Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

"Le nuvole del soffitto" Roberto Biadi Add Editore

  "Le nuvole del soffitto"  Roberto Biadi  Add Editore Illustratore, pittore, videomaker, art director, Roberto Biadi si cimenta con il graphic novel. Il risultato è divertente e geniale. Un uomo di mezza età con la faccia di topo andando dal dottore scopre di essere morto. Ma a pensarci bene che differenza c'è tra morte e vita quando entrambe sono tragicamente statiche? "Le nuvole del soffitto", pubblicato da Add Editore, ha tavole bianche dove il personaggio spesso si ripete inesorabilmente. Gli spazi narrativi sono lenti, capaci di scandire una immobilità mentale e fisica. Bellissimi i disegni, essenziali, descrittivi. Tra piccioni, figlia ed ex moglie si sviluppa una trama che gioca molto con il subconscio. Seanche noi fossimo come il protagonista, fossilizzato in un'infinita e ripetitiva esistenza?

"Disorientamento" Ian Williams Keller Editore

  "Disorientamento"  Ian Williams  Keller Editore  "Poiché la bianchezza permea lo Stato e poiché lo Stato è, di fatto, costruito su ideologie suprematiste bianche, la bianchezza ha il potere di scatenare guerre, distruggere interi paesi e popoli per prendere ciò che non le appartiene." "Disorientamento Essere Neri nel mondo", pubblicato da Keller Editore nella Collana Razione K grazie alla traduzione di Elvira Grassi e Leonardo G. Luccone,  non è la storia di un uomo sconfitto. È analisi fluida e intelligente sul rapporto tra bianchezza e potere, tra discriminazione e politica, tra certezze basate sul nulla e consapevolezza. Va letto come un diario di bordo seguendo le tappe delle peregrinazioni dell'autore. Il libro è costruito attraverso fatti verificati, memorie e incontri. Dalla idea preconcetta sui social al silenzio di chi non ama gli slogan. Dalla ricerca di un'identità che niente ha a che vedere con il colore alla condizione di migrante. M...

"Guida per i perplessi" Werner Herzog minimum fax

  "Guida per i perplessi"  Werner Herzog  minimum fax  "Il cinema è la più profonda fascinazione della mia vita. Mi sento sopraffatto quando vedo un grande film. Mi capita di rammentare qualcosa che ho visto anni fa e di sentire fitte di dolore per la sua bellezza, ma tutto ciò rimane un mistero per me. Credo non sarò mai in grado di indicare cosa costituisca vera poesia, vera profondità e vera illuminazione nel cinema." "Guida per i perplessi Nuovi incontri alla fine del mondo", pubblicato da minimum fax e tradotto da Francesco Cattaneo, non è solo un'autobiografia. Il testo narra un modo di essere e di percepire la realtà. È un invito a saper cedere alla tentazione della finzione con spirito libero. È raccolta di ricordi, emozioni, relazioni. È ciò che succede dietro le quinte, quali strategie portare avanti per trasformare un documentario in qualcosa di altro. È la filosofia di un cineasta, documentarista, scrittore che sa svelare senza mistificazio...

"Basta un filo di vento" Franco Faggiani Fazi Editore

  "Basta un filo di vento"  Franco Faggiani  Fazi Editore  " I pensieri, gli umori che stavano andando in una direzione si infilano senza preavviso in un'altra strada, che non si sa dove finisce. Ma poco importa, tanto in fondo a quella strada non arrivano mai; subito dopo, se sì pensa, se si osserva, se si ascolta, tutto si trasforma di nuovo, e di nuovo ancora, all'infinito." "Basta un filo di vento", pubblicato da Fazi Editore, pur nella linearità della trama ha evidenti tratti filosofici. Già il titolo fa intravedere attraverso una metafora il senso profondo del romanzo. Tutto cambia anche quando resta immutato. Cambiano le persone, i sentimenti, i moti dell'animo, le passioni, gli amori. In questo processo di trasformazione necessaria per crescere e maturare una forza contraria rallenta il passo. È quello che succede al protagonista, Gregorio Baiocchi quando un'importante società straniera vuole comprare la tenuta di famiglia, la Conve...

"La mia vita con George Ricordo di una gazza" Frieda Hughes Elliot Editore

  "La mia vita con George Ricordo di una gazza"  Frieda Hughes  Elliot Editore  "La mia vita con George Ricordo di una gazza", pubblicato da Elliot Editore grazie alla traduzione di Massimo Ferraris, è un invito a prendersi cura degli altri. Anche un uccello può diventare soggetto delle nostre attenzioni, interagire e dare conforto. Il libro, scritto con amore, è testimonianza di una redenzione. Un diario insolito e intimo, che riflette la sensibilità dell'autrice. La compagnia di una gazza indifesa può essere letta come una favola moderna gioiosa, poetica, riflessiva. Frieda Hughes, figlia di Sylvia Plath e Ted Hughes, segnata da un percorso esperienziale difficile, affida a noi le sue parole. Ci insegna a colmare le perdite con piccoli gesti che riempiono il vuoto, ci dona una storia esemplare dove il legame non è costrizione ma libertà. Un memoriale che cura le ferite e regala una filosofia di vita.

"Bambino" Marco Balzano Einaudi Editore

  "Bambino"  Marco Balzano  Einaudi Editore  "Mi sono sentito pronto a qualsiasi cosa pur di non farmi scappare l'onnipotenza che mi era entrata nelle ossa." Impeccabile la ricostruzione storica. Ha diverse intonazioni la lingua, pronta a variare timbro nel succedersi dei capitoli. Il presente è essenziale, visivo, drammatico e con un taglio teatrale. Ad una prima lettura sembra che il carnefice diventi vittima ma basta entrare nella dinamica testuale per comprendere che si sfronteggiano solo vittime di un gioco scandito dalla Storia. Il passato si snoda con coerenza spazio temporale, descrive senza eccedere nell'uso della parola. "Bambino", pubblicato da Einaudi Editore, ha un impianto civile e storico ma al contempo ha il dinamismo della vera Letteratura che sa porsi interrogativi. Il romanzo, ambientato a Trieste, ripercorre la Prima Guerra Mondiale e la nascita del fascismo. La voce narrante è ragazzino, adolescente, adulto. Introverso, solitar...

"I pipistrelli" Inés Cagnati Adelphi Editore

  "I pipistrelli"  Inés Cagnati  Adelphi Editore  Si ha la sensazione che nei libri di Inés Cagnati riescano a convivere due voci. Quella aspra e amara della realtà e quella poetica e suadente della finzione. In "I pipistrelli", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Lorenza Di Lella e Francesca Scala, questa percezione si acuisce offrendo uno sguardo trasversale e universale dell'esistenza. Nei racconti tornano tematiche care alla scrittrice e che fanno parte di un vissuto difficile da cancellare. Lo straniamento di chi non riesce integrarsi, la lucida analisi dei rapporti familiari, il paesaggio crudo di una povertà sofferta. Nelle descrizioni impeccabili, nei dialoghi dove affiora l'incomunicabilità, nella frattura tra l'adulta e la bambina si concretizza la potenza letteraria dell'autrice. Le figure marginali, stritolate dalle necessità di sopravvivere, rappresentano quel mondo che si vorrebbe respingere ma non si può perché fann...

"Come arcipelaghi" Caterina Perali Neo. Edizioni

  "Come arcipelaghi" Caterina Perali Neo. Edizioni "Fatico a vivere io. Funziono bene nel breve termine. O a distanza. Oppure on line, on air. Da un'altra parte. In un'altra città. Non subito. Non per sempre. Non sempre." Ha il ritmo di una poesia ma è una frase tratta da "Come arcipelaghi", pubblicato da Neo. Edizioni. Voce narrante è Jean, donna indipendente, con una rublica molto seguita sui social, un amore a distanza e un appartamento a Milano. L'incontro con Chiara le rivela un universo sconosciuto, popolato da donne single, disposte a tutto pur di avere un figlio. La clinica in Svizzera, la ricerca del donatore, le cure mediche raccontano un'esperienza che viene vissuta in silenzio, quasi come una colpa. Caterina Perali ha il coraggio di parlarne con libertà ponendosi e ponendoci molti interrogativi. Il rapporto con la maternità e con il proprio corpo, la difficoltà a vivere l'amore in pienezza, il bisogno di fare emergere i conf...

"Ritorno a Brideshead" Evelyn Waugh Feltrinelli Editore

  "Ritorno a Brideshead"  Evelyn Waugh  Feltrinelli Editore  "Aveva pronunciato un nome che mi era così familiare, un nome stregato, dal potere così antico che, col suo semplice suono, i fantasmi di quegli ultimi anni tormentosi s’erano involati." La splendida prefazione di Alessandro Piperno è la perfetta chiave di accesso alla lettura di "Ritorno a Brideshead", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Ottavio Fatica. Viene delineata la complessa personalità di Evelyn Waugh e da questa panoramica bisogna partire per comprendere le dinamiche che attraversano il romanzo. Il libro, scritto nel 1944, adattato per la TV nel 1981, portato sul grande schermo nel 2008, ha forti tracce crepuscolari. Protagonista è Charles Ryder che a distanza di anni evoca la sua giovinezza in compagnia della famiglia Flyte. Il castello dove questi dimorano è simbolo di un'aristocrazia decadente e al contempo di un eden dove perdersi. L'amicizia con Seba...

"Una cena tranquilla" Cécile Tlili Elliott Editore

  "Una cena tranquilla"  Cécile Tlili  Elliott Editore Una sera d'agosto e quella che dovrebbe essere "Una cena tranquilla" tra amici. Il romanzo di Cécile Tlili, vincitore del Prix Gisèle Halimi, mette in scena la quotidianità di due coppie apparentemente felici. Claudia, Étienne, Johar, Rémi hanno problemi irrisolti, vivono in silenzio una condanna di disagio e insoddisfazione. Mantenere il silenzio significa non alterare il presente, provare ad accontentarsi, vivere un'esistenza parallela, nascondere la propria insicurezza. Ma qualcosa sfugge al controllo e tutto viene rimesso in discussione. In questo guazzabuglio determinanti sono le figure femminili che finalmente escono dalla menzogna. Una scrittura che sa cogliere gli stati d'animo, sa essere leggera e al contempo intransigente. Un invito ad uscire da gabbie affettive e da involucri di false promesse. La vita ci aspetta.

"Margo ha problemi di soldi" Rufi Thorpe Bollati Boringhieri Editore

  "Margo ha problemi di soldi" Rufi Thorpe  Bollati Boringhieri Editore Scrittura decisa, immediata, reale. Nessun virtuosismo dialettico o metafora fuorviante. "Margo ha problemi di soldi", pubblicato da Bollati Boringhieri Editore grazie alla traduzione di Ada Arduini, sa essere diretto, divertente, autentico. Dalla prima alla terza persona singolare si svolge una commedia che diventa originale perché non edulcora gli eventi. Protagonista una giovane, Margo, che incinta del professore, decide di tenere il bambino. Una scelta che le creerà non poche problematiche, la perdita del lavoro, la mancanza di comprensione delle coinquiline, l'assenza di un sostegno affettivo. Con uno spirito battagliero la protagonista cerca soluzioni certamente disinvolte. Rufi Thorpe scrive un romanzo moderno, dove mancano giudizi morali e sterili pregiudizi. Un finale a sorpresa è un invito a cercare una seconda opportunità. Una lettura piacevole che sotto sotto cela l'analisi l...

"La maestra del vetro" Tracy Chevalier Neri Pozza

  "La maestra del vetro" Tracy Chevalier Neri Pozza  "Siamo nel 1486, all’apice del Rinascimento, e Venezia gode della sua posizione al centro dei commerci dell’Europa e di gran parte del mondo conosciuto. Viene da pensare che la Città d’Acqua sarà ricca e potente per sempre." Leggendo"La maestra del vetro", pubblicato da Neri Pozza grazie alla traduzione di Massimo Ortelio, si ha la sensazione di vivere in una dimensione altra. Non è solo il tempo storico e l'ambientazione scenica a creare il miracolo. È la scrittura con infinite inflessioni, sono i colori sfumati, è la bellezza di Venezia, è la frenesia nelle botteghe di Murano, è la trasformazione del vetro che si anima in forme diverse, è la voce degli artigiani a dare spessore ad un romanzo meraviglioso. Ancora una volta Tracy Chevalier riesce a sorprenderci costruendo una struttura narrativa impeccabile. Protagonista è Orsola, figlia di vetrai. Alla morte del padre sarà lei a salvare la famiglia ...

"L'isola dei femminielli" Aldo Simeone Fazi Editore

  "L'isola dei femminielli"  Aldo Simeone  Fazi Editore  "Lo sapranno i ragazzi che crescono adesso, che cosa li attende?" Le parole di Cesare Pavese tratte da "Dialoghi con Leucó" non sono un esergo casuale. Introducono il messaggio che Aldo Simeone vuole trasmetterci. Hanno il potere di ricordarci che dobbiamo essere paladini e testimoni della democrazia, che le dittature provano ad uccidere le diversità. "L'isola dei femminielli", pubblicato da Fazi Editore, ripercorre il torto subito da tantissimi omosessuali che durante il regime fascista furono confinati nelle isole Tremiti. Perfetta e dettagliata la collocazione storica in un romanzo che racconta l'isolamento, le sofferenze, i pensieri, i segreti di un gruppo di uomini, privati di ogni diritto. Per il protagonista Aldo trovarsi a contatto con questa comunità significa crescere, confrontarsi con un modo di pensare e di essere differente dal suo. Ogni personaggio con il suo priva...

"Legami" Eshkol Nevo Feltrinelli Editore

  "Legami"  Eshkol Nevo  Feltrinelli Editore  "Trecentomila persone gridano il loro cuore affamato. Grida anche lui. Insieme a suo padre. Che durante la seconda strofa gli posa la mano sulla spalla, metà abbracciandolo, metà cercando sostegno." Con "Legami", pubblicato da Feltrinelli Editore e tradotto da Raffaella Scardi, Eshkol Nevo supera sé stesso. Venti racconti come piccole conchiglie che contengono segreti. Quelli che uniscono e dividono, aiutano a sopportare il dolore della perdita, invitano a fermarsi a contemplare la bellezza e l'imprevedibilità dell'esistenza. Donne, uomini, ragazzi liberi di mostrare i sentimenti e di non aver paura delle fragilità. Ogni storia è un frammento di un unico progetto ideativo. Ritrovare il desiderio e la passione, accettare l'attimo con la certezza che sarà speciale, vedere nell'altro la luce. Commovente, denso di emozioni, il testo ha un suo lirismo intrinseco. Nella gestualità dei personaggi, nell...

"Viva il lupo" Angelo Carotenuto Sellerio Editore

  "Viva il lupo"  Angelo Carotenuto  Sellerio Editore  "Non capivamo neppure cosa fosse tutto quel rivolgimento nei pensieri e nel corpo che mutava. Quell’età dell’alterazione non aveva più giocattoli adeguati, non aveva un tempo libero sensato, era il rimescolamento improvviso di un periodo che ci era parso infinito come l’infanzia, il confine di qualcosa, ma non valeva ancora l’ammissione al mondo oscuro degli adulti." Gabriele Perotti, in arte Puro, leader del gruppo rock Dorita, è uno dei giudici di un talent show musicale di successo. Questi gli antefatti di "Viva il lupo", pubblicato da Sellerio Editore. La perdita della voce del protagonista è inspiegabile ma a pensarci bene potrebbe essere causato da un fatto traumatico: la morte di Tete, sedicenne che Puro ha bocciato durante la selezione canora. Assistiamo ad un progressivo cambiamento del personaggio. Roso dal senso di colpa inizia un percorso di conoscenza di quei ragazzi ai quali ha spento i s...

"La porta delle stelle" Ingvild Rishøi Iperborea

  "La porta delle stelle"  Ingvild Rishøi  Iperborea "La porta delle stelle", pubblicato da Iperborea grazie alla traduzione di Maria Valeria D'Avino, è lettura perfetta per chi ama le favole. Per chi sa abbandonarsi ai sogni. Per chi crede nella solidarietà. Per chi non ha mai smesso di sperare. È la grazia del racconto a conquistare il lettore insieme alla genuinità di una scrittura che penetra nelle cellule dando luce anche agli animi sconsolati. Ranja vive a Tøyen, periferia di Oslo, insieme alla sorella e al padre. È sensibile, pronta a gioire di piccole cose ed ha il dono di riuscire a credere nei sogni. Fantasioso e altrettanto sognatore è la figura paterna che si barcamena tra un lavoro e l'altro. Quando arriva l'occasione di vendere alberi di Natale sembra che il destino abbia fatto una rotazione. L'illusione dura poco ed è necessario ancora una volta non scivolare nel pendio dello sconforto. Ingvild Rishøi ci regala lo spaccato di una socie...

"Noi due nella tormenta" Eduardo Sacheri Guanda Editore

  "Noi due nella tormenta" Eduardo Sacheri  Guanda Editore  "Si vede che oggi è un giorno di senso di colpa, perché camminare per quelle strade di case basse, poche auto e alberi ingialliti e mezzo spogli lo mette di fronte, ancora una volta, a tutte le sue contraddizioni." Scrittore, sceneggiatore e insegnante di Storia Eduardo Sacheri squarcia un silenzio durato troppo a lungo. Attraverso una impeccabile ricostruzione restituisce al lettore una fase complessa dell'Argentina. Siamo nel 1975, in un tempo di transizione antecedenti alla dittatura. "Noi due nella tormenta", pubblicato da Guanda Editore grazie alla splendida traduzione di Bruno Arpaia, già nel titolo carico di simbolismo ci invita ad ascoltare le voci dei giovani che parteciparono alla lotta armata. Due schieramenti antagonisti, l'ERP di tendenze trotzkiste e i Peronisti detti Montoneros. In questo pericoloso gorgo si trovano coinvolti Alejandro e Cabezón, amici da sempre. I giovani s...

"La prova della mia innocenza" Jonathan Coe Feltrinelli Editore

  "La prova della mia innocenza" Jonathan Coe  Feltrinelli Editore  "Usare il potere della verità per dire la verità al potere," "La prova della mia innocenza", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Maria Giulia Castagnone, è una sfida letteraria. È la dimostrazione che uno scrittore purosangue sa cambiare prospettiva e riesce a sperimentare generi differenti e inusuali. Jonathan Coe affida ad una giovane laureata in lettere il compito di farsi voce di una generazione. È quel punto di vista disilluso a colpire subito il lettore ma anche il desiderio di Phyl di lasciare un segno tangibile del suo esistere attraverso un romanzo. Lei, che finiti gli studi, è tornata alla casa paterna, che lavora svogliatamente in un ristorante, ha l'idea di cimentarsi nella scrittura. Perché non provare il cosy crime ( un thriller carino).? Una morte misteriosa, una strana setta che manipola la politica, una nuova amica sono ingredienti di un testo a...

"Le bestie" María Fernanda Ampuero Gran Via

  "Le bestie" María Fernanda Ampuero Gran Via  "Le persone non sono capaci di vedere sé stesse, ed è da questo che hanno origine tutti gli orrori." Nella raccolta di racconti "Le bestie", pubblicato da Gran Via e tradotto da Francesca Lazzarato, cogliamo il lato oscuro dell'animo umano. Esce a fiotti come un veleno che riesce ad inquinare la realtà. Nelle scene dove prevale il disagio e lo squallore c'è il bisogno urgente di scoperchiare l'ipocrisia di adulti abituati a fingere, di uomini che nella violenza scaricano le loro debolezze, di donne che non sanno essere madri. Il peccato dilaga, l'amore perde ogni purezza, i sogni sono incubi. Corpi e odori pungenti sono metafore del disfacimento della società. Le famiglie sono covi dove albergano segreti e vergogne. In questo contesto dove il degrado è mentale riusciamo a cogliere la purezza di una parola che non inganna il lettore. María Fernanda Ampuero ha il coraggio di sconvolgere la falsa ...

"Negli appartamenti della morte Poesie" Nelly Sachs Giuntina Editore

  "Negli appartamenti della morte  Poesie"  Nelly Sachs Giuntina Editore  " Voi che siete stati a guardare, Voi che non avete alzato mano d'assassinio, Ma nemmeno avete scrollato via la polvere Dalla vostra nostalgia Voi che siete rimasti fermi là dove la polvere   in luce Si trasfigura." Le parole di Nelly Sachs, Premio Nobel per la Letteratura nel 1966, non hanno tempo. La poetica carica di tensione riesce a destabilizzarci. "Negli appartamenti della morte Poesie", pubblicato da Giuntina Editore grazie alla traduzione e postfazione di Anna Ruchat, trasforma lo sterminio degli ebrei in parola, offre una visione del Male assoluto e rende l'esperienza personale in collettiva. " Noi siamo quelli che vanno verso l'alto Vi riconosciamo Oh voi perseguitati nel mondo!" Morte non è solo fisica ma anche morale ed è questo il forte messaggio. Impariamo a non essere indifferenti.

"Chi ha ucciso Anna Karenina?" Nadia Fusini minimum fax

  "Chi ha ucciso Anna Karenina?" Nadia Fusini minimum fax  "Anna non rivendica l'eguaglianza giuridica o l'eguaglianza per assimilazione, non vuole essere come l'uomo, ma vuole esistere come donna in un mondo di uomini. Diseguale in un mondo di non eguali. Vuole la sua identità di donna nella differenza." L'analisi sviluppata da Nadia Fusini in "Chi ha ucciso Anna Karenina", pubblicato da minimum fax, coinvolge le figure femminili del romanzo ottocentesco. Attraverso le sue lucide osservazioni basate sullo sviluppo delle trame cogliamo aspetti che ci erano sfuggiti. In Anna Karenina, Emma Bovary, Nora, Effi Briest non abbiamo percepito il guizzo rivoluzionario, la capacità di creare una rottura con la mentalità dell'epoca. Grazie all'autrice vediamo in controluce il compimento di un cambiamento. La loro ribellione le ha portate in un territorio nuovo dove da vittime di un sistema si trasformano in paladine. Il testo è molto articola...

"Corpi che contano" Nadeesha Uyangoda 66thand2nd Editore

  "Corpi che contano"  Nadeesha Uyangoda  66thand2nd Editore "[Lo sport può unire mondi, abbattere muri, e trascendere la razza, il passato, e ogni probabilità. Al contrario della vita, lo sport conta].  Le parole di Shehan Karunatilaka sono perfette per introdurre il saggio pubblicato da 66thand2nd. "Corpi che contano" già nel titolo contiene il senso delle riflessioni di Nadeesha Uyangoda. Nata in Sri Lanka, cresciuta in Italia, la scrittrice parte dal suo vissuto rendendo il testo molto empatico. Le osservazioni nascono dalla meticolosa osservazione delle nostre comunità. Il rapporto tra corpo e sport viene finalmente spogliato da ridicole mitizzazioni e analizzato attraverso la lente sociale, culturale, razziale. " Le condizioni socio-ambientali influenzano il successo di un atleta, che, per quanto ci piaccia alimentare il mito della meritocrazia, è determinato, più che dalla volontà, dal capitale economico e culturale ereditato dalla propria famiglia....

"Tutto torna" Juan Gómez - Jurado Fazi Editore

  "Tutto torna"  Juan Gómez - Jurado  Fazi Editore  "I sogni sono validi solo se si attardano. O se sfumano, o se diventano inaccessibili. O se restano su uno dei binari morti della vita, e li salutassimi con la mano quando passano, custodendone un ricordo imbalsamato sulla parete." Con Juan Gómez Jurado non si rischia di annoiarsi. I suoi libri sono spericolati, fantasiosi, labirintici. Le trame inseguono più fili invisibili che solo nel finale esplodono in zampilli di luce. I personaggi sono complessi, con un passato turbolento e un presente inquieto. "Tutto torna", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Darkside grazie alla traduzione di Elisa Tramontin, ha i contorni di un noir con sfumature psicologiche. Un romanzo al femminile dove ritroviamo Aura Reyes e le amiche Mari Paz e Sere. Si ha la sensazione che il libro abbia come tema dominante la fuga sia reale che metaforica. Il carcere di massima sicurezza è solo un pretesto per narrare le storture d...

"La salita" Ludwig Hohl Sellerio Editore

  "La salita" Ludwig Hohl  Sellerio Editore  "Le poche, dense, mirabolanti pagine che vi apprestate a leggere furono scritte da un Ludwig Hohl appena ventiduenne nel 1926, e da lui stesso riprese e rimaneggiate per tutta la vita, fino alla versione data alle stampe nel 1975, la prima." La nota introduttiva di Davide Longo è un invito a lasciarci andare e a percorrere "La salita" con spirito di avventura e una notevole curiosità. Il libro, pubblicato da Sellerio Editore grazie alla traduzione di Umberto Gandini, è frutto di un lavoro di cesello che durò 49 anni. Due uomini, Ull e Johann, affrontano la scalata delle Alpi svizzere. Il loro approccio all'impresa è molto diverso e questa diversità è centrale nel romanzo. Mentre il primo personaggio vive l'esperienza come una sfida, il secondo vuole godersi la bellezza dell'avventura. Quando la Natura presenta il suo conto mostrando le asperità e le difficoltà bisogna scegliere se proseguire o arrend...

"La vita impossibile" Matt Haig Edizioni e/o

  "La vita impossibile" Matt Haig Edizioni e/o "Eccomi lì.  Senza dubbio lì.  Senza dubbio trasposta.  All’estero, sola.  E già un po’ spaventata." Grace Winters è un'anziana insegnante di matematica. La sua esistenza scorre con ritmi sempre uguali. Ordinata come un orologio che scandisce una monotona sequenza. La morte del figlio e quella del marito hanno creato una stasi, certamente più tragica del vuoto. Attraverso il testamento di un'amica, scomparsa in circostanze misteriose, la nostra protagonista scopre di aver ereditato una casa ad Ibiza. Spinta da una strana forza interiore Grace parte con l'animo di chi non ha più niente da perdere. "La vita impossibile", pubblicato da Edizioni e/o nella Collana Dal Mondo, grazie alla traduzione di Silvia Castoldi, è una rinascita lenta e graduale. Bisogna prima percorrere a ritroso il passato, superare i traumi, svelare ciò che sembra sovrannaturale e finalmente raggiungere una meta. Un romanzo merav...

"La pazienza dell'acqua sopra ogni pietra" Alejandra Kamiya La Nuova Frontiera

  "La pazienza dell'acqua sopra ogni pietra"  Alejandra Kamiya  La Nuova Frontiera  " Ho paura e la paura non è altro che vedere la morte, ma senza poterle dare un nome. Nulla ha più un nome perché i nomi si sono staccati dalle cose e le mordono. Silenzio." La scrittura di Alejandra Kamiya, nata a Buenon Aires da padre giapponese e madre argentina, abbaglia. La capacità di creare un mix tra due culture rende la sua parola originale, inquieta, ondulatoria. "La pazienza dell'acqua sopra ogni pietra", pubblicato da La Nuova Frontiera grazie alla traduzione dallo spagnolo di Elisa Tramontin, svela i tratti surreali dell'esistenza lasciando il lettore immerso in una dimensione nuova, labirintica, intrigante. I racconti sono pervasi dalla musicalità di una trama mai scontata. Si ha la sensazione di leggere delle favole intrise di malinconia. Di volta in volta si apre lentamente lo spazio dell'irreale e dalla magia dell'illusione si resta folg...

"Olga muore sognando" Xochitl Gonzalez Fazi Editore

  "Olga muore sognando"  Xochitl Gonzalez Fazi Editore   "Le madri sono pur sempre degli esseri umani che finiscono per formarsi la loro idea su chi sono i figli e su chi pensano che debbano essere." Con una verve ironica irresistibile Xochitl Gonzalez smonta le convenzioni sociali e mette a nudo le conflittualità familiari. Tre personaggi ruotano intorno alla trama: Olga, affermata wedding planner, la madre, Blanca, attivista sfegatata e il fratello Prieto, stimato membro del Congresso ma con qualche scheletro di troppo nell'armadio. "Olga muore sognando", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Giuseppina Oneto, è la commedia brillante di un'esordiente. La forza della narrazione sta nello svelare le crepe di personalità insolute, convinte di essersi inserite nella società newyorkese che conta. Saranno gli eventi a scatenare le fragilità e a portare alla luce il bisogno di amore e il senso di spaesamento. La figura di rottura sembra q...

"Non dico addio" Han Kang Adelphi Editore

  "Non dico addio" Han Kang Adelphi Editore  "Perché non c’è più tempo.  Non c’è altro modo, cioè se voglio andare avanti.  Vivere ancora." "Non dico addio", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Lia Iovenitti, travolge il lettore, lo costringe a fermarsi e a conoscere la ferocia che si abbatté sulla Corea negli anni 1948 - 1949. Un massacro che non può essere dimenticato, un dolore che si tramanda, un incubo che ha i colori accecanti della violenza. Han Kang, Premio Nobel per la Letteratura nel 2024, con il lirismo che la contraddistingue, interpreta la sofferenza del suo popolo dimostrando che niente va disperso e ogni corpo continua a portare ferite sanguinanti. Non è casuale che la protagonista sia una scrittrice, Gyeong. Alter ego forse, capace di ricordarci che la scrittura può essere una liberazione ma anche una lama sottile. Sintetizzare la trama significherebbe rischiare di impoverirne la potenza narrativa. Il libro va letto e me...

"Le ultime confessioni di Sylvia P." Lee Kravetz Fazi Editore

  "Le ultime confessioni di Sylvia P."  Lee Kravetz Fazi Editore  "Scrivo di ciò che vedo davanti a me e il flusso della mia storia mi porta al di là del singolo istante." Tre prospettive differenti per raccontare la personalità di Sylvia Plath. Una narrazione che alterna le voci creando un equilibrio armonico ricco di sfumature psicologiche. Estee, curatrice di una piccola casa d'aste nel Massachusetts, trova il manoscritto originale di "La campana di vetro". La poetessa Boston Rhodes narra la rivalità con Sylvia. La dottoressa Ruth Barnhouse racconta il suo percorso di psichiatra della grande scrittrice. Emerge un quadro amplificato dal contrasto delle narrazioni. Ogni personaggio ha un conto in sospeso con sé stessa e con la letteratura. Nella ricerca di una figura mitica c'è il bisogno di espiare la colpa di non brillare. Più il romanzo procede attraverso vie ondulate e all'apparenza distanti più sentiamo quanto la poesia sia strada obliqua...

"Generations of love" Matteo B. Bianchi Fandango Libri

  "Generations of love" Matteo B. Bianchi Fandango Libri "È proprio questo a farmi sentire vivo, questa punta di inquietudine incuneata nella mia felicità quotidiana. Io sono il tarlo che mi rode." La scrittura di Matteo B. Bianchi è pervasiva, musicale, liquida. Espressiva, luminosa, espansiva. Rileggere"Generations of love" a distanza di anni significa tornare indietro nel tempo, ritrovarsi negli anni Ottanta e contemporaneamente sentire la modernità di una testimonianza che rompe gli schemi dell'auto commiserazione. Quando il testo fu pubblicato nel 1999 aprì una strada alla letteratura gay e non solo. Trasformò il romanzo di formazione in analisi psicoanalitica. Inventò il linguaggio della gioia e dell' accettazione consapevole del proprio sé. Oggi ad arricchire la narrazione vengono aggiunti capitoli in forma di racconto. Viene fuori un affresco sociale,   "extension" che riunisce i personaggi di allora. Sono curiosa di vedere come v...

"Ascensione" Martin MacInnes SUR

  "Ascensione" Martin MacInnes SUR "Mi tuffavo e giocavo tra la spuma bianca e filamentosa, guardando le stelle diventare ogni notte più luminose man mano che la luna calava; mi perdevo e dimenticavo i miei punti di riferimento – il cielo, il mare – galleggiavo, rotolavo, affondavo nell’acqua più fresca, rispuntavo senza fiato sulla sabbia più compatta, e poi mi sedevo a riflettere sulle lunghe rocce piatte. Immaginavo tutta una vita così, a stretto contatto, per come la vedevo, con le cose del mondo." "Ascensione", pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Daniele A. Gewurz e I sabella Zani, ha una struttura composita, difficile da definire. Nella prima parte del romanzo conosciamo Leigh e la vediamo crescere in una famiglia disarmonica. La violenza e l'imprevedibilità del padre tracciano un'infanzia di incertezza emotiva. Né la madre né la sorella riescono ad arginare il bisogno di rendersi invisibile. A salvare la protagonista è il rapporto co...

"La bambola di porcellana" Kristen Loesch Marsilio Editore

  "La bambola di porcellana" Kristen Loesch Marsilio Editore   "Raisa. Il mio nome di battesimo. Lo sento come qualcosa che mi sono lasciata alle spalle, in Russia, insieme agli abiti, ai libri, a tutto quello che mi ha fatta diventare quello che sono. Mia madre è la sola a chiamarmi ancora così." Difficile credere che "La bambola di porcellana", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Valeria Raimondi, sia un esordio narrativo. La qualità della scrittura, il percorso storico, l'alternanza di tempi e luoghi differenti, la caratterizzazione dei personaggi, la dose di mistero che avvolge la trama, la rappresentazione dell'amore come salvezza e tormento, la relazione madre figlia creano una struttura narrativa solida, intrigante, bilanciata nelle sue parti. Tocca a Rosie scavare nel passato tornando in Russia, terra di origine. A fare da guida "solo un quaderno rilegato in pelle. È aperto su una pagina ingiallita"   Dal 191...

"Da parte di madre" Federica De Paolis Feltrinelli Editore

  "Da parte di madre" Federica De Paolis Feltrinelli Editore  " Dare alla propria madre nome e cognome. Supplire all’assenza delle mani. Annaffiare l’edera che cresce per il resto della vita. Sei tornata, rigo dopo rigo, fino alla prima casa. Perché la mia prima casa sei tu." "Da parte di madre", pubblicato da Feltrinelli Editore, è un romanzo necessario per comprendere l'evoluzione della figura materna negli anni settanta e ottanta. Con uno sguardo puro Federica De Paolis traccia il ritratto della propria madre. Bellissima, imprevedibile, follemente innamorata di un uomo che non saprà darle ciò che cerca, disarmante, affettuosa nei momenti di difficoltà, gestisce la vita come fosse un gioco. La protagonista attraversa fasi diverse: l'emulazione, la distanza, il bisogno di trovare una propria dimensione. Una scrittura che non eccede nei riverberi introspettivi. Tocca al lettore il compito di decifrare i disagi, le assenze, il complesso rapporto con...

"Quattordici giorni" Margaret Atwood Douglas Preston Ponte Alle Grazie

  "Quattordici giorni"  Margaret Atwood Douglas Preston Ponte Alle Grazie "Raccontare ci ricorda dove siamo stati e indica dove stiamo andando. Dà senso all’insensato e fa ordine nel caos. Trasmette di generazione in generazione i nostri valori e afferma i nostri ideali. Accoltella i potenti, smaschera i disonesti e dà voce a chi non ha diritti." Durante la pandemia causata dal COVID un gruppo di condomini di un palazzo nel Lower Side di Manhattan decidono di incontrarsi per raccontare storie. È questo il filo conduttore di "Quattordici giorni", pubblicato da Ponte Alle Grazie e tradotto da Guido Calza. In collaborazione con Douglas Preston Margaret Atwood ha l'idea geniale di unire i racconti di autori famosi e meno famosi che restano anonimi. Obiettivo riuscito è quello di smontare la linearità delle antologie creando una struttura narrativa originale ed intrigante. Ogni storia ha una sua struttura, una tematica, un'impostazione scenografica. La ...