Passa ai contenuti principali

Post

"Pathemata" Maggie Nelson Nottetempo Editore

  "Pathemata"  Maggie Nelson  Nottetempo Editore  "Sto cercando di farmi amare." Un dolore fisico diventa sperimentazione di una scrittura che attraverso la frammentazione è un percorso liberatorio di conoscenza del Sé. Il corpo attraverso la bocca esprime un disagio che va analizzato e compreso. "Pathemata", pubblicato da Nottetempo Editore grazie alla traduzione di Alessandra Castellazzi, rifugge da ogni classificazione letteraria. Come nel precedente "Bluets" il breve testo entra in contatto con quella parte più intima della coscienza. Si fa racconto di episodi passati, di una relazione amorosa complicata, di ciò che significa amare. Esplicita attraverso il sogno la perdita del padre e dell'amica e nello spezzettamento sintattico prova a ricucire poesia e pensiero, parola e consapevolezza. Maggie Nelson ha il potere di trasmettere in un testo breve il senso di una sofferenza che è plastica, malleabile, privata e pubblica. La letteratura di...

"Città senza demoni" Roberto Francavilla Feltrinelli Editore

  "Città senza demoni"  Roberto Francavilla  Feltrinelli Editore  "Quando si lascia un luogo, si abbandona sempre qualcosa di prezioso alle proprie spalle." Studioso e traduttore di Clarice Lispector, Roberto Francavilla riesce a regalarci le sfumature profonde di un'anima inquieta. Scegliendo il periodo trascorso a Berna offre una traiettoria precisa del percorso interiore della scrittrice. Ne identifica lo smarrimento che non è solo legato al luogo ma ha radici più antiche. È l'inappartenenza di una donna che fin da bambina ha conosciuto il distacco dalla terra natia. È il disagio di una solitudine mentale forse in parte legata alle continue assenze del marito. È la ricerca smaniosa di un linguaggio universale perché solo la parola può scacciare i demoni. "Città senza demoni", pubblicato da Feltrinelli Editore, è l'omaggio purificato dalla mitizzazioni ad una figura significativa del panorama culturale internazionale. È lo sguardo affettuoso ...

"Spettri diavoli cristi noi" Riccardo Ielmini Neo Edizioni

  "Spettri diavoli cristi noi"  Riccardo Ielmini  Neo Edizioni  "Spettri diavoli cristi noi", vincitore del Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni 2024, ha una struttura in bilico tra il gotico e il Pulp. Le atmosfere trasmettono tensione, le descrizioni sono crude, la scrittura immaginifica, la cadenza dei suoni amplificata, le immagini dilatate. Un romanzo complesso con risvolti surreali che sa essere originale per la capacità di vestire stili e linguaggi differenti. Si ha la sensazione di essere entrati in una trappola fatale fatta di indefinito. Mentre seguiamo i giovani protagonisti l'adrenalina cresce e si solidifica. Ci chiediamo dove finisce il sacro e inizia il profano ma forse i confini sono troppo labili. Riccardo Ielmini mette in scena il conflitto tra ignoto e noto in un gioco metaforico molto interessante. Ci ricorda che perdere l'innocenza significa diventare adulti. Neo Edizioni propone un testo fuori da ogni schema. Ci provoca e ci invit...

"Il figlio perduto" Olga Grjasnowa Keller Editore

  "Il figlio perduto"  Olga Grjasnowa  Keller Editore  Jamalludin è primogenito dell'imam Shamil. Costretto da bambino ad abbandonare il Caucaso viene usato come merce di scambio e si ritrova alla corte dello zar. La bellezza di San Pietroburgo, le nuove regole, la lingua da imparare e la nostalgia per la madre sono solo alcuni quadri di un affresco storico meraviglioso. Quando gli eventi capovolgono i destini il giovane può tornare al focolare domestico ma una parte del suo intimo vive la dicotomia di sentirsi straniero in patria. Con un ritmo incessante Olga Grjasnowa ci regala un testo avvincente. "Il figlio perduto", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Angela Lorenzini, ci fa riflettere sullo spaesamento, sulla follia delle guerre, sulla prepotenza dei potenti. Splendide le descrizioni che ci riportano in un tempo lontano mentre le suggestioni liriche ci ricordano quanto sia ingiusto essere sradicati dalla propria terra.

"Tra i due palazzi" Nagib Mahfuz Crocetti Editore

  "Tra i due palazzi"  Nagib Mahfuz  Crocetti Editore  "Chissà com’era quel mondo del quale non aveva visto altro che i minareti e i terrazzi? Un quarto di secolo era trascorso mentre lei era tenuta prigioniera in quella casa, che lasciava soltanto di rado per andare a trovare la madre nel quartiere di el-Khoronfish. Ogni volta il marito l’accompagnava in carrozza perché non sopportava che il minimo sguardo si posasse su di lei, che fosse sola o in sua compagnia." Torna in libreria grazie a Crocetti Editore e alla traduzione di Clelia Sarnelli Cerqua, il primo volume della "Trilogia del Cairo", "Tra i due palazzi." Un testo indispensabile per conoscere la storia dell'Egitto e le dinamiche socio culturali della società cairota. Nagib Mahfuz riesce a farci respirare l'atmosfera all'interno della famiglia Ahmad. Nelle impeccabili e dettagliate descrizioni l'autore, premio Nobel per la Letteratura nel 1988, trasmette al lettore le inq...

"Anime fragili" Matteo Saudino Einaudi Editore Stile Libero

  "Anime fragili"  Matteo Saudino  Einaudi Editore Stile Libero  "Si è aperta in Occidente una nuova epoca, quella della fragilità esistenziale. La fragilità è il volto più nascosto di un mondo post novecentesco ultra veloce, in cui il consumismo ha assunto una dimensione ontologica e in cui la tecnologie da mezzo per vivere è diventata fine del vivere, in cui le grandi narrazioni sul futuro sono state sostituite dal chiacchiericcio di un presente computerizzato ma tutto ripiegato su sé stesso." " Anime fragili", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, è un libro da leggere e rileggere, studiare, meditare. Partendo da una eccellente sintesi del percorso culturale di Platone ed Aristotele si analizza il presente con una lucidità che spiazza il lettore. Ogni capitolo scompone una fragilità che affligge il nostro tempo e la cosa meravigliosa è non troviamo frasi fatte. La nostra esperienza quotidiana diventa ragionamento. Uno specchio che fi...

"Rinascita" Claudio Damiani Fazi Editore

  "Rinascita"  Claudio Damiani  Fazi Editore  Tornare nei luoghi dell'infanzia, rivedere e risentire, cercando di lasciare fuori la nostalgia. La memoria è fatta di segni, fruscii, colori. La Puglia è un pugno di case, l'amicizia di un cane, la notte che si espande. "Rinascita", pubblicato da Fazi Editore, alterna prosa e poesia. Il verso è essenziale mentre nella parte descrittiva Claudio Damiani si concede spazi e tempi lunghi. Il bambino ritorna ma il viaggio del ricordo è immaginifico. È come se si volesse alleggerire il testo dal senso del tempo che non torna indietro. La strada, l'aria sussurrano vibrazioni mentre sorge " la mattina luminosa, bianca."