"Il giardiniere e la morte"
Georgi Gospodinov
Voland Editore
"Mio padre era giardiniere. Ora è giardino.
Non so da dove cominciare. Che questo sia l’inizio."
"Il giardiniere e la morte", pubblicato da Voland Editore grazie alla traduzione di Giuseppe Dell'Agata, è un romanzo sublime.
Gli ultimi giorni del padre diventano una riflessione sul trapasso, su quel che resta della persona amata.
Nell'attraversare il dolore c'è la consapevolezza che bisogna andare a fondo senza tentennamenti.
Ripercorrere l'infanzia, provare a conoscere la figura paterna senza i filtri di una visione edulcorata.
Pagine commoventi che fermano attimi e in quel piccolo lasso di tempo l'emozione diventa parola.
Georgi Gospodinov ci regala la sua storia che è anche la nostra.
Ci permette di liberare quel peso che ci portiamo addosso e ci regala un giardino reale ed uno metaforico abitato da sentimenti profondi.
E mentre ci sentiamo sperduti e senza guida ci ricorda che coloro che amiamo continuano a farci compagnia.
Commenti
Posta un commento