Passa ai contenuti principali

Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci Nottetempo Editore

 

"Il fronte psichico" Jessica Mariana Masucci Nottetempo Editore 





"Quando si parla di salute mentale si entra in un campo in cui i confini sono spesso indefinibili, le situazioni sfumate. Il significato di normalità, di che cosa sia davvero una terapia e di parole come “psichiatrico” può sfuggire: oscilliamo tutti lungo un continuum che va dal benessere psicosociale al disturbo mentale, e a muoverci sono complesse ragioni biologiche, psicologiche, sociali. Tuttavia, per anni in Italia ci siamo raccontati che la salute mentale interessava solo quei pochi che convivono con un disturbo psichiatrico grave. Senza dirlo a nessuno, chi poteva permetterselo andava nello studio privato dello psicoterapeuta, oppure dal medico di base per farsi prescrivere confezioni di psicofarmaci."


L'analisi della giornalista Jessica Masucci è frutto di una ricerca approfondita e di una linearità mentale.

In "Il fronte psichico", pubblicato da Nottetempo Editore nella Collana Cronache, entra subito in argomento senza giri di parole.

Con voce suadente e decisa costringe il lettore a seguirla attraverso un percorso non solo informativo.

Libera la malattia mentale da ogni sorta di pregiudizio e da inutili e pericolosi sensi di colpa.

Mostra dati affidabili e dimostra quanto con il Covid si siano sdoganate patologie che erano state taciute.

Ha il coraggio di farci riflettere sul ruolo delle case farmaceutiche, sulle timide proposte per arginare una problematica che è diventata collettiva.

Ragiona sulla relazione tra disoccupazione e salute mentale mettendo sempre al centro l'essere umano.

Pone una domanda spinosa ma necessaria.

Perché non si è agito prima?

Le spie di un disagio sociale e culturale erano evidenti ma si sono sottovalutate.

Oggi bisogna agire in fretta.


"Nonostante il senso di urgenza e di ritardo, siamo ancora in tempo per rispondere al diritto che ciascuno ha di migliorare la propria salute mentale, e siamo ancora in tempo per renderci conto del fatto che la nostra mente non è solo un affare privato ma è qualcosa di pubblico: non c’è salute mentale senza società, economia, politica."


Un testo prezioso, scritto con passione.

Propositivo e con una cadenza che suona come una carezza.





Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c...

"Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore

  "Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore  " Ogni creatura, anche le pietre, sembrava in attesa dell’evento, e i mattoni per l’eccitazione aprivano crepe sulle pareti per sfuggire alle malte. Avvertivano quanto fosse incontrollabile e necessaria quella novità ." La profezia sta per avverarsi. Cosa ci si aspetta? È questa la domanda urgente che ci pone Giosuè Calaciura nella sua nuova prova letteraria. "Una notte", pubblicato da Sellerio Editore, è un viaggio di riconoscimento. È il passaggio tra l'aspettativa e la realtà. È l'attesa del cambiamento, il bisogno di speranza, la necessità di entrare nella dimensione del mistero. La Parola che si incarna e diventa vita. Una bambina madre che si accosta allo stupore. Il bambino buono e l'uomo cattivo, il pescatore e la donna perduta, la maga e il pastore. La folla che incede seguendo una luce. Il balenio di una stella, la risata e il pianto, il dolore e la resa, il coraggio e la paura. È il se...

"Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore

  "Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore  "Fumana annusava l’aria, sentiva la brezza sulla pelle e nelle chiome, nere contro il nero della notte, e guardava il buio attorno a sé, cercando di conoscerlo, di farlo suo." La poetica di una narrazione che sa incantare. Sono i luoghi nella bassa del Po così ricchi di dettagli, sono i personaggi così reali, sono le ricostruzioni di un tempo lontano a rendere perfetta la nuova prova letteraria di Paolo Malaguti. L'autore conosce ed ama ogni anfratto della terra che fa da sfondo e da coprotagonista delle sue storie. La sua scrittura si nutre di sussurri e suoni, si fa musica, si trasforma in racconto che va oltre la trama. Esalta quel mondo semplice e genuino che grazie alla sua parola torna a respirare. Crea un incastro perfetto tra realtà e finzione narrativa, trova modulazioni linguistiche che nel riscoprire le radici del parlato non perdono la purezza dei fonemi. "Fumana", pubblicato da Einaudi Editore, è ...