Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

"Abbondanza" Jakob Guanzon Marsilio Editore

  "Abbondanza"  Jakob Guanzon  Marsilio Editore  "I papà erano solo esseri umani, spaventati e confusi come tutti gli altri, che però cercavano di fare del proprio meglio." "Abbondanza", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Gaja Cenciarelli, racconta l'America degli esclusi. Perdenti fin dalla nascita, vissuti in famiglie disfunzionali, dediti alle droghe, senza lavoro. Il romanzo, finalista al National Book Award, è intessuto di un realismo che stordisce. Una povertà che cozza con l'idea di una Nazione piena di promesse. Mentre seguiamo Henry ne cogliamo una forza d'animo sorprendente. Un uomo sconfitto ma non arreso che ama profondamente il figlio e questo sentimento dona al testo suggestioni liriche. La trama ha tempi sfalsati, non segue un percorso lineare e questa scelta narrativa acuisce i contrasti tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si è. Il libro scandisce una realtà che ci sfugge, dove i diritti degli ultimi s...

"Mentre tutto brucia" Paulina Spiechowicz Nutrimenti Editore

  "Mentre tutto brucia"  Paulina Spiechowicz  Nutrimenti Editore  " Mentre tutto brucia", pubblicato da Nutrimenti Editore, vincitore del Premio Clara Sereni nel 2023, crea dipendenza. Impossibile abbandonare la lettura, spinti dal gorgo di una scrittura graffiante, densa, tragicamente lucida. Nella narrazione non sono coinvolti solo i fratelli Kamil e Beatrice. Sul palcoscenico si muove una generazione di ragazzini che si dibattono cercando un punto fermo. Ostia, dal doppio volto, con quel mare che attrae e respinge, le villette dei ricchi e i quartieri ghetto, non assolve e non consola. Uccide i sogni attraverso adulti che non sono mai cresciuti. Paulina Spiechowicz, nata a Cracovia ma vissuta in Italia, racconta il conflitto interiore dell'esule, la voglia di diventare adulti, la paura di non essere in grado di liberarsi dalle spire familiari. Introduce un mistero che tiene incollati alle pagine, svelando le fragilità di genitori incapaci di reggere il peso d...

"Il tatuatore innamorato" Fulvio Ervas Marcos y Marcos Editore

  "Il tatuatore innamorato"  Fulvio Ervas  Marcos y Marcos Editore  " La verità, si disse, uscendo dal casello autostradale, è che si era imbattuto in un mondo di cui non conosceva nulla. Ciò che non comprendiamo confonde, spaventa e non aiuta." L'ispettore Stucky piace perché riesce a sintetizzare brillantemente la filosofia dell'esistere. Il suo modo di guardare il mondo è puro, incontaminato. Nello svolgimento delle indagini non si ferma alle prime impressioni, ma scava nell'intimità della vittima. Sa essere ironico e malinconico, attento ai dettagli, anche a quelli più insignificanti. Torna in libreria con una nuova sfida in "Il tatuatore innamorato", pubblicato da Marcos y Marcos Editore. Ha un senso il tatuaggio a metà sul corpo di Michelangelo, l'uomo trovato morto? Gli interrogatori sembrano non portare da nessuna parte e la tensione narrativa cresce. Incastrare i pezzi non è facile ma alla fine il disegno completo emerge. Quei segn...

"Tutti gli indirizzi perduti" Laura Imai Messina Einaudi Editore

  "Tutti gli indirizzi perduti"  Laura Imai Messina  Einaudi Editore  "Risa era su quell’isoletta remota del Mare interno di Seto, lontanissima dall’opportunità piú concreta di fare carriera che le si era presentata, ma pronta ad affrontare il rischio che si corre quando si decide di cercare risposta a domande che, rimaste aperte per anni, ci hanno bene o male tenuto salda la scala mentre salivamo dall’infanzia all’adolescenza e ancora piú su, fino all’età adulta." Cosa spinge Risa a recarsi adAwashima, piccolissima isola che si sta spopolando lentamente? È il bisogno di ricongiungersi a quella parte di sè bambina quando il padre, postino, con dedizione metteva in connessione persone e luoghi. Tornare all'ufficio postale dove sono raccolte le lettere che non hanno raggiunto il destinatario significa riannodare legami, ascoltare voci, percepire i silenzi, ricomporre storie interrotte. "Tutti gli indirizzi perduti", pubblicato da Einaudi Editore, ha il p...

"Romanzo per due rivoluzioni" Francesco D'Ayala Atlantide Editore

  "Romanzo per due rivoluzioni"  Francesco D'Ayala  Atlantide Editore  Francesco D'Ayala ci regala l'affresco di un'epoca. Lo fa con la competenza dello studioso e l'attenzione alla ricostruzione storica. Ambienta "Romanzo per due rivoluzioni", pubblicato da Atlantide Editore, negli anni quaranta dell'Ottocento. Attraverso le ricerche sulla sua famiglia costruisce un capolavoro. Restituisce al lettore la sua isola, la Sicilia e trasforma la narrazione in un'epopea sociale e antropologica. Conosciamo Giuseppe ragazzino e seguiamo il suo percorso esistenziale da adulto. Il padre gli affida il compito di occuparsi delle proprietà e delle solfatare. È lì che il giovane sperimenta l'ingiustizia e lo sfruttamento. Sui corpi dei carusi le piaghe sono segno di fatica e di violenza. Il buio delle miniere si accompagna alla prevaricazione dei sovrastanti e dei picconieri. Sullo sfondo Caltanissetta con la sua lenta e arretrata cultura. In quest...

"La fame del Cigno" Luca Mercadante Sellerio Editore

  "La fame del Cigno"  Luca Mercadante  Sellerio Editore  "Abitiamo case che ci ricordano di continuo che non dovremmo essere qui, che faremmo bene a fuggire altrove." Domenico Cigno è un perdente, sconfitto come giornalista e come uomo. Scarica le sue frustrazioni nel cibo, è lucido nell'analisi della sua inadeguatezza. Questa caratteristica lo rende immediatamente un personaggio da amare e quel suo malinconico stato d'animo è solo un'apparente filtro protettivo. "La fame del Cigno", pubblicato da Sellerio Editore, non è il solito noir. Ha risvolti sociali di forte valore, riesce a denunciare la segregazione delle donne nere, la catastrofe ambientale, un certo tipo di giornalismo che non cerca più la verità, il potere dei social. Luca Mercadante modula il cinismo, compone una storia di sopravvivenza e di umanità,  descrive la povertà ideativa di un Paese che vede nemici dovunque. La trama? Leggete il libro e scoprirete l'arte di tessere un...

"Il libro dell'acqua e di altri specchi" Nadeem Aslam Add Editore

  "Il libro dell'acqua e di altri specchi"  Nadeem Aslam  Add Editore  " La guerra annegherà nel calamaio dello scrittore." Ho scelto una frase che è filo conduttore di "Il libro dell'acqua e di altri specchi", pubblicato da Add Editore grazie alla traduzione dall'inglese di Norman Gobetti. Splendida la copertina realizzata da Lucrezia Viperina. Colpiscono i colori e la geometria dei disegni. Questa interpretazione illustrativa è un'altra delle chiavi di lettura del romanzo. Una città inventata, Zamana, descritta come fosse vera. Un luogo dove convergono luci e ombre del Pakistan. Dove le tenebre dell'ignoranza e del fanatismo vorrebbero spegnere la vita. Una coppia affiatata, entrambi architetti. Alla morte di Massud durante uno scontro a fuoco, Nargis deve provare a non disgregarsi. Il romanzo ha un realismo che disorienta. Saranno la scrittura e il ritmo della trama a dare vigore a tanto buio. Nadeem Aslam conosce bene il suo paese e...

"Femministe di un unico mondo" Bianca Pomeranzi Fandango Libri

  "Femministe di un unico mondo"  Bianca Pomeranzi  Fandango Libri  " È arrivato il momento di chiedere conto delle forme di dominio che creano violenza. Non attraverso una reazione uguale e contraria alla violenza stessa, ma costruendo alternative ai dispositivi di potere. A partire dall'umana e condivisa fragilità." "Femministe in un unico mondo", pubblicato da Fandango Libri, è un testamento politico e sociale. È storia dei fermenti culturali che portarono le donne a far sentire la loro voce. È il contrasto tra una società patriarcale e la nascita di una consapevolezza di genere. È storia di conquiste, arretramenti, conflitti con il potere. È rivisitazione del nostro passato attraverso una lente di ingrandimento che non si ferma a segnare le date e gli eventi significativi. Con coraggio affronta gli errori, le difficoltà a liberarsi dal ruolo di vittima. Pubblicato postumo il saggio è arricchito da una approfondita ricerca storiografica. Bianca Pome...

"Babbo Natale giustiziato" Claude Lévi Strauss Sellerio Editore

  'Babbo Natale giustiziato"  Claude Lévi Strauss  Sellerio Editore  Partendo da un fatto di cronaca avvenuta a Digione nel 1051, l'antropologo Claude Lévi - Strauss scrive un saggio brillante e molto utile per comprendere il vero valore intrinseco del mito. Ripubblicato da Sellerio Editore, "Babbo Natale giustiziato", tradotto da Clara Caruso, analizza i rituali arcaici che definiscono il rapporto tra vivi e morti. Invita a riflettere sul concetto di iniziazione e destrutturando la figura del vecchio dalla barba bianca rivela il nostro bisogno di creare un ponte con l'aldilà. Che ruolo hanno i bambini in questa usanza che si rifà a tempi remoti e cosa significa celebrare una figura che ha il compito di giudicare il comportamento dei piccoli? Perché gli adulti mantengono una tradizione alla quale non credono? L'impiccagione e il rogo del Babbo Natale è solo un modo per mantenere la sacralità della Nascita di Gesù? A queste domande risponde l'autore ut...

"Come donna, zero" Luisella Fiumi Neri Pozza

"Come donna, zero"  Luisella Fiumi  Neri Pozza  "Certo, non era facile essere la moglie di un marito perfetto. Era un’immensa fortuna, un onore che, tuttavia, mi dava molte responsabilità." Pubblicato nel 1974 da Mondadori torna in libreria grazie a Neri Pozza"Come donna, zero." Un romanzo divertentissimo che nasconde l'amarezza e il senso di inadeguatezza della protagonista. Il marito, Bosi, è un perfezionista, maniaco del controllo e dell'ordine, capace di manipolare l'esistenza della moglie attraverso piccole ma insopportabili richieste. Con uno stile sciolto e ricco di dialoghi Luisella Fiumi descrive un contesto culturale che schiaccia e domina la figura femminile. Subdola e raffinata è la violenza psicologica fatta di parole che pesano come macigni. L'universo familiare borghese viene messo in discussione grazie ad una lingua che sa essere sarcastica e velatamente critica. Si ringrazia l'editore per aver scelto un tempo dove è uti...

"La gentile" Roberta Lepri Voland Editore

  "La gentile"  Roberta Lepri  Voland Editore  "La carità non basta, la gente va affrancata dal bisogno e questo lo si ottiene solo con il lavoro onesto. Ti mostra la sua abilità nell’organizzare il futuro per gli altri, a partire dalle piccole cose: igiene, educazione, risparmio. Ti regala la speranza di un mondo migliore, è questa la cosa a cui si dedica con passione ogni giorno." " La gentile", pubblicato da Voland Editore, è uno splendido romanzo storico e sociale. Ambientato nei primi anni del Novecento tratteggia la figura di Alice Hallgaten, ricca ereditiera americana, realmente esistita, colonna portante di progetti culturali ambiziosi e innovativi. Educata dallo zio al rispetto delle classi più povere convince il marito, il barone Leopoldo Franchetti, senatore del Regno d'Italia, a finanziare una scuola per i figli dei contadini che non avevano accesso all'istruzione. Tra le allieve c'è la piccola Ester, discendente di ebrei convertiti...

"Vienna anno zero" Hilde Spiel Keller Editore

  "Vienna anno zero"  Hilde Spiel  Keller Editore  "La consapevolezza di non appartenere più a questi luoghi si compone di dolore e appagamento insieme. Le bombe che hanno fatto esplodere gli occhi a queste case non hanno più niente a che fare con me." Hilde Spiel torna nella sua città come giornalista. È un'esule e la sua narrazione fa trasparire l'amarezza di chi deve confrontarsi con il passato e con un presente molto incerto. "Vienna anno zero", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Enrico Arosio, è la testimonianza di una donna che sotto forma di diario riesce a raccontare ciò che resta di una terra amata. Muovendosi tra ricordi d'infanzia e documento d'inchiesta l'autrice mantiene una lucidità che turba il lettore. Non solo un memoriale privato ma il bisogno di raccontare il dopoguerra, di immaginare una rinascita. Agevole nella lettura, essenziale nella scrittura il libro è attuale più che mai. Senza enfasi cogli...

"Quello che so di te" Nadia Terranova Guanda Editore

  "Quello che so di te"  Nadia Terranova  Guanda Editore  Difficile scegliere una frase che sappia contenere la bellezza e la profondità di "Quello che so di te", pubblicato da Guanda Editore. La cura nella parola che è canto poetico, la luminosità di una narrazione che è intima e al contempo capace di rappresentare l'interiorità del lettore, l'urgenza di dare senso ad un sogno ricorrente, il bisogno di andare oltre "la Mitologia familiare", la capacità di comprendere la sofferenza della bisnonna Venera, rinchiusa in manicomio alla morte della sua bambina. Nadia Terranova scava negli interstizi della storia, cerca di ridare un'occasione a quella donna minuta alla quale fu sottratto il tempo di elaborare il lutto. Si confronta con sé stessa, donna, moglie, madre. Descrive la sua relazione con la figlia con quell'onestà intellettuale che la contraddistingue. Affronta la malattia mentale senza indulgere nel pietismo. Va alla radice di un disag...

"Diario" Witold Gombrowicz il Saggiatore

  "Diario"  Witold Gombrowicz  il Saggiatore "Lunedì Io. Martedì Io. Mercoledì Io. Giovedì Io." Composto nell'arco di sedici anni, "Diario", pubblicato da il Saggiatore, curato da Francesco M. Cataluccio, tradotto da Vera Verdiani, è un'opera monumentale. Leggere le 928 pagine significa affrontare le complessità dell'essere umano, attraversare il dubbio, mettere in discussione il concetto di letteratura . Entrare nella dimensione nella quale l'Io è specchio di una cultura che sollecita, provoca, disarma. Witold Gombrowicz ebbe un'esistenza complicata. Il primo strappo fu rappresentato dall'esilio dalla Polonia. L'Argentina fu una tappa importante ma non decisiva. L'approdo in Francia segnò profondamente la sua scrittura che fu sempre diretta, provocatoria, disillusa. Nei suoi scritti si evince la sconfitta che non fu mai resa incondizionata. Il messaggio che ci regala è quello di liberare il pensiero, dargli spazio, farlo vo...

"Finalmente ci hai trovati" Edgar Selge Carbonio Editore

  "Finalmente ci hai trovati"  Edgar Selge  Carbonio Editore  "Attitudine criminale. Queste due parole scavano dentro di me." Edgar e la sua voglia di conoscere il buco nero che avvolge di mistero la sua patria. È solo un bambino ma sente che anche in famiglia si vuole rimuovere il passato. Ambientato in Germania negli anni Sessanta, "Finalmente ci hai trovati", pubblicato da Carbonio Editore grazie alla traduzione di Angela Ricci, indaga sulle complicità e sulle colpe. Nel disperato tentativo del ragazzino di comprendere quanto i suoi genitori siamo stati invischiati negli orribili eventi del nazismo, il protagonista riesce a cogliere dai silenzi, dalle facezie di una vita borghese, il germe del male. Il padre, direttore del carcere, attraverso la musica riesce a crearsi una esistenza integra. Accoglie a casa i detenuti ma l'anima nasconde una natura controversa. La madre è come una marionetta, solo il pianto solitario e notturno svela il suo tormento...

"Popoff" Graziano Gala minimum fax

  "Popoff"  Graziano Gala  minimum fax  "Mi scu - ci, ci - nìo - re à vi - sto peccaso mio pa - ttre?" La cantilena di un bambino. La risposta del vecchio Cimino. Due mondi si incrociano ed entrambi con modalità diverse c'è il bisogno di trovare  affetto, abbraccio, radici. "Popoff", pubblicato da minimum fax, è il canto di solitudini che mescolano voci. È favola che diventa reale attraverso una parola inventata. Un ritmo fatto di vocali e consonanti, un balbettare incerto. Un paese da sfondo che rappresenta l'incomprensione di chi non sa regalare sorrisi. Graziano Gala scrive un testo che si misura con l'innovazione linguistica. Sa dosare violenza e dolcezza, paura e smemoratezza, grottesco e tragico. Nel finale si sciolgono i nodi di un intreccio che sa essere misterioso. Poetico, struggente, il romanzo rappresenta quell'oggi che non riesce più a fermare le lancette. Non sa aprire le braccia per consolare. Una prova letteraria di forte sp...

"Alla buon'ora, Jeeves!" P. G. wodehouse Sellerio Editore

  "Alla buon'ora, Jeeves!"  P. G. Wodehouse  Sellerio Editore  "Io quando racconto una storia finisco sempre per inciampare nello stesso maledetto rovello: da dove cominciare. Non si può sbagliare, un passo falso e sei spacciato. Insomma, se all’inizio cincischi, cercando di creare l’atmosfera, come si dice, e quel genere di sciocchezze lì, perdi la presa e il pubblico se ne va." Prima di entrare nelle dinamiche narrative di "Alla buon'ora, Jeeves", bisogna conoscerne l'autore. A farci da cicerone Beatrice Masini che scrive un'arguta prefazione al romanzo pubblicato da Sellerio Editore. Bastano poche pagine per trovarsi in un mondo al contrario, dove P.G. Wodehouse, famoso scrittore britannico, mette alla berlina con una prosa sciolta la società inglese. Le situazioni e i personaggi descritti sono macchiette di un teatrino sarcastico. Voce narrante è Bertie Wooster, bonaccione e originale, capace di complicare gli eventi vissuti. A fargli d...

"Esercizio di obbedienza" Sarah Bernstein Codice Editore

  "Esercizio di obbedienza"  Sarah Bernstein  Codice Editore  "Nei lunghi anni che seguirono l’infanzia continuai a coltivare la solitudine, inseguendo il silenzio fino al suo orizzonte perennemente in fuga, un’impresa che richiedeva, da parte mia, di prestare un’attenzione particolare, di dimenticare me stessa, per consentirmi di mettere in atto la più scrupolosa, la più solerte considerazione dell’altro, di trattare l’altro come il più degno oggetto di contemplazione. Nel corso di questo processo io sarei stata ridotta, semplificata, e alla fine sarei diventata trasparente, avrei persino cessato di esistere." Voce narrante "figlia minore" da sempre educata a diventare invisibile. Suo compito è quello di occuparsi dei bisogni della famiglia, addirittura di anticiparli. Costretta a trasferirsi in un paese del nord per accudire uno dei fratelli entra in contatto con una comunità ostile, pronta ad accusarla di strani eventi che sembrano incubi. "Eserciz...

"Billy il cane" Alberto Rollo Ponte alle Grazie Editore

  "Billy il cane"  Alberto Rollo  Ponte alle Grazie Editore "Avrei qualcosa da dirgli, vorrei fermare la notte, vorrei svegliare la natura quando invece inclina verso il riposo e il sonno, che mi dica la strada, che il silenzio si volga in bisbiglio, che i volatili diurni collaborino con i notturni e concordino sulla via da prendere per trovarlo. Sto con la schiena contro l’albicocco e spingo lo sguardo sin dove può arrivare. Son pronto a perdonare." " Billy il cane", pubblicato da Ponte alle Grazie Editore, è storia che vorremmo vera. Quella che nelle fantasie più audaci abbiamo immaginato. Alberto Rollo compie il miracolo e ci regala un gioiello. Il suo protagonista è un animale speciale, sa la lingua degli umani, imparata per osmosi mordicchiando i libri. Impariamo a conoscerlo e ad amarlo. Attraverso le sue parole entriamo in un mondo fantasioso e bellissimo. L'infanzia, la separazione dalla madre, i tutori che gli offrono una casa, i pensieri, le ...

"Il club 27" Giovanni Greco Ponte Alle Grazie

  "Il club 27"  Giovanni Greco  Ponte Alle Grazie  "Ma come disabituarsi così d’improvviso a sé stessi? Al succedersi del giorno e della notte? Alle nevi dell’anno prossimo? Al rosso delle mele? Al rimpianto per l’amore, che non basta mai? Quante volte ci ho pensato: come disabituarsi a leggere i nomi, spalancare la finestra dopo la pioggia, aprire un sentiero nel bosco, stupirsi delle formiche che si carezzano le antenne, guardare il lago increspato dal vento? Pare impossibile, eppure tutti prima o poi finisce che ci si passa. Si passa." "Il club 27, pubblicato da Ponte Alle Grazie, è un romanzo di rottura rispetto alla narrativa che affolla le librerie. Parla di vita e di morte, di disgusto e di rabbia, di esistenze spezzate troppo presto, di eccessi, di gesti inconsulti, di disagio e di noia. Ripercorre come in un album figure immortali unite da un'unica data. Il 27 è l'età della morte di Jimi Hendrix, Basquiat, Jim Morrison, Kurt Cobain, Amy Winehou...

"Pietà" Antonio Galetta Einaudi Editore Unici

  "Pietà"  Antonio Galetta  Einaudi Editore Unici "Tutti noi siamo di piú, tutti noi siamo di meno.  Ci confondiamo e quasi ci compenetriamo.  I nostri contorni hanno già iniziato a sformarsi.  I nostri limiti sono ormai stati ricollocati." Cogliere il senso di quel "noi" che vorrebbe essere comunità ma forse è incapacità di trovare una propria identità. Geniale l'esordio narrativo di Antonio Galetta in "Pietà", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Unici. Lo scrittore sceglie un borgo del Sud e riesce attraverso una scrittura che non fa sconti a nessuno a farci percepire l'informe condensato del nulla. Un nulla che si anima durante la contesa elettorale ma resta prigioniero nelle maglie di una immobilità mentale e culturale. Il libro, finalista al Premio Calvino nel 2021, già nel titolo offre una possibile interpretazione filosofica. Tra realismo e simbolismo, ferocia e compassione, il microcosmo diventa metafora di uno spazio univ...

"Muro di silenzio" Arnaldur Indridason Guanda Editore

  "Muro di silenzio"  Arnaldur Indridason  Guanda Editore  "In strada tutto taceva. La porta era stata lasciata aperta per agevolare l’accesso ai paramedici, i quali si affrettarono a entrare. Appena misero piede in casa, udirono uno strillo acutissimo salire dal seminterrato." Inspiegabili sensazioni e strani rumori abitano una casa creando disorientamento negli inquilini. Il ritrovamento di uno scheletro umano pone diversi interrogativi. Ad investigare l'ex agente Konrõ, già presente in altri romanzi di Arnaldur Indridason. Un personaggio tormentato dalla morte del padre. Un caso giudiziario mai chiarito e con molte ombre. "Muro di silenzio", pubblicato da Guanda Editore grazie alla traduzione di Alessandro Storti, si sviluppa su più piani narrativi che si intersecano senza mai incontrarsi. Il noir ha sfumature esoteriche e ambientazioni cariche di mistero. Sullo sfondo un'Islanda cupa dove le donne sono vittime di uomini violenti, dove intrighi ...

"La versione degli alberi" Stefano Mancuso Einaudi Editore

  "La versione degli alberi"  Stefano Mancuso  Einaudi Editore  "In Edrevia nessun tramonto passava mai invano: li registravamo tutti minuziosamente, ogni giorno, minuto dopo minuto, e le registrazioni venivano poi catalogate e conservate negli sterminati archivi della nostra biblioteca-labirinto. Eravamo i massimi esperti al mondo di tramonti e avevamo fondato diverse discipline scientifiche dedicate al loro studio." Stefano Mancuso riesce a trasmettere le sue competenze di botanico e neurobiologo trasformando la letteratura in una imperdibile lezione di vita. Dopo averci stupito e affascinato con "La tribù degli alberi", regala un'avventura indimenticabile che certamente non lascerà indifferenti i lettori. "La versione degli alberi", pubblicato da Einaudi Editore, ci permette di conoscere in maniera più intima la comunità di Edrevia.  Quell' universo vegetale con le sue regole, i suoi principi, il suo modo di comunicare ci spiazzerà. Sa...

"È atroce la luce" Stefano Galardini Otto Edizioni

  "È atroce la luce"  Stefano Galardini  Otto Edizioni  Entriamo in un mondo sospeso in compagnia di Stefano Galardini. Morre è quella Liguria ricca di passato, vivida e bellissima. Abitata da una comunità di gente semplice ma che al momento opportuno mostra un forte attaccamento alle sue radici. "È atroce la luce", pubblicato da Otto Edizioni, nasce dopo un lungo periodo di gestazione e la qualità della scrittura è prova di un eccellente lavoro di cesello. Giuà e la moglie Rea conoscono il duro lavoro, da quarant'anni abitano in paese conoscendone ogni anfratto. Quando la modernità arriva come una folata di vento si prospetta un riscatto per questa gente semplice. Ma le carte si imbrogliano e il progetto di un'autostrada che porterebbe benessere diventa una chimera. Un'alluvione e una frana spazzano via i sogni mentre fanno emergere un cadavere. Il ritmo del romanzo cambia tonalità e stile e quello che sembrava un libro di costume si trasforma in un gia...

"Maledette feste" Isabella Pedicini Fazi Editore

  "Maledette feste"  Isabella Pedicini  Fazi Editore  "L'irrequietezza natalizia esprime interamente l'infelicità delle feste a cui è impossibile sottrarsi poiché, anche nel caso di esistenze distratte e spaesate, i segni del Natale ci appaiono chiari e lampanti, senza possibilità di fraintendimento, sempre prima del tempo, in maniera incontrovertibile." "Maledette feste", pubblicato da Fazi Editore, è una commedia divertentissima che non cela un'aspra critica al nostro approccio alle festività. La storia di Agata, quarantenne, felicemente sposata con Bertrand, madre di due bambini, è emblematica. Con un sarcasmo sorprendente Isabella Pedicini descrive una donna allergica agli obblighi del Natale. Non più una ricorrenza sacra, ma una serie di rituali scontati e stancanti. L'atmosfera di falsa allegria, lo stress nella scelta dei regali, gli interminabili pranzi in famiglia, gli addobbi esagerati diventano il canovaccio di una storia che dev...

"Il museo degli sforzi inutili" Cristina Peri Rossi SUR

  "Il museo degli sforzi inutili"  Cristina Peri Rossi  SUR " Le cose più profonde non sopravvivono quasi mai alla loro traduzione in parole." Nella confluenza tra ciò che si desidera e ciò che è l'uruguayana Cristina Peri Rossi ci regala indimenticabili scorci di un mondo sotterraneo, intrigante, a tratti visionario. Ci rifugiamo nelle illusorie metafore di "Il Museo degli sforzi inutili", pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Vittoria Spada. Assistiamo alla danza creativa di una scrittrice doc. Nei racconti così diversi e così densi di simbologie ritroviamo quell' impossibile che ci fa paura. Accanto a uomini e donne che non hanno timore di mostrare il lato estremo, fuori da ogni schema mentale, libero di vagare, ritroviamo il gusto di sperimentare un futuro dove c'è libertà di essere autentici e un po' folli. Capaci di guardare attraverso gli specchi opachi della realtà affidandoci all'ignoto. Certamente troveremo echi perduti,...

"Manuale di sopravvivenza al primo amore" Sarah Spinazzola Marcos y Marcos Editore

  "Manuale di sopravvivenza al primo amore"  Sarah Spinazzola  Marcos y Marcos Editore  "In amore o sopravvivi o soccombi" La scrittura di Sarah Spinazzola è immediata, spiazzante, originale. Diretta, fulminante, sincera l'autrice coinvolge nelle sue disavventure amorose. Lo fa con una verve ironica e una punta di malinconia. "Manuale di sopravvivenza al primo amore", pubblicato da Marcos Y Marcos Editore nella Collana Gli scarabocchi, riesce ad esprimere il sentimento di sconfitta e di solitudine che assale chi vive la fine di un sogno. Il libro fa riflettere sulla nostra illusoria certezza che l'amore sia una favola a lieto fine. Cogliendo il disagio della protagonista la scrittrice non narra solo le sensazioni di una generazione. Insinua il dubbio e invita a credere che esiste sempre un nuovo inizio. E perché no? In fondo quando non ci speriamo più tutto può ancora succedere.