"L'abisso di San Sebastiano"
Mark Haber
Marcos y Marcos Editore
Che ruolo ha il critico d'arte?
Quanto il carico di emozioni può e deve incidere sulla sua interpretazione dell'opera?
Queste sono alcune delle tante domande che ci pone Mark Haber.
Ma il vero quesito riguarda il nostro rapporto con l'immagine e con la sua valenza simbolica.
"L'abisso di San Sebastiano", pubblicato da Marcos y Marcos grazie all'accurata traduzione di Marco Zapparoli, è un'ironica provocazione.
Narra l'ossessione di due amici per l'opera del conte Hugo Beckenbauer.
Costruiscono le loro carriere disquisendo del quadro fino al momento di rottura di una cementata amicizia.
Visioni differenti si scontrano ma la vera causa del dissapore è da cercare nella relazione tra finito e infinito, fede e razionalità.
Il romanzo si muove a spirale lasciando al lettore il compito di andare oltre il testo.
Cercare la vera dimensione dell'oggetto del desiderio, capire quanto la ragione influenzi le nostre preferenze culturali.
Una scrittura divertente, decisa, irriverente nei confronti del sentire comune.
Una storia di amicizie e di ricerca del segno tracciato sulla tela.
Quel segno che sconfina nell'universo puro della percezione.
Commenti
Posta un commento