"Abbondanza" Jakob Guanzon Marsilio Editore "I papà erano solo esseri umani, spaventati e confusi come tutti gli altri, che però cercavano di fare del proprio meglio." "Abbondanza", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Gaja Cenciarelli, racconta l'America degli esclusi. Perdenti fin dalla nascita, vissuti in famiglie disfunzionali, dediti alle droghe, senza lavoro. Il romanzo, finalista al National Book Award, è intessuto di un realismo che stordisce. Una povertà che cozza con l'idea di una Nazione piena di promesse. Mentre seguiamo Henry ne cogliamo una forza d'animo sorprendente. Un uomo sconfitto ma non arreso che ama profondamente il figlio e questo sentimento dona al testo suggestioni liriche. La trama ha tempi sfalsati, non segue un percorso lineare e questa scelta narrativa acuisce i contrasti tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si è. Il libro scandisce una realtà che ci sfugge, dove i diritti degli ultimi s...
Le recensioni dei libri che amo