"Creare un lupo"
Blandine Rinkel
Clichy Editore
"In Gérard ci sono un innocente e un assassino: un mostro a due teste, che io indovino senza mai averlo potuto toccare. E di quest’uomo nell’uomo, le sole tracce di cui dispongo sono delle menzogne, perché tutti quelli che l’hanno frequentato lo sanno: Gérard racconta, affabula, inventa, trasforma. Mente."
Un padre mitizzato, visto come un eroe coraggioso.
Infanzia di storie condivise e lezioni di coraggio che mettono a dura prova la piccola Lou.
Poliziotto, spesso assente, tesse una tela di inganni e mistificazioni intorno a quella figlia che vuole indomita guerriera.
"Creare un lupo", pubblicato da Clichy grazie alla traduzione di Fabrizio Di Majo, è la lenta maturazione da una illusione.
È il coraggio di attraversare con lucidità la realtà e vedere nella figura paterna violenza e prevaricazione.
È la maturità di chi demistifica e ricompone le immagini accettando di dover sfidare quello che ritiene un patto di obbedienza.
Dovrà accettare di essere stata plasmata e manipolata, imparare a liberarsi della bambina di una prima pieno di suggestioni pericolose.
Prendere le distanze dall'uomo che ha scaricato su di lei deliri e frustrazioni.
Blandine Rinkel ha una scrittura che sa essere dolce e feroce, riesce a calibrare la tensione emotiva costruendo un romanzo corposo, impegnativo, educativo.
Dedicato a chi sta lottando per crescere in un contesto affettivo malato.
Commenti
Posta un commento