza che si posa sugli oggetti con leggerezza. Di un canto d'altri tempi. Di profumi dimenticati. Di incontri che sfumano nel ricordo. Di sogni che si scontrano col reale. Di strade dove ognuno segue la sua ombra. Di silenzi assordanti. Di amori sfioriti e di abitudini stancanti. Di musiche segrete. Di partenze e scomparsi senza nome. Di stelle e di cieli infiniti. Di solitudini struggenti e di rimpianti nei cassetti. Nicola Guarino costruisce i racconti come fossero spezzoni di film. Li colloca in un Sud sconosciuto, filtrato dalla poetica di una memoria ancestrale. Un gesto, un incedere, un dettaglio nella perfezione di uno stile narrativo compatto e mai artefatto. Fotografie che " salvano dalla morte e dall'oblio."

"La chiave di Berlino" Vincenzo Latronico Einaudi Editore

  "La chiave di Berlino" Vincenzo Latronico Einaudi Editore  "Di me non sapevo niente. O meglio: ciò che sapevo volevo dimenticarlo. Trasferendomi a Berlino speravo di scoprire qualcosa osservandomi in un contesto alieno, come nell'esperimento di un chimico che esplora le proprietà di un reagente nuovo." Abbandonare un futuro forse già scritto, scegliere un luogo che allontana da ogni idea di appartenenza, vivere lo spazio vuoto e provare a riempirlo. "La chiave di Berlino", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Frontiere, è un viaggio antropologico. Una analisi del contesto sociopolitico, una rappresentazione del cambiamento culturale delle città europee. Partendo dall'esperienza personale Vincenzo Latronico coglie il vulnus di una generazione che ha visto sfiorire i propri ideali. "La nostra non era superficialità o trascuratezza: nel trasferirci, per molti versi, avevamo scelto di vivere una vita lontana dall'impegno politico. Ave