"Splendeva l'innocenza"
Roberto Camurri
NN Editore
"Con quel cielo blu e quelle prime stelle, il futuro non spaventava nessuno. Si sentivano liberi di scontentare chiunque, di deludere le aspettative."
Poche parole riescono a fotografare le attese e le speranze di una generazione.
Con la stessa lucidità Roberto Camurri descrive la fine delle illusioni.
In un continuo cambiamento di scenografia ci troviamo a Genova nel 2001 in un presente statico, disilluso.
Tre quarantenni, Luca, Alessio e Pietro, si sono arenati nel pantano di un quotidiano privo di sogni.
Ambientato a Monterosso, "Splendeva l'innocenza", pubblicato da NNEditore, crea atmosfere vivide, capaci di restituirci i cambiamenti socio politici del nostro Paese.
Rimpianto e amori mai sopiti, un bar di periferia: sfilano le immagini arricchite da una scrittura penetrante, introspettiva.
Qualche colpo di scena e il dubbio per noi che leggiamo è che l'autore ci ponga degli interrogativi.
Come mai si è involuto l'impegno politico?
Cosa è accaduto e quanto sarà difficile ricominciare a sperare in un futuro altro?
Certamente la figura di Valentina rappresenta l'unione tra il prima e il dopo e chissà se riuscirà a scrollarci dall'immobilità.
Un libro indispensabile per fare luce sulle nostre sconfitte ideologiche.
Commenti
Posta un commento