"Spettri diavoli cristi noi"
Riccardo Ielmini
Neo Edizioni
"Spettri diavoli cristi noi", vincitore del Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni 2024, ha una struttura in bilico tra il gotico e il Pulp.
Le atmosfere trasmettono tensione, le descrizioni sono crude, la scrittura immaginifica, la cadenza dei suoni amplificata, le immagini dilatate.
Un romanzo complesso con risvolti surreali che sa essere originale per la capacità di vestire stili e linguaggi differenti.
Si ha la sensazione di essere entrati in una trappola fatale fatta di indefinito.
Mentre seguiamo i giovani protagonisti l'adrenalina cresce e si solidifica.
Ci chiediamo dove finisce il sacro e inizia il profano ma forse i confini sono troppo labili.
Riccardo Ielmini mette in scena il conflitto tra ignoto e noto in un gioco metaforico molto interessante.
Ci ricorda che perdere l'innocenza significa diventare adulti.
Neo Edizioni propone un testo fuori da ogni schema.
Ci provoca e ci invita a rivedere con occhi nuovi le nostre paure più ancestrali.
E quel noi diventa l'unica certezza in un tempo spaesato e incapace di liberarsi dai fantasmi.
Commenti
Posta un commento