Passa ai contenuti principali

Post

"I miei tre papà" Jessa Crispin SUR

  "I miei tre papà" Jessa Crispin SUR "Il tuo corpo potrà anche muoversi nello spazio e nel tempo, ma i tuoi processi interiori rimangono impigliati nel posto da cui vieni. I fantasmi agiscono anche a distanza. Ti ritrovi a ricreare tutti i tuoi vecchi traumi, a riallestire vecchie scene, entri in un nuovo ambiente recitando le stesse eterne battute." Intrecciare frammenti personali alla storia collettiva. Tornare nei luoghi dell'infanzia dove si annidano fantasmi e provare a dare un volto alle ombre che hanno creato uno stato di obbedienza e di subalternità. "I miei tre papà Come liberarsi dai  fantasmi del patriarcato", pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Giuliana Lupi, non si ferma ad un'analisi stereotipata della tematica ma la osserva, la studia, ne traccia i contorni. Narra episodi, descrive personaggi, fa emergere quel terribile bisogno di sentirsi accettate. Pur essendo ambientato in un' America rurale riesce ad uscire dai confi...

"Melinoe vestita di zafferano" Nicola Brami Atlantide

  "Melinoe vestita di zafferano" Nicola Brami Atlantide  " Trovo spietata la domanda che non ho mai avuto il coraggio di pormi: io chi sono?" Intrigante e misterioso. Raffinatissimo nello stile, geniale nella trama, evanescente e onirico. "Melinoe vestita di zafferano", pubblicato da Atlantide, esplora con intelligenza le ambiguità della mente. Affida ad Enea, professore di matematica, il compito di incontrare il proprio doppio. Pur con risonanze gotiche il romanzo mantiene un forte equilibrio spazio temporale, delimita circostanze e affettività, fa affiorare la dicotomia tra ragione e istinto. Alla figura del protagonista si affiancano il fratello scrittore, il padre assente e la moglie disamorata. Un'esistenza che si sfilaccia all'ombra di presenze indefinite e forse ritrovare sé stessi significa ricomporre fratture mai sanate, senso di inadeguatezza e frustrazione. Nicola Brami coglie il disagio del nostro tempo, lo fa suo rielaborandolo attrave...

"Il femminismo non è un brand" Jennifer Guerra Einaudi

  "Il femminismo non è un brand" Jennifer Guerra Einaudi  "Il femminismo non è un brand", pubblicato da Einaudi Editore, è un testo storico, capace di raccontare la nascita del movimento femminista e la sua evoluzione. Una rivisitazione che esce dalle schematizzazioni ricordando pioniere come Ipazia di Alessandria, Christine de Pizan, Artemisia Gentileschi. È un saggio politico perché spiega con chiarezza il neoliberismo e le sue conseguenze. È una analisi sociologica che non trascura l'influenza dei social nel dibattito femminile. La giornalista Jennifer Guerra prende in considerazione un elemento nuovo. Si chiede e ci chiede quanto il capitalismo stia cavalcando le battaglie sociali a fini puramente speculativi. Cosa è " il sedicente femminismo rassicurante e mai controverso? " Quanto la donna continua ad essere manipolata e quali diritti continuano ad essere negati? I diversi riferimenti culturali arricchiscono la narrazione che non si ripiega mai s...

"La reputazione" Ilaria Gaspari Guanda Editore

  "La reputazione" Ilaria Gaspari Guanda Editore  Una boutique ai Parioli. Una proprietaria eccentrica. Una voce narrante quasi fuori campo. Una trama che cresce di intensità e segue un vortice pericoloso. Scompare una ragazza e i sospetti si annidano lenti e inesorabili sul luogo dove le giovani scelgono il loro look. "La reputazione", pubblicato da Guanda Editore, non è una storia da sottovalutare. È espressione di un tempo che giudica con troppa fretta senza riflettere sulle conseguenze. È satira ad un mondo patinato dove i luccichii nascondono zone d'ombra. È analisi antropologica di una società che punta all'apparire dimenticando l'Io. La filosofa Ilaria Gaspari attraverso una trama sciolta riesce ad interrogarci. Ogni personaggio ci rappresenta e scoprire i punti deboli significa crescere. Per imparare a vincere la diffidenza, per riempire il nostro esistere di veri valori.

"Il canto del profeta" Paul Lynch 66thand2nd

  "Il canto del profeta" Paul Lynch 66thand2nd  Vincitore del Booker Prize 2023 arriva in Italia grazie a 66thand2nd e alla traduzione di Riccardo Duranti "Il canto del profeta." Una scrittura senza interruzioni, pervasiva, distopica. Un ritmo accelerato, una costruzione narrativa dettagliata. Fin dalle prime pagine la tensione emotiva è altissima e coinvolge il lettore che si trova catapultato in uno scenario claustrofobico. Siamo in Irlanda e l'Alleanza Nazionale governa il paese. Un'autocrazia che colpisce tutti come una valanga che si abbatte senza scampo. Voce narrante è Eilish e la sua vicenda personale è simile a tutti gli oppositori del regime. Il marito, Larry Stack, segretario generale degli insegnanti, scompare. Mentre Dublino cambia pelle la protagonista dovrà fare i conti con una realtà capovolta. Paul Lynch ci regala uno spaccato di ciò che potrebbe accadere alle opulente città occidentali e lo fa attraverso la vividezza delle immagini. Nel fin...

"Il cliente Busken" Jeroen Brouwers Iperborea

  "Il cliente Busken" Jeroen Brouwers Iperborea "Posso solo stare seduto o sdraiato. E osservare. Pensare. Arrovellarmi. Rimuginare. Intendere. Vedere colori che non esistono, o almeno che altri non vedono." Rinchiuso in un ospizio contro la sua volontà il protagonista di "Il cliente Busken", pubblicato da Iperborea nella Collana "Gli iperborei" grazie alla traduzione di Claudia Di Palermo e Francesco Panzeri, si chiude in un silenzio ostinato. È la sua protesta per quella che crede una ingiustizia. Seguiamo i suoi deliri, i giochi verbali, i ricordi d'infanzia, avvinti da una scrittura attrattiva, irruenta. "Basta pensare lucidamente e concentrarsi. Io sono un pensatore lucido. Quando pensi, devi essere consapevole di ciò che pensi e trattenerlo, altrimenti i pensieri si avviluppano l’uno con l’altro in associazioni arbitrarie, e questo non è pensare in modo lucido." Nello sdoppiamento di ciò che è reale e ciò che è immaginato rest...

"La vita segreta dei colori" Lauretta Colonnelli Marsilio

  "La vita segreta dei colori" Lauretta Colonnelli Marsilio "Ci sono mille modi di vedere i colori.  E persino di ascoltarli, accarezzarli, annusarli, assaporarli.  Di amarli e di odiarli.  Questo libro è anche un viaggio nelle sensazioni e nelle emozioni che i colori suscitano da sempre, una catena di piccole storie collegate l’una all’altra per assonanze e corrispondenze.  Si può leggere saltando disordinatamente dall’una all’altra.  O, meglio, come un unico lungo racconto." Ci si innamora della scrittura di Lauretta Colonnelli perché porta in un mondo sognato dove la percezione è amplificata. Leggendo "La vita segreta dei colori", pubblicato da Marsilio Editore, si ha la certezza di aver perso la capacità di osservare. Si sono spente la meraviglia e la curiosità, lo stupore e l'emozione. Tutto è diventato opaco, ingrigito da una sorta di letargo sensoriale. Il testo risveglia il nostro approccio al fuori, ci invita a cogliere le sfumature non solo d...