La Collana "Controtempo", ideata da "il Mulino, propone brevi saggi che ridanno senso a parole che usiamo abitualmente senza soffermarci sull'etimologia e sul senso del fonema. "Comunità", scritto da Marco Aime, docente di Antropologia culturale presso l'università di Genova, ci offre uno spaccato della società attuale confrontandola con il vissuto contadino, quando la tradizione e l'affiatamento creavano quel "luogo ideale" dove ognuno riusciva a riconoscersi. La "comunananza" "ha la funzione di comunicare, di partecipare cioè sentimenti e idee. Si dovrebbe imparare dai primi anni di vita osservando le modalità comportamentali degli adulti. Cosa succede in una società ipertecnologica come la nostra? Quanto il virtuale ha sostituito la relazione? Basta un like a stabilire una amicizia? In famiglia quanto gli schermi di un tablet o di un cellulare allontanano creando fratture insanabili? La fabbrica trasforma i...
Le recensioni dei libri che amo