Passa ai contenuti principali

Post

"Brucia l'origine" Daniele Mencarelli Mondadori Editore

  "Brucia l'origine" Daniele Mencarelli Mondadori Editore   "Nella sua vita si è aperta una voragine che ha di colpo allontanato, di una distanza disumana, le terre che ha vissuto e che vive.  Si vergogna della sua famiglia, della terra che lo ha allattato.  Nel mondo che frequenta ora, quello dei ricchi, la nasconde come si nasconde un peccato.  Da una parte le sue origini, dall’altra Milano e il suo presente di alto rango.  Gabriele Bilancini, protagonista di "Brucia l'origine", pubblicato da Mondadori Editore, vive una frattura dolorosa tra ciò che è stato e ciò che è diventato. Dal quartiere Tuscolano di Roma ha preso le distanze da quando si è trasferito a Milano. Dopo quattro anni di assenza deve fare i conti con la  s emplicità della madre, i silenzi del padre, l'affettuosità della sorella e degli amici. È "incapace di lasciarsi andare alla sincerità, mettersi una volta, almeno una volta, in pace con la coscienza. Sentirsi uscire dalla b...

"Qui non c'è niente per te, ricordi?" Sarah Rose Etter La Nuova Frontiera

  "Qui non c'è niente per te, ricordi?" Sarah Rose Etter La Nuova Frontiera  "Per sopravvivere qui, devo dividermi tra due identità: una vera e una fittizia. La finta me prende il controllo quando le pretese si fanno eccessive. Forse ognuno di noi è sempre doppio: c’è la personalità reale e quella che ci creiamo per sopravvivere nel mondo che ci è capitato." Cassie, una ragazza come tante che abbandonano la famiglia per cercare quel benessere e quella realizzazione tanto agognata. Fugge da una madre "che punge" e da una soffocante realtà. San Francisco la accoglie con la freddezza delle grandi metropoli. Una città divisa per casta, i ricchi, coloro che sopravvivono e i poveri. Il lavoro in un'azienda alla Silicon Valley è un colpo basso, l'assenza di creatività, il ritmo ossessivo della produzione. Da quando ha memoria la protagonista ha un compagno invadente. " Il buco nero è al mio fianco da quando ho memoria, una macchia scura sulla pel...

"Nietzsche al piano" Frédéric Pajak L'Orma Editore

  "Nietzsche al piano" Frédéric Pajak L'Orma Editore  "Ho capito di non avere a che fare con un filosofo, ma con un artista, un poeta." Del filosofo tedesco si è parlato tanto ma nessuno ha saputo descrivere il suo rapporto con la musica. "Nietzsche al piano", pubblicato da L'Orma Editore e tradotto da Nicolò Petruzzella, è una piacevole sorpresa. Frédéric Pajak fin da ragazzo si appassiona alle opere di Nietzsche. Sente un trasporto intimo, una comunione che lo porteranno a conoscere gli aspetti meno noti dell'esistenza del suo idolo. Quando casualmente ascolta dei brani composti dal filosofo, comprende che " quelle note claudicanti, quelle armonie quasi spezzate" sono una forma espressiva di grande intensità. " Ogni frase è melodiosa, ogni libro è una melodia." Il libro ha il pregio di esplorare l'animo di un uomo che seppe prendere le distanze dalla famiglia cattolica, fu tormentato dai demoni della malattia e fino al...

"Taccuini" Marina Cvetaeva Voland Editore

  "Taccuini" Marina Cvetaeva Voland Editore  "Non c'è un'ora per l'amore, e se c'è, allora è il mezzogiorno, la cecità, quando l'anima è assente." Leggere i "Taccuini" significa scarnificare il dolore, esporsi alla sofferenza, sottoporsi ad dubbio. Grazie a Voland Editore e alla traduzione di Pina Napolitano, viviamo gli anni compresi tra il 1922 e il 1939. La parola di Marina Cvetaeva si fa frammentaria, soggettiva, sperduta . La vita con la sua quotidianità ha il sopravvento, invade i pensieri ma non spegne l'ardore della ricerca. Quella continua voglia di capire il ruolo della poesia, il senso dell'assenza, il travaglio della propria terra. Fulmineo e sintetico, dispercettivo e mai docile il linguaggio ruota intorno alle domande esistenziali, cerca pace, disseppellisce il sentimento, si fa madre, rifiuta la perfezione, si ferma e poi riparte. "Il poeta non deve avere fisionomia, ma una voce." È questa voce che conti...

"Fino a toglierti il fiato" Linwood Barclay Nutrimenti Editore

  "Fino a toglierti il fiato" Linwood Barclay Nutrimenti Editore  Non si riesce a smettere di leggere "Fino a toglierti il fiato", pubblicato da Nutrimenti Editore grazie alla traduzione di Nicola Manuppelli. Incalzante, geniale, intrigante. Un thriller che fino all'ultima pagina non concede tregua e non svela la verità. Una trama corposa che permette di immaginare diversi scenari possibili.  Brie scompare misteriosamente e il marito Andy, dopo aver toccato il fondo della disperazione, prova a ricominciare con una nuova compagna. A sei anni di distanza ricompare dal nulla una donna che assomiglia a Brie. Le strategie letterarie dello scrittore americano  Linwood Barclay   servono a creare una fitta rete di incidentali dove i personaggi secondari diventano presunti colpevoli. Ma chi è la donna misteriosa? È stata veramente uccisa e da chi? L'intreccio si infittisce ma la scrittura mantiene una pacata distanza dagli eventi. L'autore mostra quanto la verità...

"La legge del desiderio" Massimo Ricalcati Einaudi Editore

  "La legge del desiderio" Massimo Ricalcati Einaudi Editore  "È questo a impegnare Gesú sino alla fine dei suoi giorni: testimoniare che la Legge non è avversa al desiderio, non è il suo antagonista spietato, non è il suo censore severo, perché la Legge è, in realtà, il nome piú proprio del desiderio, è il nome piú proprio della vita viva, della vita sovrabbondante di vita." Leggere "La legge del desiderio", pubblicato da Einaudi Editore, significa ridisegnare una nuova spiritualità libera dalla paura e dal senso di smarrimento. Sentire che ogni giorno è occasione per ritrovare la gioia, aderendo ad una Parola che non obbliga ma che fa rinascere. Fare proprie le parole di Osea: " Voglio misericordia e non sacrificio." Attraverso una lettura attenta della Bibbia, Massimo Ricalcati ci invita a "riconquistare la Legge, a ripercorrere l'esempio e la testimonianza di Gesù con animo sgombro e cuore puro. "La parola di Gesú svela, infatti...

"Eve a Hollywood" Amor Towles Neri Pozza

  "Eve a Hollywood" Amor Towles Neri Pozza  «Credo di essermi sentita in vena di un pizzico di avventura». Chi è Evelyn Ross e perché, invece di scendere dal treno a Chicago dove la aspettano i suoi genitori, prosegue per Los Angeles? Lo scopriremo leggendo "Eve a Hollywood", pubblicato da Neri Pozza e tradotto da Giovanni Zucca. Amor Towles ha un'intuizione brillante e presenta il personaggio capitolo dopo capitolo attraverso coloro che la incontreranno. Viene fuori un ritratto articolato di tipologie umane differenti. Ma l'obiettivo dello scrittore è quello di accendere i riflettori sul mondo apparentemente luccicante di Hollywood. Attraverso Eve, figura di finzione, inquadra una stella del cinema. Conosceremo Olivia de Havilland, attrice in "Via col vento", vincitrice dell'Oscar come migliore protagonista. Tra le due donne nasce una complicità dettata dal desiderio di infrangere le regole della società, poco incline a dare spazio al femminil...