Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

"Disertare" Mathias Énard edizioni e/o

  "Disertare"  Mathias Énard  edizioni e/o "Il sole accende a ogni passo i petali dei fiori di corniolo, non c’è foglia a smorzarne il giallo vivo, sui loro rami ancora nudi si apre per magia la prima crepa dell’inverno. Cammina come l’ultimo uomo, nel mormorio ostinato della montagna." Matthias Énard ci consegna un messaggio forte. Lo fa attraverso quelle che possono sembrare metafore ma leggendo con attenzione la sua ultima prova letteraria ci accorgiamo che l'autore prende posizioni chiare nei confronti di tutte le guerre. Uno dei suoi protagonisti è un soldato che ha scelto la diserzione e nel suo viaggio a tratti straziante mostra tutta la sofferenza di chi ha deciso di ribellarsi. C'è tanta poesia nelle descrizioni di una Natura che suggella un altro tema scottante: una lenta decomposizione, una asprezza sintomo di un disagio ambientale. A dare corpo ad una diversa scenografia una figura rimasta fedele all'ideologia comunista. Commemorarlo signific...

"La ragazza da odiare" Lee Kkoch - Nim La Nuova Frontiera

  "La ragazza da odiare"  Lee Kkoch - Nim  La  Nuova Frontiera  "Quando si tratta di scegliere le proprie amicizie siamo tutti molto esigenti. Non è che facciamo delle classifiche in base alla bellezza del viso, i voti, la famiglia di appartenenza; però… la verità è che tutti dentro di noi coviamo il desiderio di frequentare persone di bell’aspetto, benestanti e che vadano bene a scuola. La simpatia passa in secondo piano." Viene uccisa una ragazza, Seo -eun, e il sospetti ricadono sull'amica, Ju - yeon. "La ragazza da odiare", pubblicato da La Nuova Frontiera nella Collana Oltre grazie alla traduzione dal coreano di Sara Bochicchio, è un thriller psicologico anomalo. Non segue una linea retta ma insegue le voci di coloro che in qualche modo sono state vicine alla vittima. Attraverso queste testimonianze si va costruendo un quadro offuscato dove la rappresentazione di ciò che è successo prende il sopravvento. La metodologia usata da Lee Kkoch - Nim met...

"Piomba libera tutti" Marco Malvaldi Sellerio Editore

  "Piomba libera tutti"  Marco Malvaldi  Sellerio Editore  " Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme." Le parole di Sant'Agostino scelte come esergo di "Piomba liberi tutti", pubblicato da Sellerio Editore, ci mostrano quanto un giallo possa aiutarci a capire chi siamo e quali sono i nostri sentimenti quando una persona cara viene a mancare. La morte di Aldo e il suo testamento fanno da sfondo ad un romanzo che sa essere intrigante e al contempo tanto umano. Non manca il delitto e la risoluzione del caso affidata al vicequestore Alice Martelli. Ma ancora una volta Marco Malvaldi riesce a costruire una trama variegata fotografando la nostra Italia con una punta di ironia. " Non è che il mondo s’è spostato, è che il mondo ruota. Impossibile capire il mondo in termini di destra e sinistra, è come cercare di seguire una traiettoria di un oggetto mentre sei su una giostra: t...

"Le alternative" Caoilinn Hughes Atlantide

  "Le alternative"  Caoilinn Hughes  Atlantide  "È curioso arrivare da così lontano. E poi ritrovarsi in uno spazio pieno di piccole lontananze." "Le alternative", pubblicato da Atlantide grazie alla traduzione di Marilena Motta, unisce universi differenti, sfida ogni convenzione letteraria e spazia da tematiche universali a piccoli nuclei indiduali. Ambientato in Irlanda ha come protagoniste le sorelle Flattery, che alla morte per incidente dei genitori hanno provato a costruirsi una solidità emotiva. Rhona politologa, Olwen geologa, Nell filosofa, Maeve influencer cuoca da poli culturali differenti osservano il cambiamento di ciò che le circonda. Il loro sguardo sa essere critico, onesto, lucido. Alla scomparsa di Olwen le tre sorelle decidono di unire le loro solitudini e risolvere l'inquietante mistero. In un finale che sa coagulare il senso del testo ci troviamo ad interrogarci sul ruolo delle relazioni affettive, sul bisogno di sostenersi nell...

"I gentiluomini di fortuna" Nadifa Mohamed Fazi Editore

  "I gentiluomini di fortuna"  Nadifa Mohamed  Fazi Editore  La scrittrice somala Nadifa Mohamed riporta alla luce un fatto di cronaca e attraverso una scrittura lucida, fulminante ci restituisce la storia di un uomo accusato ingiustamente di omicidio. La colpa di Mahmood Mattan è quella di essere nero in una società fortemente razzista. Un uomo semplice che vive di espedienti e cerca di riconquistare la moglie Laura, gallese bianca. L'omicidio di una negoziante ebrea è il pretesto per trasformare un innocente in colpevole. "I gentiluomini di fortuna", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Silvia Castoldi, è ambientato a Cardiff nel 1952. L'autrice mostra una giustizia dominata dai pregiudizi, pronta a sacrificare l'anello debole in un paese incapace di guardare oltre i vetri opachi della menzogna. Assistiamo al dramma di un uomo che fino all'ultimo crede nella verità riuscendo a mantenere la dignità e la fermezza. Verrà condannato e g...

"La vagabonda" Gabrielle Colette L'Orma Editore

  "La vagabonda"  Gabrielle Colette  L'Orma Editore " E se di tutto il mio riflesso non restasse che una sbavatura di colore, appiccicata allo specchio, come una lunga lacrima fangosa?" La scrittura di Gabrielle Colette è carnale, visiva, esplosiva. Siamo grati a Lorma Editore che con un nuovo progetto editoriale permette al lettore di entrare nel mondo di una scrittrice che attraverso la parola ha creato un linguaggio femminile affilato, pungente, critico. "La vagabonda", tradotto brillantemente da Camille Diez è curato da Daniela Brogi, racconta l'esistenza di Renée Néré, che stanca dei tradimenti del marito, decide di occuparsi personalmente della propria sopravvivenza. Entra nel mondo artistico parigino pur mantenendo il distacco da un ambiente che sente lontano. Inseparabile compagna è la cagnetta Fossette. Quando l'amore bussa alla sua porta la protagonista si trova ad un bivio. Accettare il matrimonio e superare la solitudine o scegliere...

"Anima risorta" Christopher Moore Elliot Edizione

  "Anima risorta"  Christopher Moore  Elliot Edizione  La verve creativa di Christopher Moore non ha limiti. I suoi libri sono esplosivi e divertenti. Non mancano le trovate surreali che grazie ad un scrittura molto dettagliata diventano possibili. "Anima risorta", pubblicato da Elliot Edizione grazie alla traduzione di Gianluca Testani, è composta da una trama che sa dosare brillantemente realtà e finzione. Ambientato a Vienna nel 1911 è un tripudio di trovate geniali e di citazioni colte. Il pittore Gustav Klimt trova sulla banchina del Danubio una giovane donna. Mentre sta per dipingerne le forme la donna si anima. Chi è e da dove viene? Ad arricchire il testo entrano in scena Freud e Jung. Senza voler svelare le tante sorprese posso affermare che il romanzo è una bomba. Dalla psicoanalisi alla pittura, dal mistero al paranormale: una prova letteraria che contiene più generi. Leggetelo, sono certa che non vi annoierete.

"Lamento per Julia" Susan Taubes Fazi Editore

  "Lamento per Julia"  Susan Taubes  Fazi Editore  "Cercando di stare alla larga dall'acquitrino mitologico, sono una scintilla, una particola, un'ossessionante filone di pensiero." A raccontare la complessa personalità di Julia è una voce fuori campo. Si ha la sensazione che sia la coscienza di una donna che è dominata dalle passioni. Una figura che sfugge ad ogni classificazione, che si trasforma e scomparendo diventa un fantasma che vaga in cerca di sé. Accanto al primo racconto altre storie dove il grottesco emerge e suggestiona il lettore. Intrigante "La figlia del dottor Rombach" dove certamente elementi autobiografici si mescolano alla finzione narrativa. Il rapporto con il padre psicoanalista viene vivisezionato mostrando la tensione dovuta ad una continua provocazione mentale. I personaggi degli altri racconti mostrano fragilità e incertezze, vivono cercando un altrove forse inesistente. Susan Taubes, amica di Susan Sontag, brillante intel...

"Il signore delle acque" Giuseppe Zucco Nutrimenti Editore

  "Il signore delle acque"  Giuseppe Zucco  Nutrimenti Editore  Essere bambini in un tempo incerto, in un luogo ostile. Sentire la paura, non avere la certezza di un dopo, essere trafitti dalla solitudine. Una massa d'acqua si raccoglie in cielo: un presagio che allunga i suoi tentacoli e distrugge ogni pudore. Il protagonista di "Il signore delle acque", pubblicato da Nutrimenti Editore, assiste al cambiamento di uomini e cose. In casa non trova più protezione e fuggendo va incontro ai suoi fantasmi. La città mostra il lato peggiore di una umanità che non ha più niente da perdere. I freni inibitori sono saltati, tutto è deformato. Un romanzo distopico dalle tinte forti, visionario, utopico. Illuminato da una scenografia post-apocalittica e da immagini fantasiose, il libro invita ad affidarsi all'innocenza dei bambini, a vivere e non a sopravvivere. Giuseppe Zucco ci accompagna interpretando i timori, le angosce, le frustrazioni di chi non crede più in un fu...

"Lezioni sul Don Chisciotte" Vladimir Nabokov Adelphi Editore

  "Lezioni sul Don Chisciotte"  Vladimir Nabokov  Adelphi Editore  "Il Don Chisciotte è una fiaba." Che relazione c'è tra la vita vera e la finzione letteraria? È questo il primo quesito spiazzante proposto da "Lezioni sul Don Chisciotte", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Enrico Terrinoni. Il libro nasce come uno schema per le lezioni tenute da Vladimir Nabokov all'università del Kentucky nel 1951 - 52. Ne mantiene la forma grazie alle foto degli appunti dell'autore. Che sia un testo provocatorio è una certezza. Basta leggere le prime pagine dove viene smontata la conoscenza storica e geografica di Cervantes. Ma l'obiettivo di questa intrigante immersione nella letteratura è ben più profonda e interessante. Si assiste ad una destrutturazione del romanzo grazie all'analisi imparziale e tagliente della costruzione narrativa. Dai dialoghi, alla descrizione del paesaggio passando per la cerchiatura dei personaggi prin...

"Nascosta tra i fiori" Jun'chi Watanabe Giunti Editore

  "Nascosta tra i fiori"  Jun'chi Watanabe  Giunti Editore  "Il presente era tranquillo e privo di eventi, ma Gin aveva bisogno di un qualcosa per cui impegnarsi. Vivere ogni giorno in quella comodità e senza alcuna speranza per il futuro era qualcosa di insopportabile." Pubblicato in Giappone nel 1970, finalmente arriva in Italia grazie a Giunti Editore e alla traduzione di Giovanni Borriello "Nascosta tra i fiori.". Ambientato nel 1867 narra la storia di Ginko Ogino, la prima giapponese diventata medico alla fine dell'ottocento. Data in sposa ad un uomo di famiglia ricca, viene contagiata dal marito da una malattia venerea, a quei tempi inguaribile. Sceglie di ritornare alla città d'origine, Kumagaya ma intuisce che deve fare un passo ancora più decisivo se vuole prendere in mano il suo futuro. Si stabilisce a Tokyo dove ottiene la laurea in medicina. Un traguardo importante che è anche un riscatto sociale e culturale. Finalmente altre donne ...

"Outsiders" Lyndall Gordon Fazi Editore

  "Outsiders"  Lyndall Gordon  Fazi Editore  "Outsiders", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Sabina Terziani, va letto e promosso. Corposo ma capace di sintetizzare i concetti, saggio che ha il ritmo di un romanzo, ricco di citazioni, raffinato nella scelta del linguaggio il testo sa essere rivoluzionario perché, pur parlando di cinque autrici del passato, ci offre dei modelli femminili da seguire. Emily Brontë, Olive Schreiner, George Eliot, Virginia Woolf, Mary Shelley: cosa le accomuna? Perché hanno segnato un cambiamento di rotta nelle rigide regole del loro tempo? Quali riferimenti culturali hanno avuto e quanto ha influito per entrambe l'assenza di una madre? Attraverso le opere e il vissuto Lyndall Gordon scrive un'opera meravigliosa. Coglie lo spirito guerriero, la tensione interiore, la capacità di trasgredire, il bisogno di elaborare un pensiero autonomo.

"La mia ultima storia per te" Sofia Assante Mondadori

  "La mia ultima storia per te"  Sofia Assante  Mondadori  "Conoscevo Elettra, non era solo una donna ma un intero universo, e io ci ero cresciuto dentro." Una telefonata basta a cambiare prospettiva. La voce di Elettra dopo dieci anni di silenzio provoca un viaggio nel tempo. Andrea, trasferitosi a New York, non ha mai dimenticato la ragazzina che gli ha fatto battere il cuore. La sua improvvisa scomparsa in seguito ad un evento traumatico provoca nel protagonista un cataclisma interiore. Prima di decidere se rientrare a Roma deve mettere ordine nei pensieri. "La mia ultima storia per te", pubblicato da Mondadori, vincitore del Premio Viareggio Opera Prima nel 2025, è ricerca del senso dell'amore. È il prima e il dopo, le letture, la famiglia, la solitudine e quel raggio di luce che si chiama attrazione. È il bisogno di capire dove finisce il proprio confine ed inizia quello dell'altro. È la differenza sociale in una città eterogenea e complessa. ...

"Hotel Roma" Pierre Adrian Atlantide

  "Hotel Roma"  Pierre Adrian  Atlantide  Difficile comprendere la figura enigmatica di Cesare Pavese, tracciarne una memoria, ricomporre il senso di quel gesto estremo. Ci riesce Pierre Adrian attraverso un meraviglioso romanzo che è memoriale, biografia, analisi dei testi, rivisitazione dei luoghi. Con una scrittura soggettiva, emozionata l'autore sceglie di raccontare gli ultimi giorni dell'intellettuale piemontese. Ci fa vivere il brivido della ricerca, la voglia di esplorare una personalità complessa, la difficoltà di mettere insieme i tasselli di letteratura, storia, filosofia. "Hotel Roma", pubblicato da Atlantide grazie alla traduzione di Maria Sole Iommi, è un viaggio geografico e intimo, una commossa testimonianza, un tentativo di esplorare la morte. La presenza della "ragazza dalla pelle olivastra" aggiunge un'aura di mistero, è come un'ombra da rendere visibile. Mentre passeggiamo tra le vie di Torino siamo trasportati negli ann...

"Galveston" Nic Pizzolatto minimum fax

  "Galveston"  Nic Pizzolatto  minimum fax  "Quando leggevo mi ritrovavo coinvolto dalle parole e da ciò che significavano, e così non misuravo il passare del tempo nelle solite maniere. Fui sorpreso di scoprire che c'era questa libertà, fatta unicamente di parole." Anche un uomo arrivato al bivio può intravedere la luce. È questo il messaggio che ho percepito leggendo "Galveston", pubblicato da minimum fax grazie alla traduzione di Giuseppe Manuel Brescia. Un romanzo di una bellezza rarefatta, di paesaggi, di sconfitte e di tanta umanità. Roy Cady è un malavitoso che affronta una diagnosi pesante guardando negli occhi le sue paure. Sfuggito ad un agguato decide di lasciare la Louisiana insieme ad una ragazzina, Rocky e alla sua sorellina Tiffany. Il Texas ha i colori di terra e di polvere, di locali malfamati e di esistenze spezzate. La descrizione dei luoghi si accompagna alle sensazioni dei personaggi e nei colpi di scena si coglie la grandezza di N...

"Chiamami adulto" Matteo Lancini Raffaello Cortina Editore

  "Chiamami adulto"  Matteo Lancini  Raffaello Cortina Editore  "Oggi, chiamarsi adulti significa tenere conto sia del funzionamento affettivo, psichico e relazionale del proprio figlio e studente sia della società complessa e in continua trasformazione in cui sono costretti a crescere e nella quale dovranno trovare un proprio posto, senza il quale manca la speranza. Quella speranza che la relazione può offrire." "Chiamami adulto", pubblicato da Raffaello Cortina Editore, conclude la trilogia che si apriva con "L'età tradita" (2021). Un testo indispensabile se si vuole costruire un rapporto autentico e duraturo con le nuove generazioni. Una mappa articolata dove ritrovare i fili mancanti di una comunicazione interrotta. Un'analisi lucida del disagio giovanile attraverso esempi pratici. Una guida scientifica per comprendere i meccanismi mentali che spingono i nostri ragazzi alla violenza. Un'accurato studio della solitudine emotiva, so...

"Il buco" Gessica Franco Carlevero Sellerio Editore

  "Il buco"  Gessica Franco Carlevero  Sellerio Editore  "E se la lingua conoscesse quello che la coscienza rifiuta?" "Il buco", pubblicato da Sellerio Editore, dietro ad una trama lineare nasconde i vetri aguzzi di un disagio. Un bisogno che non ha nome, frantuma i desideri e diventa una difesa. La storia di Irma, affetta da "tricotillomania", è emblematica di una mancanza che è come una voragine. Un padre e una madre poco presenti, un compagno, un figlio e la voglia di esplorare altri luoghi. Marsiglia e i sogni da realizzare. Gessica Franco Carlevero ha una scrittura precisa, delicata, sensoriale. Attraversa le esistenze dei suoi personaggi con leggerezza e con la certezza che è importante convivere con tutte le parti del sé, accettando sconfitte, passi indietro, ricordi ingombranti. Imparando ad amarsi.

"Questo corpo è un uomo" Antonin Artaud Neri Pozza

  "Questo corpo è un uomo"  Antonin Artaud  Neri Pozza " Artaud è un attore della scrittura, inventa una poesia grafica e sonora, spesso estranea alla lingua comune e che lacera letteralmente le pagine. Non corregge, cancella pochissimo; procede per ripresa e variazione, riscrittura all’infinito degli stessi temi che riascolta e trasfigura per echi sonori." La prefazione di Évelyne Grossman a "Questo corpo è un uomo", pubblicato da Neri Pozza e curato da Lucia Amara, ci aiuta a comprendere il travaglio interiore, la dissociazione tra corpo e lingua, la distanza dalla realtà. I quaderni, scritti durante la permanenza in ospedale psichiatrico, tracciano il percorso ideativo di un autore molto controverso. Attraverso le sue parole, diluite, frammentarie, dissonanti, emerge la figura di Antonin Artaud. Il suo rapporto con il teatro, il coraggio di creare una frattura con la banalità del quotidiano, il rovello interiore, il rifiuto di una materialità corporale,...

"L'ipocrita" Jo Hamya Feltrinelli Editore

  "L'ipocrita"  Jo Hamya  Feltrinelli Editore  "Scrivere è difficile, si fa in solitudine e, quando viene pubblicato, il prodotto finito annega tra i flutti del consumismo elettronico new age." Jo Hamya ha una scrittura moderna, critica, capace di mettere a fuoco i mali di una società che nello scontro generazionale non riesce a trovare una sua identità. L'autrice, giornalista affermata, trasforma il romanzo in una dissacrazione del nucleo familiare. Lo fa con intelligenza e sagacia mostrando le tensioni mai affrontare. "L'ipocrita", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Ada Arduini, è un romanzo specchio. Da un lato un padre, romanziere in declino, dall'altro la figlia drammaturga. L'ambientazione in tempo di COVID aumenta l'atmosfera rovente dove esistono più verità. La prima pièce teatrale della protagonista è la rivisitazione di un episodio del passato che ha creato una frattura con la figura paterna. Quell...

"La regola dell'ortica: le indagini della grafologa Bea Navarra" Nunzia Scalzo Feltrinelli Editore

  "La regola dell'ortica: le indagini della grafologa Bea Navarra"  Nunzia Scalzo  Feltrinelli Editore  "Mi piacciono le parole, profumano di tragedia greca e di vita siciliana, che ha tra i suoi tanti attributi dignità e forza, passione e solitudine." Pochi tratti essenziali riescono a definire la sicilianità. La bravura della esordiente Nunzia Scalzo sta nella ricerca di una lingua che con immediatezza descriva luoghi, persone, stati d'animo. "La regola dell'ortica", pubblicato da Feltrinelli Editore, è un noir spumeggiante, innovativo, geniale. Protagonista è la grafologa Bea Navarra, separata, con un figlio, amante del suo lavoro, convinta che la scrittura sveli l'animo umano. " La grafologia forense è una scienza che impone studio rigoroso e accurato." È questo lo schema seguito dalla protagonista nella risoluzione di un caso spinoso e molto complesso. A distanza di sessant'anni, la nipote di Norma Speranza vuole scoprire...

"Holy City" Henry Wise Carbonio Editore

  "Holy City"  Henry Wise  Carbonio Editore  "Pareva che la gente del luogo vivesse nell’ombra della sconfitta, autoinflitta ed ereditata. I bianchi avevano avuto la loro causa persa; i Neri, la schiavitù. Sembrava che dovessero essere necessariamente contrapposti, ma in realtà si trinceravano dietro la stessa posizione, e il resto dello Stato, il resto del Paese, ne restava fuori." Henry Wise ci porta nella Virginia rurale, inospitale, aspra, devastata dal pregiudizio razzista. "Holy City", pubblicato da Carbonio Editore grazie alla traduzione di Olimpia Errero, è un noir con forti risvolti sociali. Il giovane sceriffo Will Seems, ritornato dopo dieci anni di assenza, dovrà provare l'innocenza di un uomo, accusato ingiustamente di omicidio. Protagoniste sono le mille sfumature dell'animo umano e lo sviluppo della trama vede coinvolti sentimenti forti. Vendetta, rabbia, rimpianto, senso di colpa arricchiscono il romanzo di sfumature psicoanalitiche...

"Il ristorante" Sarah Gilmartin Marsilio Editore

  "Il ristorante"  Sarah Gilmartin  Marsilio Editore  "I clienti appartenevano all’élite della Dublino del boom economico: uomini in completo e camicia aperta sul collo, donne in abiti rigidi e messe in piega impeccabili. Con le nostre code di cavallo e le décolleté con la suola di gomma non potevamo competere. Eppure, non passavamo inosservate." "Il ristorante", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Valeria Raimondi, è stato considerato libro dell'anno nel 2023 dal Washington Post e dall'Irish Times. Seconda brillante prova letteraria della irlandese Sarah Gilmartin, è una dissacrante commedia. Ambientato in un lussuoso ristorante di Dublino descrive con taglio ironico e spietato i vizi di una società dell'apparire. Quando lo chef stellato Daniel Costello viene accusato di stupro il castello illusorio del mondo patinato crolla in mille pezzi. Tre le voci narranti: lo chef, la moglie Julia, l'ex cameriera Hannah. Versioni...

"Filosofia minima del pendolare" Björn Larsson Iperborea

  "Filosofia minima del pendolare"  Björn Larsson  Iperborea "In un mondo in cui ci è concessa un’unica possibilità di vivere – e per molti a stento quella – le tracce che restano del movimento sono la sola vita oltre questa cui possiamo aspirare." Raccontare frammenti di esistenze e nel moto del viaggio cercare di decifrare il bisogno di evasione. Penso sia questo il senso di "Filosofia minima del pendolare", pubblicato da Iperborea grazie alla traduzione di Andrea Barardini. " Il viaggio del pendolare non è un vero viaggio, bensì l'equivalente di tre puntini tra parentesi." Partendo da questa convinzione e dalla sua esperienza di viaggiatore, Björn Larsson ci regala un testo insolito ricco di aneddoti e di riferimenti letterari. Ironico, colto, capace di cogliere aspetti nascosti della società, il libro sa essere intransigente sul decadimento delle relazioni, sulla difficoltà di comunicare in periodo pandemico. Scorrevole la scrittura, il t...

"Acqua di mare" Charles Simmons SUR

  "Acqua di mare"  Charles Simmons  SUR "Nell’estate del 1963 mi innamorai e mio padre annegò." Un incipit folgorante anticipa una scrittura matura, composta, lucida. "Acqua di mare", riproposto da SUR grazie alla splendida traduzione di Tommaso Pincio, è la scoperta dell'amore, la delusione, il disincanto, la perdita. È specchio dell'America negli anni Sessanta, ancora irretita da un sogno che svanirà. È il mare che nel suo cambiare è metafora dell'instabilità del destino. È la luce che trafigge e penetra negli angoli bui delle anime. È un ragazzino, Michael e una famiglia normale. È una casa sulla spiaggia di fronte all'oceano. È la perturbante presenza della signora Mertz e della figlia Zina. È la gelosia di una moglie e madre. È la suggestione della risacca, il colore del cielo, il tumulto del cuore, la passione che non conosce limiti. Il libro, pubblicato nel 1998, ha una struttura narrativa circolare e nel suo girare intorno ai person...

"La verità su Josie Fair" Lisa Jewell Neri Pozza

  "La verità su Josie Fair"  Lisa Jewell  Neri Pozza  " Nella vita lei ha sbagliato tutto, ma proprio tutto, e le resta pochissimo tempo per rimettersi almeno un po’ in pari." Un casuale incontro tra due donne" gemelle di compleanno". Alix Summer una podcaster di successo, bella, intraprendente. Josie Fair una sconfitta, scontenta di una quotidianità piatta. L'idea di raccontare la vita di Josie in un podcast prende forma e scatena un effetto a cascata di dimensioni inaspettate. "La verità su Josie Fair", pubblicato da Neri Pozza, grazie alla traduzione di Giovanni Zucca, è un thriller intrigante che scende negli abissi dell'animo umano. Brevi capitoli danno spazio a figure secondarie che arricchiscono di dettagli il testo. Cosa significa rendere pubblico il privato e quali miserie, violenze, silenzi si celano nelle mura delle case? Il libro è un crescendo di tensione fino ad un finale inaspettato. Quello che colpisce è questa altalena co...

"Di cosa siamo capaci" Sebastiano Mondadori La Nave di Teseo

  "Di cosa siamo capaci"  Sebastiano Mondadori  La Nave di Teseo  "Ogni volta che si cambia idea il passato prende una nuova direzione." Adele e Nina, madre e figlia, fotografate nell'estate dei loro ventitré anni. La storia d'Italia travolge e scompagina esistenze, esplode in fuochi d'artificio che portano in cielo scintille di sogni. "Di cosa siamo capaci", pubblicato da La Nave di Teseo, è romanzo corale, vissuto che si sfrangia tra occasioni perdute e incontri fugaci. È l'inesorabile lancetta di un orologio che scandisce un tempo raggrumato, fatto di vento e di speranze sfumate. È la malinconica certezza che qualcosa si è inceppato e l'ingranaggio perfetto della giovinezza mostra le sue ruggini. Gli uomini sono comparse in un testo che afferma il diritto di esserci. Protagoniste sono loro, figure così diverse e così complementari. Ancora una volta Sebastiano Mondadori costruisce una trama di suggestioni e messaggi. Di scorci storici...

"La vita immaginata" Andrew Porter Feltrinelli Editore

  "La vita immaginata"  Andrew Porter  Feltrinelli Editore  "La vita immaginata", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Ada Arduini, segue due strade parallele:  la ricerca della vera identità del padre e il bisogno di comprendere il proprio Io. Steven Mills nella narrazione è ragazzino abbandonato e uomo fallito. Questa alternanza crea una sorta di canto altalenante dove realtà e finzione si mescolano. Sullo sfondo la California degli anni Ottanta con le sue luci e le sue ombre, i pettegolezzi del mondo accademico, l'illusoria spensieratezza degli adulti. Un libro di universi riflessi, un viaggio intimo nel passato per comprendere il presente, l'analisi spietata della fragilità maschile, la lucida analisi della fine delle relazioni. Andrew Porter sa scrivere e interpretare la perdita sia fisica che metaforica. Amante del cinema e della musica riesce a far percepire le sue passioni, a creare parallelismi ed assonanze tra il desiderio e ...

"Il fulmine" Pierric Bailly Clichy Editore

  "Il fulmine"  Pierric Bailly  Clichy Editore  "Immaginavamo di non lasciarci mai più, e io ci credevo. Volevo vivere tutta la vita in quel vortice d’amore e amicizia. Da cui presto sarei stato espulso." Ho scelto una delle frasi chiave di "Il fulmine", pubblicato da Clichy Editore grazie alla traduzione di Luca Bondioli. È come se il protagonista decidendo di vivere isolato occupandosi delle pecore volesse tornare indietro a quella fase in cui tutto sembra avvolto da una patina di innocenza. La notizia che il compagno di un tempo sia stato arrestato per aver ucciso un uomo scatena una reazione a catena. Il romanzo subisce una torsione e assume i toni accecanti di una ricerca e di una rivelazione. L'incontro con Nadia, moglie del colpevole, provoca sentimenti forti e la struttura narrativa fa emergere un triangolo amoroso complicato. Pierric Bailly pone l'accento sulle relazioni tra uomini, sull'amicizia e sull'amore. Ma soprattutto affron...

"Io sono lei" Lucy Sante NNEditore

  "Io sono lei"  Lucy Sante  NNEditore  "Sono cittadina, concreta, disillusa. Per mantenermi sana di mente mi affido al mio umorismo. Mi piace la musica di tutti i tipi ma a volte di più il silenzio (dopotutto, sono una scrittrice)." "Io sono lei", pubblicato da NNEditore grazie alla traduzione di Anna Mioni, è una diga che esplode liberando finalmente la vera identità di Lucy Sante. Un libro onesto, coraggioso che racconta la trasformazione da uomo a donna avvenuta dopo i sessant'anni. Un'email mandata agli amici, la confessione alla compagna e al figlio rompono il muro di silenzio. Il romanzo non è solo una testimonianza ma è anche l'analisi di una cultura che fa fatica ad accettare la diversità. Alternando il presente ai ricordi d'infanzia l'autrice ricompone i passaggi interiori che l'hanno portata ad una scelta tanto radicale. Quel corpo altro, quella necessità di celarsi diventano pagine di una bellezza estrema. E finalmente l...

"1991" Franck Thilliez Fazi Editore

  "1991"  Franck Thilliez  Fazi Editore  "Mi piace indagare. Dietro ogni omicidio c’è un uomo o una donna che ha superato un confine. È quello che mi interessa. Il perché l’ha fatto…" Una frase che fa comprendere perfettamente l'obiettivo di Franck Thilliez. I suoi romanzi sono pervasi dal desiderio di capire dove può spingersi la follia umana, cosa scatta nella mente, quali dinamiche spingono verso il Male estremo. La scrittura è inquietante, frenetica, ricca di dettagli di una realtà raggelante. Ma dietro questo realismo si nasconde la mano di un Maestro del noir. Fazi Editore propone "1991", esordio del poliziotto Franck Sharko. Trentenne al suo primo incarico all'anticrimine di Parigi, non si accontenta di un ruolo secondario e inizia ad indagare su morti avvenute alla fine degli anni Ottanta. Mostra un intuito sorprendente e pur trattandosi di spingersi oltre i confini della razionalità riesce a creare collegamenti molto lucidi. Senza svelare ...

"Signora Beethoven" Rita Charbonnier Marcos y Marcos

"Signora Beethoven"  Rita Charbonnier  Marcos y Marcos  La scrittura di Rita Charbonnier ha il potere di fare vivere esperienze uniche e irripetibili. I suoi testi sono pervasi da una musicalità che penetra in ogni cellula. Le sue parole compongono storie che fino alla fine ci guidano incuriositi. Ancora una volta in "Signora Beethoven", pubblicato da Marcos y Marcos, protagonista è una donna che pur non entrando nei libri di Storia ha avuto un ruolo fondamentale. Un'ombra che fin da subito dimostra coraggio e forza d'animo e quando alla morte del marito le viene sottratto il figlio dal cognato, famoso compositore, lotta come una leonessa. Arriva a travestirsi da donna pur di riabbracciare il suo bambino. Anni di sofferenze e di rinunce non fiaccano il suo animo ma la rendono ancora più determinata. È proprio lei a narrare e questa scelta narrativa aggiunge una spontaneità e una genuinità che colpiscono. Scopriremo un cuore pronto ad aprirsi all'amore e ...

"La bicicletta rubata" Wu Ming - Yi Einaudi Editore

  "La bicicletta rubata"  Wu Ming - Yi  Einaudi Editore  "Chi ha studiato la storia del folclore nel periodo del governo giapponese a Taiwan probabilmente sa che all’epoca una bicicletta era come una Mercedes Benz; anzi, di piú, era come una casa, perciò i furti facevano scalpore e finivano sui giornali. Per mio nonno quel furto rivestiva un’importanza particolare." "La bicicletta rubata", finalista al Man Boiler Prize, pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Maria Rita Masci, è un viaggio intrigante ed ipnotico alla scoperta di Taiwan. Un reportage storico raffinatissimo ci aiuta a comprendere la complessa anima di un'isola con più identità e culture. Un delicato ricordo familiare dove emergono tradizioni e valori, insegnamenti e lezioni di vita. La genealogia delle origini partendo dal nonno è fotografia dei cambiamenti sociali e antropologici. Un romanzo che seguendo le tracce di una bicicletta prova a trovare il padre scomparso. Una...

"Memorie di una schiava" Hannah Crafts Clichy Editore

  "Memorie di una schiava"  Hannah Crafts Clichy Editore  "Non guardate se sono nera; perché il sole mi ha bruciata." Cantico dei cantici Splendido l'esergo di ogni capitolo di "Memorie di una schiava." Scritto tra il 1857 e il 1861 fu pubblicato in America nel 2002. Grazie a Clichy Editore e alla bella traduzione di Giada Diano e Giulia Facchini, arriva in Italia questo gioiello letterario. L'autrice, Hannah Bond, sceglie come pseudonimo Hannah Crafts. Con voce chiara l'autrice racconta la sua esperienza di schiava nera, il suo desiderio di conoscenza e la fuga in New Jersey dove si ricongiunge con la madre. La narrazione procede limpida senza piagnistei, fedele alla cronaca dei fatti, capace di restituirci nella sua interezza un periodo storico. Grande attenzione viene concessa alle donne, indipendentemente dal ceto sociale. Forte è il sentimento religioso mai bigotto. Una testimonianza che arriva da lontano e ci invita a credere nel valore d...

"Padri e fuggitivi" S.J. Naudè Edizioni e/o

  "Padri e fuggitivi"  S.J. Naudè  Edizioni e/o «Scrivere è l’eccesso, l’acqua che trabocca oltre il bordo. Quello che viene a galla quando pensi di esserti svuotato, di aver tirato fuori tutto. Quando inizi a pensare: ecco, adesso ho la storia. Quando sei sul punto di alzarti e voltare le spalle allo schermo. Comincia in quel preciso istante». I cinque capitoli che compongono "Padri e fuggitivi", pubblicato da Edizioni e/o e tradotto da Silvia Montis, sembrano storie separate, romanzi brevi. Hanno in comune il protagonista, Daniel, scrittore sudafricano gay che vive a Londra. La sua personalità viene fuori lentamente ma si ha la sensazione che sia estraneo agli eventi. L'incontro con due serbi, la visita al padre morente sono registrati da una voce lontana, che si lascia trascinare dalla corrente. Carico di pathos l'ultimo atto di questa struttura teatrale che a tratti si presenta come frammentaria. S. J.Naudé ha una bella scrittura, sa essere criptico, col...

"Il grande Bob" Georges Simenon Adelphi Editore

  "Il grande Bob"  Georges Simenon  Adelphi Un mondo in miniatura dove tutti si conoscono. In questa atmosfera idilliaca viene trovato morto "Il grande Bob". Un incidente? Un suicidio? Ad indagare un medico, amico di famiglia. Il breve romanzo, pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Simona Mambrini, si differenzia dalle altre opere firmate da Georges Simenon. Quello che conta non è la risoluzione del mistero ma l'approccio della vittima alla vita. Poco propenso al lavoro, sposato con Lulu, amante della compagnia e delle donne: così viene descritto dai conoscenti. Scavando a fondo si scoprono altre verità che mostrano quanto ciò che ci appare di un essere umano è sempre una parte di un tutto più complesso. Ancora una volta lo scrittore ci invita a riflettere sulle fragilità e sulle relazioni familiari. Ciò che appare si sgretola davanti ai nostri occhi e..