Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2024

"L'isola della noce moscata" Giles Milton Nutrimenti Editore

  "L'isola della noce moscata"  Giles Milton  Nutrimenti Editore  "L’isola dimenticata di Run si trova nelle acque stagnanti delle Indie orientali. È un pezzetto di roccia remoto e frastagliato, separato dalla massa di terra più vicina, l’Australia, da più di seicento miglia di oceano. Oggi è un posto talmente insignificante che non appare nemmeno sulle carte geografiche." Un saggio storico scritto con competenza. Un viaggio avventuroso. Una splendida narrazione. La ricostruzione delle lotte tra popoli per impossessarsi di una spezia preziosa. La voce del giornalista, storico e scrittore Giles Milton è chiara, limpida, ricca di dettagli e di accurate descrizioni. "L'isola della noce moscata", pubblicato da Nutrimenti Editore grazie alla traduzione di Sergio Mancini, ha la cadenza fluida del romanzo, la ricchezza di una lingua che si attiene ai fatti, la bellezza dei disegni. Senza esclusione di colpi la contesa di un lembo di terra mostra gli aspet...

"Visite notturne" Stefano Simoncelli Pequod Editore

  "Visite notturne"  Stefano Simoncelli  Pequod Editore  " Immagino giardini o parchi senza nome dietro al cielo dove non piove mai, non nevica e qualcuno che si è addormentato sfinito sulla rugiada di una  panchina." Assenza che si fa vivida e diventa immagine da immortalare nella purezza del ricordo. Nel verso la struttura è compagna dell'armonia e nella perfetta sperimentazione del linguaggio libero da schemi si percepisce il bisogno di infinito. Apparizioni, luoghi, oggetti, scricchiolii in un equilibrio di emozioni. " Prima dell'alba ho sognato l'altrove." Stefano Simoncelli in "Visite notturne", pubblicato da Pequod Editore, ci regala la profondità di amori senza tempo, il coraggio di guardarsi dentro, la sfida del dubbio che si fa poesia.

"L'invenzione di Morel" Adolfo Bioy Casares SUR

  "L'invenzione di Morel"  Adolfo Bioy Casares  SUR "Attraverso arcate di pietra, ho visto ripetersi in otto direzioni, come negli specchi, otto volte la stessa stanza." Grazie a SUR e alla brillante traduzione di Francesca Lazzarato torna in libreria un classico della letteratura latino americana. Facile sarebbe accostare "L'invenzione di Morel", pubblicato nel 1940, alla fantascienza ma sarebbe un grave errore. Pur nutrendosi di elementi fantastici il testo regala una sospensione spazio temporale così vivida da risultare reale. Voce narrante è un fuggiasco che trova rifugio in un'isola apparentemente disabitata. Un luogo dove cambiano i paesaggi e dove l'acqua ha un ruolo fondamentale. La Natura ha un suo linguaggio tutto da sperimentare. Questo anti eroe per eccellenza si trova a sperimentare l'isolamento, la solitudine e l'incapacità di uscire dalla sua condizione di recluso. L'isola è una nuova prigione che incute timore e ...

"E il sole se ne va" David Connor Black Coffee Editore

  "E il sole se ne va"  David Connor  Black Coffee Editore " È così, il sole se n’è andato. Se n’è anda to. Se n’è andato. È passato un mese dall ’ultima volta che qualcuno l’ha visto. Adesso nel cielo c’è un punto, un cerchio svuota o, grigiastro, un’as-senza di luce. Un’assenza diversa dal buio, più luminosa del sole, più accecante." " E il sole se ne va", pubblicato da Black Coffee Editore grazie alla traduzione di Sara Reggiani, è una sperimentazione letteraria che attraverso una trama surreale indaga le zone più remote delle nostre paure ancestrali.   Il senso di spaesamento  di Mister Blue di fronte alla scomparsa del sole è metafora dell'incertezza che ci coglie quando arriva l'inaspettato. La ricerca di quest'uomo e il viaggio verso il villaggio di Sun City in Arizona assume connotati metafisici. Strani personaggi, dialoghi spiazzanti, risonanze gotiche rendono il romanzo spiazzante. David Connor, alla sua prima esperienza narrativa, mo...

"Amelia" Anna Burns Keller Editore

  "Amelia"  Anna Burns  Keller Editore  "Stava vivendo di nuovo una doppia realtà, proprio davanti a sè. Era a Camden Town a Londra ma nello stesso tempo era a Crumlin Road a Belfast. La doppia realtà non era, ovviamente, una novità per lei. Le era già capitato. E aveva imparato che se non si faceva prendere dal panico, dieci volte su dieci Belfast scompariva." Ricco di suggestioni, "Amelia", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Elvira Grassi, è un romanzo visionario e inquietante. Oscilla tra una fantasia sfrenata e una sequenza spazio temporale alterata. La protagonista che dà il titolo al testo può essere considerata interprete del disagio di una Nazione. È la voce smorzata di una ragazzina che deve fare i conti con la violenza e la sopraffazione. È la finzione di un mondo irriconoscibile dove la farsa prende il posto della realtà. È la smaterializzazione del pensiero che si scinde in immagini sfumate. È il qui e adesso, la crescita co...

"Chimere" J. Bernlef Fazi Editore

  "Chimere"  J. Bernlef  Fazi Editore  "In mancanza di memoria puoi soltanto guardare, e allora il mondo ti scorre attraverso senza lasciare traccia." La mente di Maarten si inceppa creando una crepa. La realtà diventa una trappola, la quotidianità sfugge al senso del tempo. Le ore e i giorni non seguono più il ritmo normale. Assistiamo alla lenta caduta di un uomo verso l'abisso di un vuoto. La memoria vacilla, i gesti si fanno goffi, il passato allaga il presente. Ad accompagnare la voce narrante è Vera, moglie e compagna di sempre. "Chimere", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Stefano Musilli, è un gioiello letterario. Un viaggio nell'universo smemorato di un'esistenza che non sa più se è notte e cammina sperduto nella nebbia di un oggi che ha perso i confini. J. Bernlef scrive un romanzo accorato, bellissimo, pieno di tenerezza e di amore. Riesce a cogliere la sofferenza di una coppia di fronte al disfacimento mentale. ...

"La metà della vita" Terézia Mora Feltrinelli Editore

  "La metà della vita"  Terézia Mora  Feltrinelli Editore  "L’alcolismo di mia madre non era un tabù. Con me ne parlavano come si parla di una malattia normalissima. Nella famiglia di mia madre erano quasi tutti alcolisti, e quand’è così è dura non diventarlo. Nonno, padre, madre, fratello." Una scrittura diretta che lascia dietro di sè scie di inquietudine. Una struttura narrativa a tratti soffocante, indiscreta. Una protagonista, Muna Appelius, instabile, alla ricerca di qualcosa che sfugge. Quel qualcosa non ha forma, è un desiderio represso, il bisogno di riempire il vuoto. La morte del padre narrata con un realismo raggelante, l'alcolismo della madre e il tentato suicidio, la città così presente e così distante, gli altri come macchie incolori all'interno di un disegno sgualcito. "La metà della vita", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Daria Biagi, è come un treno che corre senza una direzione. Ambientato nella Germani...

"La strada di fango giallo" Can Xue Utopia Editore

  "La strada di fango giallo"  Can Xue  Utopia Editore " Gli abitanti della strada andavano raramente in città, alcuni non ci andarono mai. Si diceva che un tempo non c’era la città, ma solo questa strada di fango giallo, perciò la maggior parte dei residenti era nata e cresciuta qui e non aveva legami con la città." Surreale e onirico. Visionario e descrittivo. "La strada di fango giallo", pubblicato da Utopia Editore, rappresenta una frazione di mondo popolata da strane figure. Suggestioni e sogni, immagini alterate, non luoghi senza uscita, una fabbrica come segno di quel cambiamento agognato. Can Xue è una delle voci più apprezzate della Cina contemporanea. La sua scrittura viene considerata sperimentale ma all'interno del testo si percepisce il grido di una comunità che, esclusa dal consesso civile, si muove cercando il proprio spessore. È come se i corpi fossero trasparenti e traslucidi, gli oggetti coperti di cenere, l'aria appesantita da pr...

"Quando ormai era tardi" Claire Keegan Einaudi Editore Stile Libero

  "Quando ormai era tardi"  Claire Keegan  Einaudi Editore Stile Libero  Dopo aver letto "Piccole cose da nulla" e "Un'Estate" si resta spiazzati dalla nuova prova letteraria di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie all'impeccabile traduzione di Monica Pareschi. "Quando ormai era tardi" comprende tre racconti che indagano sull'universo maschile e sulle inquietanti dinamiche amorose. Mentre le trame si dipanano come sottili impulsi emotivi resta qualcosa di non detto. Bisogna uscire dallo schema del testo per arrivare al cuore delle figure femminili. Sono loro le vere protagoniste in queste commedie agrodolci. Forzano il gioco, vanno oltre ciò che ci si aspetta da loro, sanno vestire panni spregiudicati pur rimanendo sé stesse. La qualità e la quantità di dettagli cerca di distogliere l'attenzione del lettore ma a ben vedere l'autrice si diverte a creare una specie di controcanto narrati...

"Il segreto dei Cardinal" Jocelyne Saucier Iperborea

  "Il segreto dei Cardinal" Jocelyne Saucier  Iperborea  "La nostra famiglia è la cosa più fantastica della mia vita e l’argomento di maggior successo delle mie conversazioni. Noi non abbiamo niente in comune con gli altri, ci siamo creati col nostro stesso soffio, siamo essenziali l’uno per l’altro, unici e dissonanti, i soli della nostra specie. Tutta la gentucola che ha svolazzato intorno a noi ha finito col bruciarsi le ali. Non è che siamo cattivi, ma tiriamo fuori i denti." Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada, "Il segreto dei Cardinal", pubblicato da Iperborea, racconta il mito di una famiglia. Il capostipite e i ventun figli vivono nella convinzione di essere invincibili. Quando la miniera di zinco diventa un ricordo si sfalda il nucleo familiare. Ognuno prende la sua strada e ne conosciamo le sorti grazie al racconto dell'ultimo nato. Attraverso una trama che fa luce sui segreti e le ombre dei personaggi si sviluppa una sag...

"Le indulgenze" Pascale Kramer Nutrimenti Editore

  "Le indulgenze"  Pascale Kramer  Nutrimenti Editore  "Una famiglia", pubblicato da Nutrimenti Editore nel 2023 ha scosso la gerarchia familiare mostrandone punti deboli e crepe. Il nuovo romanzo di Pascale Kramer, tradotto brillantemente da   Luciana Cisbani, propone una riflessione morale e filosofica che coinvolge più generazioni. La passione della giovane Clémence per lo zio Vincent palesa uno sbilanciamento emotivo non solo legato alla differenza di età. È in gioco il rapporto tra desiderio e amore, passione e capriccio. Le reazioni dei familiari a questa storia peccaminosa mette in evidenza punti di vista differenti e sottolinea approcci bigotti o liberi. Le figure femminili hanno un ruolo determinante nel bene e nel male mentre lo zio è solo un tassello nel disegno tracciato dall'autrice. Ancora una volta non usciamo indenni dalla lettura e in questa impari vicenda amorosa siamo costretti a scegliere da che parte stare e a domandarci quanto siamo ca...

"Intermezzo" Sally Rooney Einaudi Editore

  "Intermezzo"  Sally Rooney  Einaudi Editore  "Anche immaginare è vita: la vita che è solo immaginata." " Intermezzo", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Norman Gobetti, contiene tutto ciò che ci si aspetta da un romanzo. È la meravigliosa e struggente esperienza del vivere. È la voce di più generazioni che interpretano il disagio dello stare al mondo. È la difficoltà di essere sé stessi fino in fondo, di mostrare le proprie ferite, di ammettere il proprio dolore. Nei protagonisti Peter ed Ivan riusciamo a cogliere il modo di pensare di due fratelli completamente diversi. Eppure in quel loro modo diseguale di muoversi c'è una profonda assonanza. Entrambi, frammenti di un disegno dai bordi sfrangiati, devono imparare a riunire quelle parti di sé che non accettano. Le donne rappresentano l'infinita gamma di sfumature del genere femminile. Solo specchiandosi in questi mondi così dissimili si troverà il coraggio di superare il dol...

"Portami a casa" Sebastian Fitzek Fazi Editore

  "Portami a casa"  Sebastian Fitzek  Fazi Editore  "L'uomo mascherato. Le fascette in nylon. Il bavaglio sulla bocca. Gli uomini. Tutti quegli uomini." Un thriller psicologico dai colori forti dove la brutalità e la violenza vengono esposti come fossero esplosioni. Leggere "Portami a casa", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Darkside grazie alla traduzione di Elisa Ronchi, significa avere il coraggio di affrontare il Male. Viverlo insieme ai protagonisti, sentire sulla propria pelle i segni della vittima. Nella figura di klara si riflette il terrore di tutte le donne violate dai mariti, terrorizzate e indifese. Chi è veramente Jules e cosa lo lega a Klara? Oscuri segreti uniscono i protagonisti mentre a intorbidare le acque un serial killer si muove indisturbato seminando morte. La tensione narrativa è estrema, terribile, indescrivibile. Sebastian Fitzek nel costruire il romanzo ambientato a Berlino non si ferma a descrivere e a narrare. Deforma...

"Una nuova vita" Lucia Berlin Bollati Boringhieri

  'Una nuova vita"  Lucia Berlin  Bollati Boringhieri  " In questo processo mi sono trovato alle prese con uno dei suoi principali dilemmi artistici: come si possono descrivere fedelmente i ricordi, con compassione e obiettività, preservandone almeno in parte i segreti?" Le parole di Jeff Berlin tratte da "Una nuova vita", pubblicato da Bollati Boringhieri grazie alla traduzione di Manuela Faimali, rivelano l'amore di un figlio che con dedizione e intelligenza ha curato il testo. "Racconti, saggi, diari" arricchiscono la conoscenza di Lucia Berlin. Traspare nella sua scrittura un bisogno continuo di uscire dall'isolamento e cercare nuovi moduli interpretativi. Maestra del racconto breve l'autrice riesce sempre a creare un'atmosfera di attesa quasi a volerci suggerire che dietro l'angolo possono celarsi sorprese. La qualità di una parola incisiva e calda, il ritmo accelerato dei dialoghi, i piccoli particolari, i pensieri dei pe...

"Élise o la vera vita" Chiare Etcherelli L'Orma Editore

  "Élise o la vera vita"  Chiare Etcherelli  L'Orma Editore  Pubblicato nel 1967 torna in libreria grazie a L'Orma Editore e alla traduzione Di Anna Scalpelli un gioiello letterario. Non si può non concordare con Simone de Beuvoir che definì Chiare Etcherelli: "una voce di donna di una precisione indimenticabile." L'autrice, operaia francese, ci regala un romanzo storico e al contempo intimo. La relazione con il fratello Lucien, la scelta di trasferirsi a Bordeaux, l'amore per l'algerino Arezki, il lavoro in fabbrica, le tensioni sociali, le discriminazioni diventano materia di una narrazione intensa, descrittiva, fulminea. Il romanzo può essere definito una presa di coscienza con risvolti poetici e realisti. Su questo dualismo nasce una struttura letteraria implacabile nei confronti del potere. Se da un lato emerge la crescita interiore della protagonista, dall'altra si sviluppa un pensiero critico e una forte libertà di espressione. Ricca l...

"La vita segreta delle iene" Marcus Baynes - Rock Adelphi Editore

  "La vita segreta delle iene" Marcus Baynes - Rock  Adelphi Editore  "È curioso dove ti porta la vita." " La vita segreta delle iene", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Isabella C. Blum, può essere letto come un saggio o come un romanzo di avventura. È un viaggio antropologico, zoologico e filosofico in Etiopia, ad Harar, quarta città santa dell'Islam. Nasce come tesi di laurea di Marcus Baynes - Rock e man mano che vanno avanti gli studi e le esperienze sul campo diventa un libro rivoluzionario. Osservando la relazione tra gli abitanti e le iene lo scienziato comprende che tra le due specie si è creata una interazione. L'animale e l'uomo seguono un percorso di immedesimazione e di rispetto reciproco. È sorprendente questa strana e per noi impossibile comunicazione. Come dice Elizabeth Marshall Thomas nella prefazione: " Se conoscessimo tutti gli animali come lui conosce le iene, salveremmo il mondo ." Come darl...

"Le nuvole del soffitto" Roberto Biadi Add Editore

  "Le nuvole del soffitto"  Roberto Biadi  Add Editore Illustratore, pittore, videomaker, art director, Roberto Biadi si cimenta con il graphic novel. Il risultato è divertente e geniale. Un uomo di mezza età con la faccia di topo andando dal dottore scopre di essere morto. Ma a pensarci bene che differenza c'è tra morte e vita quando entrambe sono tragicamente statiche? "Le nuvole del soffitto", pubblicato da Add Editore, ha tavole bianche dove il personaggio spesso si ripete inesorabilmente. Gli spazi narrativi sono lenti, capaci di scandire una immobilità mentale e fisica. Bellissimi i disegni, essenziali, descrittivi. Tra piccioni, figlia ed ex moglie si sviluppa una trama che gioca molto con il subconscio. Seanche noi fossimo come il protagonista, fossilizzato in un'infinita e ripetitiva esistenza?

"Disorientamento" Ian Williams Keller Editore

  "Disorientamento"  Ian Williams  Keller Editore  "Poiché la bianchezza permea lo Stato e poiché lo Stato è, di fatto, costruito su ideologie suprematiste bianche, la bianchezza ha il potere di scatenare guerre, distruggere interi paesi e popoli per prendere ciò che non le appartiene." "Disorientamento Essere Neri nel mondo", pubblicato da Keller Editore nella Collana Razione K grazie alla traduzione di Elvira Grassi e Leonardo G. Luccone,  non è la storia di un uomo sconfitto. È analisi fluida e intelligente sul rapporto tra bianchezza e potere, tra discriminazione e politica, tra certezze basate sul nulla e consapevolezza. Va letto come un diario di bordo seguendo le tappe delle peregrinazioni dell'autore. Il libro è costruito attraverso fatti verificati, memorie e incontri. Dalla idea preconcetta sui social al silenzio di chi non ama gli slogan. Dalla ricerca di un'identità che niente ha a che vedere con il colore alla condizione di migrante. M...

"Guida per i perplessi" Werner Herzog minimum fax

  "Guida per i perplessi"  Werner Herzog  minimum fax  "Il cinema è la più profonda fascinazione della mia vita. Mi sento sopraffatto quando vedo un grande film. Mi capita di rammentare qualcosa che ho visto anni fa e di sentire fitte di dolore per la sua bellezza, ma tutto ciò rimane un mistero per me. Credo non sarò mai in grado di indicare cosa costituisca vera poesia, vera profondità e vera illuminazione nel cinema." "Guida per i perplessi Nuovi incontri alla fine del mondo", pubblicato da minimum fax e tradotto da Francesco Cattaneo, non è solo un'autobiografia. Il testo narra un modo di essere e di percepire la realtà. È un invito a saper cedere alla tentazione della finzione con spirito libero. È raccolta di ricordi, emozioni, relazioni. È ciò che succede dietro le quinte, quali strategie portare avanti per trasformare un documentario in qualcosa di altro. È la filosofia di un cineasta, documentarista, scrittore che sa svelare senza mistificazio...

"Basta un filo di vento" Franco Faggiani Fazi Editore

  "Basta un filo di vento"  Franco Faggiani  Fazi Editore  " I pensieri, gli umori che stavano andando in una direzione si infilano senza preavviso in un'altra strada, che non si sa dove finisce. Ma poco importa, tanto in fondo a quella strada non arrivano mai; subito dopo, se sì pensa, se si osserva, se si ascolta, tutto si trasforma di nuovo, e di nuovo ancora, all'infinito." "Basta un filo di vento", pubblicato da Fazi Editore, pur nella linearità della trama ha evidenti tratti filosofici. Già il titolo fa intravedere attraverso una metafora il senso profondo del romanzo. Tutto cambia anche quando resta immutato. Cambiano le persone, i sentimenti, i moti dell'animo, le passioni, gli amori. In questo processo di trasformazione necessaria per crescere e maturare una forza contraria rallenta il passo. È quello che succede al protagonista, Gregorio Baiocchi quando un'importante società straniera vuole comprare la tenuta di famiglia, la Conve...

"La mia vita con George Ricordo di una gazza" Frieda Hughes Elliot Editore

  "La mia vita con George Ricordo di una gazza"  Frieda Hughes  Elliot Editore  "La mia vita con George Ricordo di una gazza", pubblicato da Elliot Editore grazie alla traduzione di Massimo Ferraris, è un invito a prendersi cura degli altri. Anche un uccello può diventare soggetto delle nostre attenzioni, interagire e dare conforto. Il libro, scritto con amore, è testimonianza di una redenzione. Un diario insolito e intimo, che riflette la sensibilità dell'autrice. La compagnia di una gazza indifesa può essere letta come una favola moderna gioiosa, poetica, riflessiva. Frieda Hughes, figlia di Sylvia Plath e Ted Hughes, segnata da un percorso esperienziale difficile, affida a noi le sue parole. Ci insegna a colmare le perdite con piccoli gesti che riempiono il vuoto, ci dona una storia esemplare dove il legame non è costrizione ma libertà. Un memoriale che cura le ferite e regala una filosofia di vita.

"Bambino" Marco Balzano Einaudi Editore

  "Bambino"  Marco Balzano  Einaudi Editore  "Mi sono sentito pronto a qualsiasi cosa pur di non farmi scappare l'onnipotenza che mi era entrata nelle ossa." Impeccabile la ricostruzione storica. Ha diverse intonazioni la lingua, pronta a variare timbro nel succedersi dei capitoli. Il presente è essenziale, visivo, drammatico e con un taglio teatrale. Ad una prima lettura sembra che il carnefice diventi vittima ma basta entrare nella dinamica testuale per comprendere che si sfronteggiano solo vittime di un gioco scandito dalla Storia. Il passato si snoda con coerenza spazio temporale, descrive senza eccedere nell'uso della parola. "Bambino", pubblicato da Einaudi Editore, ha un impianto civile e storico ma al contempo ha il dinamismo della vera Letteratura che sa porsi interrogativi. Il romanzo, ambientato a Trieste, ripercorre la Prima Guerra Mondiale e la nascita del fascismo. La voce narrante è ragazzino, adolescente, adulto. Introverso, solitar...

"I pipistrelli" Inés Cagnati Adelphi Editore

  "I pipistrelli"  Inés Cagnati  Adelphi Editore  Si ha la sensazione che nei libri di Inés Cagnati riescano a convivere due voci. Quella aspra e amara della realtà e quella poetica e suadente della finzione. In "I pipistrelli", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Lorenza Di Lella e Francesca Scala, questa percezione si acuisce offrendo uno sguardo trasversale e universale dell'esistenza. Nei racconti tornano tematiche care alla scrittrice e che fanno parte di un vissuto difficile da cancellare. Lo straniamento di chi non riesce integrarsi, la lucida analisi dei rapporti familiari, il paesaggio crudo di una povertà sofferta. Nelle descrizioni impeccabili, nei dialoghi dove affiora l'incomunicabilità, nella frattura tra l'adulta e la bambina si concretizza la potenza letteraria dell'autrice. Le figure marginali, stritolate dalle necessità di sopravvivere, rappresentano quel mondo che si vorrebbe respingere ma non si può perché fann...

"Come arcipelaghi" Caterina Perali Neo. Edizioni

  "Come arcipelaghi" Caterina Perali Neo. Edizioni "Fatico a vivere io. Funziono bene nel breve termine. O a distanza. Oppure on line, on air. Da un'altra parte. In un'altra città. Non subito. Non per sempre. Non sempre." Ha il ritmo di una poesia ma è una frase tratta da "Come arcipelaghi", pubblicato da Neo. Edizioni. Voce narrante è Jean, donna indipendente, con una rublica molto seguita sui social, un amore a distanza e un appartamento a Milano. L'incontro con Chiara le rivela un universo sconosciuto, popolato da donne single, disposte a tutto pur di avere un figlio. La clinica in Svizzera, la ricerca del donatore, le cure mediche raccontano un'esperienza che viene vissuta in silenzio, quasi come una colpa. Caterina Perali ha il coraggio di parlarne con libertà ponendosi e ponendoci molti interrogativi. Il rapporto con la maternità e con il proprio corpo, la difficoltà a vivere l'amore in pienezza, il bisogno di fare emergere i conf...

"Ritorno a Brideshead" Evelyn Waugh Feltrinelli Editore

  "Ritorno a Brideshead"  Evelyn Waugh  Feltrinelli Editore  "Aveva pronunciato un nome che mi era così familiare, un nome stregato, dal potere così antico che, col suo semplice suono, i fantasmi di quegli ultimi anni tormentosi s’erano involati." La splendida prefazione di Alessandro Piperno è la perfetta chiave di accesso alla lettura di "Ritorno a Brideshead", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Ottavio Fatica. Viene delineata la complessa personalità di Evelyn Waugh e da questa panoramica bisogna partire per comprendere le dinamiche che attraversano il romanzo. Il libro, scritto nel 1944, adattato per la TV nel 1981, portato sul grande schermo nel 2008, ha forti tracce crepuscolari. Protagonista è Charles Ryder che a distanza di anni evoca la sua giovinezza in compagnia della famiglia Flyte. Il castello dove questi dimorano è simbolo di un'aristocrazia decadente e al contempo di un eden dove perdersi. L'amicizia con Seba...

"Una cena tranquilla" Cécile Tlili Elliott Editore

  "Una cena tranquilla"  Cécile Tlili  Elliott Editore Una sera d'agosto e quella che dovrebbe essere "Una cena tranquilla" tra amici. Il romanzo di Cécile Tlili, vincitore del Prix Gisèle Halimi, mette in scena la quotidianità di due coppie apparentemente felici. Claudia, Étienne, Johar, Rémi hanno problemi irrisolti, vivono in silenzio una condanna di disagio e insoddisfazione. Mantenere il silenzio significa non alterare il presente, provare ad accontentarsi, vivere un'esistenza parallela, nascondere la propria insicurezza. Ma qualcosa sfugge al controllo e tutto viene rimesso in discussione. In questo guazzabuglio determinanti sono le figure femminili che finalmente escono dalla menzogna. Una scrittura che sa cogliere gli stati d'animo, sa essere leggera e al contempo intransigente. Un invito ad uscire da gabbie affettive e da involucri di false promesse. La vita ci aspetta.

"Margo ha problemi di soldi" Rufi Thorpe Bollati Boringhieri Editore

  "Margo ha problemi di soldi" Rufi Thorpe  Bollati Boringhieri Editore Scrittura decisa, immediata, reale. Nessun virtuosismo dialettico o metafora fuorviante. "Margo ha problemi di soldi", pubblicato da Bollati Boringhieri Editore grazie alla traduzione di Ada Arduini, sa essere diretto, divertente, autentico. Dalla prima alla terza persona singolare si svolge una commedia che diventa originale perché non edulcora gli eventi. Protagonista una giovane, Margo, che incinta del professore, decide di tenere il bambino. Una scelta che le creerà non poche problematiche, la perdita del lavoro, la mancanza di comprensione delle coinquiline, l'assenza di un sostegno affettivo. Con uno spirito battagliero la protagonista cerca soluzioni certamente disinvolte. Rufi Thorpe scrive un romanzo moderno, dove mancano giudizi morali e sterili pregiudizi. Un finale a sorpresa è un invito a cercare una seconda opportunità. Una lettura piacevole che sotto sotto cela l'analisi l...

"La maestra del vetro" Tracy Chevalier Neri Pozza

  "La maestra del vetro" Tracy Chevalier Neri Pozza  "Siamo nel 1486, all’apice del Rinascimento, e Venezia gode della sua posizione al centro dei commerci dell’Europa e di gran parte del mondo conosciuto. Viene da pensare che la Città d’Acqua sarà ricca e potente per sempre." Leggendo"La maestra del vetro", pubblicato da Neri Pozza grazie alla traduzione di Massimo Ortelio, si ha la sensazione di vivere in una dimensione altra. Non è solo il tempo storico e l'ambientazione scenica a creare il miracolo. È la scrittura con infinite inflessioni, sono i colori sfumati, è la bellezza di Venezia, è la frenesia nelle botteghe di Murano, è la trasformazione del vetro che si anima in forme diverse, è la voce degli artigiani a dare spessore ad un romanzo meraviglioso. Ancora una volta Tracy Chevalier riesce a sorprenderci costruendo una struttura narrativa impeccabile. Protagonista è Orsola, figlia di vetrai. Alla morte del padre sarà lei a salvare la famiglia ...

"L'isola dei femminielli" Aldo Simeone Fazi Editore

  "L'isola dei femminielli"  Aldo Simeone  Fazi Editore  "Lo sapranno i ragazzi che crescono adesso, che cosa li attende?" Le parole di Cesare Pavese tratte da "Dialoghi con Leucó" non sono un esergo casuale. Introducono il messaggio che Aldo Simeone vuole trasmetterci. Hanno il potere di ricordarci che dobbiamo essere paladini e testimoni della democrazia, che le dittature provano ad uccidere le diversità. "L'isola dei femminielli", pubblicato da Fazi Editore, ripercorre il torto subito da tantissimi omosessuali che durante il regime fascista furono confinati nelle isole Tremiti. Perfetta e dettagliata la collocazione storica in un romanzo che racconta l'isolamento, le sofferenze, i pensieri, i segreti di un gruppo di uomini, privati di ogni diritto. Per il protagonista Aldo trovarsi a contatto con questa comunità significa crescere, confrontarsi con un modo di pensare e di essere differente dal suo. Ogni personaggio con il suo priva...

"Legami" Eshkol Nevo Feltrinelli Editore

  "Legami"  Eshkol Nevo  Feltrinelli Editore  "Trecentomila persone gridano il loro cuore affamato. Grida anche lui. Insieme a suo padre. Che durante la seconda strofa gli posa la mano sulla spalla, metà abbracciandolo, metà cercando sostegno." Con "Legami", pubblicato da Feltrinelli Editore e tradotto da Raffaella Scardi, Eshkol Nevo supera sé stesso. Venti racconti come piccole conchiglie che contengono segreti. Quelli che uniscono e dividono, aiutano a sopportare il dolore della perdita, invitano a fermarsi a contemplare la bellezza e l'imprevedibilità dell'esistenza. Donne, uomini, ragazzi liberi di mostrare i sentimenti e di non aver paura delle fragilità. Ogni storia è un frammento di un unico progetto ideativo. Ritrovare il desiderio e la passione, accettare l'attimo con la certezza che sarà speciale, vedere nell'altro la luce. Commovente, denso di emozioni, il testo ha un suo lirismo intrinseco. Nella gestualità dei personaggi, nell...

"Viva il lupo" Angelo Carotenuto Sellerio Editore

  "Viva il lupo"  Angelo Carotenuto  Sellerio Editore  "Non capivamo neppure cosa fosse tutto quel rivolgimento nei pensieri e nel corpo che mutava. Quell’età dell’alterazione non aveva più giocattoli adeguati, non aveva un tempo libero sensato, era il rimescolamento improvviso di un periodo che ci era parso infinito come l’infanzia, il confine di qualcosa, ma non valeva ancora l’ammissione al mondo oscuro degli adulti." Gabriele Perotti, in arte Puro, leader del gruppo rock Dorita, è uno dei giudici di un talent show musicale di successo. Questi gli antefatti di "Viva il lupo", pubblicato da Sellerio Editore. La perdita della voce del protagonista è inspiegabile ma a pensarci bene potrebbe essere causato da un fatto traumatico: la morte di Tete, sedicenne che Puro ha bocciato durante la selezione canora. Assistiamo ad un progressivo cambiamento del personaggio. Roso dal senso di colpa inizia un percorso di conoscenza di quei ragazzi ai quali ha spento i s...

"La porta delle stelle" Ingvild Rishøi Iperborea

  "La porta delle stelle"  Ingvild Rishøi  Iperborea "La porta delle stelle", pubblicato da Iperborea grazie alla traduzione di Maria Valeria D'Avino, è lettura perfetta per chi ama le favole. Per chi sa abbandonarsi ai sogni. Per chi crede nella solidarietà. Per chi non ha mai smesso di sperare. È la grazia del racconto a conquistare il lettore insieme alla genuinità di una scrittura che penetra nelle cellule dando luce anche agli animi sconsolati. Ranja vive a Tøyen, periferia di Oslo, insieme alla sorella e al padre. È sensibile, pronta a gioire di piccole cose ed ha il dono di riuscire a credere nei sogni. Fantasioso e altrettanto sognatore è la figura paterna che si barcamena tra un lavoro e l'altro. Quando arriva l'occasione di vendere alberi di Natale sembra che il destino abbia fatto una rotazione. L'illusione dura poco ed è necessario ancora una volta non scivolare nel pendio dello sconforto. Ingvild Rishøi ci regala lo spaccato di una socie...

"Noi due nella tormenta" Eduardo Sacheri Guanda Editore

  "Noi due nella tormenta" Eduardo Sacheri  Guanda Editore  "Si vede che oggi è un giorno di senso di colpa, perché camminare per quelle strade di case basse, poche auto e alberi ingialliti e mezzo spogli lo mette di fronte, ancora una volta, a tutte le sue contraddizioni." Scrittore, sceneggiatore e insegnante di Storia Eduardo Sacheri squarcia un silenzio durato troppo a lungo. Attraverso una impeccabile ricostruzione restituisce al lettore una fase complessa dell'Argentina. Siamo nel 1975, in un tempo di transizione antecedenti alla dittatura. "Noi due nella tormenta", pubblicato da Guanda Editore grazie alla splendida traduzione di Bruno Arpaia, già nel titolo carico di simbolismo ci invita ad ascoltare le voci dei giovani che parteciparono alla lotta armata. Due schieramenti antagonisti, l'ERP di tendenze trotzkiste e i Peronisti detti Montoneros. In questo pericoloso gorgo si trovano coinvolti Alejandro e Cabezón, amici da sempre. I giovani s...