Passa ai contenuti principali

Post

"The Washington Tales I racconti di Vasínto Paolo Teobaldi Edizioni e/o

  "The Washington Tales I racconti di Vasínto Paolo Teobaldi Edizioni e/o "Le storie diventano vere anche se sono inventate, perché metà dipende dalla bravura del narratore ma l’altra metà dalla benevolenza e dalla complicità dell’ascoltatore, che già dai primi accenni, dai preliminari, si rivela disponibile alla ricezione e all’ascolto." Paolo Teobaldi è un affabulatore capace di intersecare storie seguendo un filo conduttore molto personale. "The Washington Tales I racconti di Vasíunto, pubblicato da Edizioni e/o, è difficilmente classificabile. Saga familiare, rielaborazione della Storia, romanzo di costume, esperimento narrativo. È composto da frammenti che partendo da un nucleo centrale si sviluppano a raggiera. Il Padre Narratore è metafora di un'oralità che non segue regole sintattiche e stilistiche. Guerra, deportazioni, emigrazione, le immagini sfilano veloci davanti ai nostri occhi. Forse troppa esuberanza creativa rende complicata la lettura che risul...

"Una maniera d'amare" Dominique Barbéris Clichy Editore

  "Una maniera d'amare" Dominique Barbéris Clichy Editore  "I bambini avvertono la solitudine degli adulti. È qualcosa che li tocca perché glieli rende meno distanti." Esiste l'amore perfetto e soprattutto questo sentimento può riempire i vuoti esistenziali? Sono queste le domande che ci pone "Una maniera d'amare", pubblicato da Clichy Editore grazie alla traduzione di Paolo Bellomo e Luca Bandioli. Il romanzo, vincitore del Grand Prix de l'Académie Francaise e del Prix Goncourt des Lycéens, ha risonanze classiche riconducibili ai grandi autori del Novecento ma se ne discosta grazie ad una lingua moderna, coincisa, fulminea. La voce narrante, nipote della protagonista, fa da filtro agli eventi rendendoli meno aspri. Coglie la personalità della zia Madeleine, ne individua i punti deboli e i cedimenti del cuore. La donna, vissuta a Nantes, sposa un commerciante, convinta di poter fare un giro di boa. Il trasferimento a Douala, in Camerun, amp...

"Un'estate grandiosa" Ewald Arenz Keller Editore

  "Un'estate grandiosa" Ewald Arenz Keller Editore  "Forse non è solo tristezza, ma soprattutto nostalgia di quell'estate, dell'incanto delle prime volte, un incanto bello da farti tremare." Il tempo in cui tutto può accadere. Quando ogni giorno diventa una scoperta. Quando il corpo impara a riconoscersi, la mente vaga tra i pensieri, i luoghi sono spazi interiori. Con una scrittura briosa e molto profonda Ewald Arenz ci propone una storia che ci fa sentire vivi. "Un'estate grandiosa", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Scilla Forti, già nel titolo contiene una promessa. Anche i colori sfumati della copertina ci regalano un senso di pace. Friedrich è quel ragazzino nel quale ritroviamo come in uno specchio gigantesco ciò che siamo stati. Ascoltiamo le sue parole e sentiamo che stiamo per concederci una vacanza speciale. Costretto dallo scarso rendimento scolastico a passare i mesi estivi dai nonni, il nostro protagonista...

"La sublime ascesa" Nikos Kazantzakis Crocetti Editore

  "La sublime ascesa" Nikos Kazantzakis Crocetti Editore  "L’arte del creatore è un’operazione magica per cui l’anima umana penetra dentro le lettere dell’alfabeto; e viceversa l’arte del lettore è dischiudere queste magiche trappole e liberare il loro contenuto bruciante e soave. E sono convinto, Noemi: chi è in grado di dirigere bene la parola, può salvare il mondo." Scritto nel 1946, inedito fino al 2022, "La sublime ascesa", pubblicato da Crocetti Editore, è un testo politico nel senso più alto del termine. Narra le vicende del cretese Kosmás, che, ritornato in patria dopo aver combattuto contro i nazifascisti, cerca di comporre un nucleo di resistenza intellettuale.   Accanto a lui la  moglie Noemi, scampata ai campi di sterminio. Il testo tradotto brillantemente da Gilda Tentorio è una memoria storica arricchita da sfumature visionarie. Si percepisce l'urgenza di narrare per non dimenticare e al contempo il bisogno di ricostruire dalle macerie. S...

"Il mondo perfetto di Miwako Sumida" Clarissa Goenawan Carbonio Editore

  "Il mondo perfetto di Miwako Sumida" Clarissa Goenawan Carbonio Editore  "La vita con lei era più luminosa, anche quando non facevamo niente di particolare. E ogni volta che lei era nei paraggi il mio cuore batteva più forte." Riusciamo a costruirci un mondo ideale lasciando fuori le ombre, i dubbi, le violenze? Clarissa Goenawan risponde a questo quesito attraverso una storia che nella sua drammaticità non perde la purezza e la bellezza della scrittura. "Il mondo perfetto di Miwako Sumida", pubblicato da Carbonio Editore e tradotto brillantemente da Viola Di Grado, è ambientato nel Giappone contemporaneo e riesce perfettamente a regalarci i tormenti, gli squilibri e le fatiche psicologiche dei giovani. Diviso in tre parti il romanzo dà voce a tre figure che ricostruiscono da punti di vista diversi la personalità di Mikado. Sembra impossibile che una ragazza tanto equilibrata si sia suicidata. Cosa si nasconde dietro una scelta tanto radicale e disperata...

"Drama" Annina Vallarino Neo Edizioni

  "Drama" Annina Vallarino Neo Edizioni "La vita da espatriata, in una metropoli, si basa su due o tre amici veri, e io continuo a perderli. Ma è il destino dei nostri tempi. Perdi la famiglia, perdi gli amici, e poi?  Poi adotti un cane." Annina Vallarino interpreta con intelligenza e un pizzico di ironia il nostro tempo, dove è facile cadere nella trappola delle false verità, dove si dà credito alle parole altrui senza verificarne la veridicità. Ambienta il suo "Drama", pubblicato da Neo.Edizioni, a Londra ma la collocazione geografica serve a scandagliare la solitudine, il senso di un'appartenenza. È quello che succede ad Eva che, fuggita dall'Italia per dimenticare il passato, cerca di inserirsi in un paese straniero. Ma c'è qualcosa che rende stonata la sua esistenza. Un fatto scatenante come l'accusa di violenza di un suo compagno di lavoro, la spinge a mostrare la sua vera natura. Vuole comprendere e conoscere i fatti prima di entrar...

"Paradiso" Michele Masneri Adelphi Editore

  "Paradiso" Michele Masneri Adelphi Editore  "Maresca è il regista calabrese di America Latrina, il film vincitore del premio Oscar, «una grottesca e graffiante descrizione della Capitale e della sua decadenza» (così i critici) attraverso i vagabondaggi del protagonista, uno stralunato gentiluomo sovrappeso che si aggira per Roma su una Rolls-Royce sfasciata targata Los Angeles, continuando a evocare nostalgicamente la California, la Silicon Valley, il Big Sur, e ammorbando gli interlocutori che non sanno distinguere tra Ferlinghetti e gli altri scrittori della Beat Generation. Insomma, un misto tra il marziano di Flaiano e l’americano di Sordi, che aveva sì diviso critica e pubblico ma consacrato Maresca – fino a quel momento, per i più: «un disgraziato» –, lanciandolo nel firmamento delle star internazionali." La scrittura di Michele Masneri è magmatica, colta, fotografica. Due città: Milano e Roma diventano icone di Sud e Nord. Cartoline in bianco e nero di modi...