"Delitto di benvenuto"
Cristina Cassar Scalia
Einaudi Editore Stile Libero
Cristina Cassar Scalia riesce a stupirci dimostrando che cambiando scenario e personaggi i suoi libri sono capaci di intrappolarci grazie ad un costrutto e a una verve narrativa brillanti.
"Delitto di benvenuto", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, è ambientato nella magica Noto.
Le chiese barocche, le salite e le discese, la vita sociale rispecchiano gli anni sessanta.
Un lavoro di ricerca minuzioso curato nei minimi dettagli ci regala un viaggio insolito in una Sicilia reale.
A risolvere il caso di una sparizione il funzionario di Pubblica Sicurezza Scipione Macchiavelli.
Trasferito dal commissariato romano di via Veneto per punizione si trova in un contesto nuovo, fortemente ancorato a regole arcaiche.
Non si perde d'animo e insieme ad una squadra sveglia prova a dipanare la matassa alquanto ingarbugliata.
Tante le piste ma il nostro protagonista dimostra un fiuto eccellente e la capacità di ascoltare le voci dei paesani.
È un uomo che si sa adattare al freddo, alla cucina disastrosa della padrona di casa, a ciò che gli riserva l'isola.
In quel luogo dove ancora la donna subisce il patriarcato, dove ci si nutre di pettegolezzi, Scipione subisce un cambiamento.
Rimette in discussione il suo passato di scavezzacollo e chissà...forse incontra l'amore.
Il libro si legge d'un fiato, è intrigante, veloce, scritto benissimo.
Un consiglio: non perdetevelo, scoprirete un'isola autentica.
Commenti
Posta un commento