"La donna della mansarda"
Davide Longo
Einaudi Editore Stile Libero
Impossibile interrompere la lettura quando si è in compagnia di Davide Longo.
Indipendentemente dal costrutto del noir che è sempre geniale e mai scontato è la scrittura a fare la differenza.
Pungente, sarcastica, così vera da farti sentire all'interno della storia.
Vogliamo parlare dei personaggi?
Come si fa a resistere al commissario Arcadipane e al suo mentore Corso Bramard?
Diversi, contorti, sfaccettati seguono percorsi investigativi intriganti, non prevedibili.
"La donna della mansarda", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, narra la scomparsa di un'artista, Tina.
Si scava sul suo privato attraverso un ritmo incessante.
Entrano in scena tanti personaggi ed ognuno rappresenta alla perfezione una tipologia umana.
Senza anticipare nulla vi confido che il finale è così imprevedibile che vi lascerà senza fiato.
Altra protagonista indiscussa è Torino, "pragmatica, piccola, convessa.
Una città primitiva, mossa dallo stesso meccanismo che regola un bosco, la flora batterica, il magma o i fondali marini."
Avrete modo di visitarla e di comprenderne le contraddizioni ma anche la bellezza.
Un libro promosso a pieni voti, divertente, caustico, intelligente.
Commenti
Posta un commento