Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

"Corteo" Rachel Cusk Einaudi Editore Stile Libero

  'Corteo"  Rachel Cusk  Einaudi Editore Stile Libero  "Infine maturò l’idea d’inversione come strumento per risolvere tale violenza e restaurare il principio d’interezza, cosí che il mondo fosse di nuovo intatto ma capovolto, e perciò libero dalle costrizioni della realtà." " Corteo", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, va letto con lentezza perché vi si nasconde una visione dell'esistenza che tenta di sfumare nell'indistinto. Perfetta e azzeccatissima la copertina che ritrae una figura femminile come cancellata fino all'ultimo riquadro dove finalmente si riconosce l'unità dell'essere. Il narratore, identificato come Io, entra in scena dando risalto al pensiero dei personaggi. I coprotagonisti sono artisti e si ha il dubbio che sia sempre la stessa persona in pose differenti. Non hanno nome, G è comune a tutti e in questa scelta c'è la necessità di mostrare quanto l'arte sia elemento di rottura. Colpiscono ...

"Lettere a una sconosciuta" Antoine de Saint - Exupéry Elliot Editore

  "Lettere a una sconosciuta"  Antoine de Saint - Exupéry  Elliot Editore  Torna in libreria grazie ad Elliot Edizioni e alla traduzione di Lidia Ravelli "Lettere a una sconosciuta." Un testo di rara grazia e bellezza ideato da Antoine de Saint - Exupéry. Nove lettere scritte nel 1943, subito dopo la pubblicazione di "Il piccolo principe" e dedicate ad una giovane infermiera incontrata nel 1943. Una favola dove il bambino Aviatore e una piccola principessa mettono in scena una trama che fa intravedere in filigrana un universo metaforico. Nella rappresentazione l'autore si identifica con il suo personaggio e dimostra che la vera letteratura penetra nel reale. Una storia d'amore o un messaggio in codice sul senso delle relazioni e sulla solitudine? Al lettore il compito di scegliere la risposta.