Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

"Gridalo forte" James Baldwin Fandango Libri

  "Gridalo forte"  James Baldwin  Fandango Libri  "Signore, aiutami nella mia incredulità." Ripubblicato da Fandango Libri grazie alla traduzione di Silvia Mondino, "Gridalo forte" viene considerato un testo autobiografico. Certamente forti sono le influenze personali e intime di James Baldwin ma ad una lettura attenta ci si accorge quanto il romanzo sia universale e senza tempo. Dalla religione oppressiva e bigotta, alla condizione di sudditanza delle donne, ai conflitti razziali, alle diseguaglianze sociali il libro è un viaggio nell'America delle contraddizioni. Messa in discussione la famiglia tradizionale, emerge forte l'ombra ingombrante del Peccato e la pericolosa costruzione di una fede visionaria. L'autore svela e nasconde attraverso personaggi carichi di ombre. Il titolo forse è il tentativo di liberarsi da una subcultura che opprime e non redime.

"La ragazza delle renne" Ann - Helén Laestadius Marsilio Editore

  "La ragazza delle renne"  Ann - Helén Laestadius  Marsilio Editore  "Si era alzata una bufera e il vento ululava tra le case sparpagliate lungo la riva. Il lampione in cima al paese si accendeva e spegneva a singhiozzo, la luce tremolava come quella di una candela." Elsa è solo una bambina quando assiste alla violenza perpetrata su una giovane renna. La paura le stringe la gola e le impedisce di svelare ciò che ha visto ma il volto e il nome dell'uomo cattivo si incidono nella mente. Pagine cariche di pathos che sanno evocare stati d'animo e percorsi di consapevolezza animano "La ragazza delle renne", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Sara Culeddu e Alessandra Scali. Il testo ripercorre le vicende del popolo Sami, ne esalta le tradizioni e le ritualità senza perdere di vista il rapporto con il presente. Nel conflitto della protagonista cogliamo il bisogno di rendere giustizia ad un popolo e ad una civiltà. L'animale div...

"Il lato nobile Racconti degli indesiderabili" J.M. G. Le Clézio Rizzoli

  "Il lato nobile Racconti degli indesiderabili"  J.M. G. Le Clézio  Rizzoli "Le cose vanno e vengono, le persone appaiono e scompaiono, come il pescatore che si era perso in mare, e nessuno ci può fare niente, ecco tutto." Il Premio Nobel per la Letteratura nel 2008 J.M.G. Le Clézio ci restituisce il pensiero dei senza voce. Lo fa con quella verve fantasiosa e poetica che trascina il lettore verso sponde che sembrano disabitate. Dando spessore e colore ai personaggi che compongono la raccolta di racconti "Il lato nobile", pubblicato da Rizzoli Editore grazie alla traduzione di Maurizia Balmelli, racconta le contraddizioni di una cultura capitalista che dimentica i deboli. Una scrittura che risente della persistente inconsistenza dell'esistenza e al contempo crea un'atmosfera reale capace di essere sublime. Interprete della ribellione, paladino dell'infanzia ferita, cantore del desiderio di riscatto, lo scrittore ha lo sguardo rivolto a coloro ...

"Racconti della Resistenza europea" Gabriele Pedullà Einaudi Editore

  "Racconti della Resistenza europea"  Gabriele Pedullà  Einaudi Editore  "Chi c’era ha dimenticato, e chi non c’era non ha nessuna curiosità di sapere. Un presente soddisfatto di sé, o troppo preso dai propri problemi, non trova piú il tempo di guardarsi indietro. Il passato è passato, semplicemente: come deve essere." Siamo grati a Gabriele Pedullà per averci permesso di non dimenticare cosa è stata la Resistenza non solo in Italia. "Racconti della Resistenza europea", pubblicato da Einaudi Editore, raccoglie le voci dei veri protagonisti. Camus, Brecht, Duras, Grossman, Steinbeck sono solo alcune delle testimonianze. Differenti le forme letterarie, l'impianto storico, la relazione tra privato e pubblico. Dalla narrativa realista alla finzione, dalla visione regionale ad uno sguardo più ampio, dall'apologo al ricorso al fantastico, ogni storia costruisce una mappa articolata che mostra le differenze culturali e ideologiche. Splendida l'introd...

"Blackout" Justin Torres Einaudi Editore Stile Libero

  "Blackout"  Justin Torres  Einaudi Editore Stile Libero  Il deserto. Il Palazzo fatiscente. Juan e quel corpo sconfitto dal tempo. Arriva da lontano l'uomo che non ha nulla. Nell'incontro di due fragilità nasce un romanzo meraviglioso. "Blackout", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, vincitore del National Book Award, si sviluppa su più piani narrativi. Le voci sono onde che cercano di raggiungere la riva, i ricordi diventano parole, la pagina mostra cancellature, le foto sono sfocate, lontane. Nel tentativo di portare alla luce un progetto ambizioso, si compongono storie e vissuti. Si racconta l'omosessualità, il desiderio, lo strazio di non essere accettati. La vecchiaia è solo decadimento della carne mentre la mente mantiene una lucida distanza dalle banalità del quotidiano. Bisogna interrompersi e riprendere fiato quando la tensione emotiva si fa viva e travolge. Justin Torres mescola generi letterari mantenendo un equilibrio n...

"I mostri non esistono" Michela Fiachetta Fandango Libri

  "I mostri non esistono"  Michela Giachetta  Fandango Libri  " Lavorare tutti insieme, mettendo in comune competenze  e professionalità, anche fatiche e punti di vista diversi, permetterebbe di raggiungere prima l'obiettivo di interrompere la violenza sulle donne e i bambini ed evitare la recidiva. Che è l'obiettivo di tutti." "I mostri non esistono", pubblicato da Fandango Libri, è un interessante lavoro di inchiesta, una mappa di alcuni Centri per Uomini Autori di Violenza, uno sguardo sociologico sulle origini di atteggiamenti violenti. Ascoltando le voci dei carnefici si comprendono e si approfondiscono meccanismi mentali e antropologici. Si sfida l'idea che il Male sia un'entità astratta, indipendente dalle condizioni culturali, sociali e affettive. Il testo, pur mantenendo un tratto fortemente giornalistico, arricchito da cifre e da statistiche, ha il pregio dell'onestà intellettuale. Siamo grati a Michela Giacchetta per averci a...

"Modernità esplosiva" Eva Illouz Einaudi Editore

  "Modernità esplosiva"  Eva Illouz  Einaudi Editore  "Come sociologa non sono interessata a guarire le ferite psichiche, ma a comprendere il modo in cui la società contribuisce a infliggerle." Bisogna riflettere a lungo su questa affermazione perché ci libera dal senso di colpa che ci opprime quando ci sentiamo frantumati da un disagio al quale non riusciamo a dare un nome. La sociologa franco israeliana Eva Illouz finalmente ci solleva da una responsabilità che non ci appartiene. "Modernità esplosiva", pubblicato da Einaudi Editore nella nuova Collana I Maverick curata da Francesco Guglieri grazie alla traduzione di Valentina Palombi, ci aiuta a capire dove è come nascono le ferite psichiche. Vengono analizzate tre elementi che influenzano le nostre emozioni: la politica, l'economia, l'ideologia. Il disagio nasce quando siamo sopraffatti da troppe emozioni che non riusciamo più a controllare. Dalla gelosia all'invidia ai sogni si sviluppano t...

"Festa con casuario" Leonardo San Pietro Sellerio Editore

  "Festa con casuario"  Leonardo San Pietro  Sellerio Editore  " C’è qualcosa di spirituale in quella salita, in quell’elevarsi tra le piante verso l’ignoto, tra sconosciuti ma insieme, davvero mentre sale gli sembra di scendere in una cripta meravigliosa. Poi i gradoni finiscono e comincia il sentiero, un sentiero di terra battuta che si inerpica tra alberi enormi, pini marittimi, cipressi e querce secolari, con le fronde trapassate da una forte luce di luna piena. Vincenzo si sente come quando era bambino, come se l’avventura – mai interrotta per davvero – fosse ricominciata." Leonardo San Pietro sa raccontare gli attimi di sospensione nei quali siamo sfiorati dall'ignoto. Le sue parole sono colorate, sfumate, libere. I suoi personaggi sono in bilico tra ciò che è reale e ciò che forse non esiste. Le atmosfere ci invitano ad affrontare un viaggio interiore. Insieme all'autore proveremo emozioni rapprese, sentiremo la vertigine del pericolo, distruggeremo i...

"Clementina" Giuliana Salvi Einaudi Editore

  "Clementina"  Giuliana Salvi  Einaudi Editore  Mi ha commosso profondamente "Clementina", pubblicato da Einaudi Editore. Ho sentito che il mio passato tornava grazie alla giovane esordiente Giuliana Salvi. La scrittrice rendendo onore alla bisnonna e regalandoci il vissuto di una donna semplice ha omaggiato tutte le figure femminili che non sono comparse nei libri di Storia ma che hanno fatto la Storia. Attraverso un movimento temporale ben equilibrato l'autrice ci permette di vedere in controluce i pensieri, le aspirazioni, il coraggio della sua protagonista. Costretta ad abbandonare Roma alla scomparsa del marito torna a Lecce nella casa paterna insieme ai suoi tre bambini. Insieme alle sorelle cerca di sopravvivere agli stenti. Ma non basta il sacrificio, bisogna dare una svolta ad una condizione di assoluta povertà. Ed ecco che Clementina sfrutta un suo talento e crea dal nulla una scuola. In questo gesto c'è la ribellione di chi non accetta una condiz...

"Una finestra sulla psicoanalisi" Anna Ferruta Raffaello Cortina Editore

  "Una finestra sulla psicoanalisi"  Anna Ferruta  Raffaello Cortina Editore  "Ho scelto per il mio scritto una composizione complessa, che unisce continuamente clinica e teoria, che cerca, come indica il titolo di questa presentazione, di “tenere insieme” elementi del funzionamento psichico che nel corso di un’analisi e di interventi istituzionali con vertice psicoanalitico di continuo si incontrano, sfuggono, ritornano e convivono, e che costituiscono il piacere della vita." La qualità di una struttura narrativa semplice, evocativa, ricca di riflessioni, colta, intrisa di sapere rendono "Una finestra sulla psicoanalisi", pubblicato da Raffaello Cortina Editore, un testo accessibile a tutti coloro che vogliono confrontarsi con sé stessi. Comprendere come conciliare stabilità e movimento vitale, come  incontrare l'Altro, come saper ascoltare, come ricomporre le emozioni: si impara tanto e si approfondisce il ruolo dello psicoterapeuta. Anna Ferruta è u...

"Almeno tu" Carlo Lucarelli Einaudi Editore Stile Libero

  "Almeno tu"  Carlo Lucarelli  Einaudi Editore  Stile Libero  " Sta diventando grande ma tu continui a trattarla come una bambina, la tua bambina. Non sai cosa vuole, cosa cerca, cosa aspetta, cosa ascolta, non sai niente. Niente." La morte di Elisa è un buco nero nel quale precipitano i genitori. Mentre Lara cerca di capire, Vittorio vuole vendetta. Il suo è un percorso pericoloso, tragico, rabbioso. "Almeno tu", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, è una staffilata, un atto d'accusa, un viaggio travagliato nell'universo giovanile. È segno di mancanza di comunicazione tra generazioni, il fallimento di modelli educativi, la sconfitta delle relazioni familiari. È il silenzio che avvolge e travolge i giovani, la difficoltà a vedersi così come sono. È l'apparire che conta più dell'essere. Carlo Lucarelli scrive un romanzo turbolento montando una scenografia volutamente frammentaria. Usa una scrittura veloce, fulminea. Non...

"Tagliare il nervo" Anna Pazos Nottetempo Editore

  "Tagliare il nervo"  Anna Pazos  Nottetempo Editore  "Salonicco è una città per vecchi e gente arresa, e per chi crede di avere davanti a sé del tempo in abbondanza e il diritto di sprecarlo. Per un po’ sono stata anche io una di quelle persone che evocano Salonicco con sguardo fanatico. Difendevo ed elogiavo la città come un’arcadia perduta." La catalana Anna Pazos ha la capacità di trasformare i luoghi in cartoline animate. Giornalista e documentarista, l'autrice al suo esordio narrativo con "Tagliare il nervo", pubblicato da Nottetempo Editore grazie alla traduzione di Amaranta Sbardella, riesce a farci percepire il suo modo di stare al mondo. Ogni tappa del suo viaggio è una sfida e una ricerca, un tentativo di trovare il suo spazio vitale, il bisogno di riconoscere i propri fallimenti, la necessità di vincere lo spaesamento di chi non riesce ad accettarsi. S alonicco, Gerusalemme, New York diventano mappe mentali che riflettono frustrazioni, des...

"Alla corte di mio padre" Isaac Bashevis Singer Adelphi Editore

  "Alla corte di mio padre"  Isaac Bashevis Singer  Adelphi Editore  "Quella sera aveva appena nevicato, e fuori il terreno brillava di una luce speciale. Palme di brina sbocciavano sui vetri delle finestre, e mi facevano pensare alla Terra d’Israele." " Alla corte di mio padre", pubblicato da Adelphi Editore, curato da Elisabetta Zevi e tradotto da Silvia Pareschi, è un commovente viaggio nella memoria. Episodi narrati con stile coinciso e partecipe, personaggi che incontrano il rabbino con totale fiducia. E il padre agli occhi del figlio è giudice incontrastato, voce che interpreta il Libro sacro. " La corte rabbinica, il Bet Din, è un'antica istituzione ebraica. Una specie di connubio tra tribunale, sinagoga, casa di studio e, se vogliamo, lettino dello psicoanalista, dove chi aveva l'animo turbato veniva a sfogarsi. Il suo concetto fondante è che non può esistere giustizia senza religiosità." Il libro intesse la trama di un modo di pe...

"Proteggimi" Jacqueline Woodson Fandango Libri

  "Proteggimi"  Jacqueline Woodson  Fandango Libri  "Ci siamo. Solo. Noi. Ora. Immagino che questo significhi che siamo liberi." Una classe con ragazzi che hanno difficoltà di apprendimento. Un'insegnante lungimirante e un'aula speciale dove ognuno può essere sé stesso. Ad Haley il compito di raccogliere le storie grazie ad un registratore portatile. Nell'Aula Per Parlare finalmente si sblocca la mente e i pensieri vengono condivisi. "Proteggimi", pubblicato da Fandango Libri, interpreta anche attraverso il linguaggio l'universo di adolescenti feriti dalla vita. Le loro voci sono inconsapevoli introspezioni, narrano piccoli e grandi crucci, paure da superare. Jacqueline Woodson con una poetica che arriva al cuore ci insegna a farci compagni di coloro che ci circondano. A stringere mani, ad aprire la mente. Un romanzo meraviglioso dove ritrovare emozioni e ricordi.

"Libertá, solo libertà" Behrouz Boochani Add Editore

  Libertá, solo libertà"  Behrouz Boochani  Add Editore  "Abbiamo ancora il domani da vivere, ma la vita nella prigione di Manus si limita alla costante ripetizione degli ultimi tre anni. Ripetizione degli incubi, ripetizione di sofferenze, vane speranze, poca felicità, e ripetizione di conversazioni prive di novità." " Libertà, solo libertà", pubblicato da Add Editore e curato da Moones Mansoubi e Omid Tofighian, non è solo testimonianza. È esperienza che nella scrittura si fa collettiva, è ribellione e denuncia. Behrouz Boochani, scrittore e regista curdo iraniano, dal 2013 al 2019 è stato prigioniero sull'isola di Manus. Responsabile il governo australiano e tutti coloro che non hanno reagito ad una prigionia senza senso. Il libro, oltre a raccogliere i saggi dell'autore, propone gli scritti di critici, storici, giornalisti. Leggerlo significa conoscere i soprusi subiti dai richiedenti asilo, la brutalità del regime carcerario, la follia di un potere...

"Il Dio dei boschi" Liz Moore NNEditore

  "Il Dio dei boschi"  Liz Moore  NNEditore  Cosa si nasconde dietro la scomparsa della giovane Barbara Van Laar da Camp Emerson? Trovare la risposta e cercare i collegamenti con il passato non è compito facile. Liz Moore si cimenta in un noir intrigante sviluppando una trama che indaga sull'adolescenza e sulle disfunzioni familiari. Conoscendo le ragazze che frequentano il campo estivo si percepisce il fremito della gioventù e il disagio di essere poco amate. "Il dio dei boschi", pubblicato da NNEditore grazie alla traduzione di Ada Arduini, si differenzia dalle precedenti prove letterarie dell'autrice. Nel testo è forte il bisogno di liberarsi dagli ingombri del passato cercando di unire prima e dopo. La scrittrice costruisce un'iperbole narrativa e si diverte a collocare indizi spingendo il lettore ad essere investigatore. La verità ha tanti volti, misteriosi, ambigui, dolorosi. Ma è questa la vita, una corsa senza tempo verso la meta. E forse è quest...

"Brutale" Salvatore Falzone 66THAND2ND

  "Brutale"  Salvatore Falsone  66THAND2ND  "Brutale", pubblicato da 66THAND2ND, è un romanzo coraggioso. Non si cela dietro falsi bigottismi e con una scrittura ipnotica parla di attrazioni e desideri. Giulio ha una relazione con Fabio ma cerca incontri con altri uomini. Paolo vive con Martina ma la loro storia traballa. Cosa lega questi due personaggi apparentemente così diversi? La sete d'amore, il bisogno di varcare i confini del consentito. Scopriremo leggendo che un filo ben più sottile e invisibile attraversa i loro corpi. Salvatore Falzone dimostra che il sesso può essere sperimentazione del sé, può mettere in moto strani meccanismi nei quali si invertono ruoli e domini. Affronta con linguaggio pacato, mai aggressivo l'universo sommerso di OnlyFans. Scrive una storia di libertà e di consapevolezza senza lasciarsi incantare da pregiudizi e moralismi. Narra il nostro tempo, le solitudini e le ferite che bisogna rimarginare per vivere in pienezza la pro...

"Benedetto è il frutto" Rachel Ingalls Adelphi Editore

  "Benedetto è il frutto"  Rachel Ingalls  Adelphi Editore  «La natura copre un territorio molto vasto. E cambia di continuo». Per comprendere la scrittura di Rachel Ingalls bisogna accettare di entrare in una dimensione a tratti surreale a tratti avveniristica. I cinque racconti pubblicati da Adelphi Editore e tradotti brillantemente da Giovanna Granato ci prospettano una realtà deformata dove le regole vengono sovvertite dal soprannaturale. "Benedetto è il frutto" propone personaggi in bilico, sovrastati da una fatalità che accettano come diversivo. Non mancano le ossessioni, le trovate surreali, le strane metamorfosi... Irretiti da una parola che sa essere convincente ci perdiamo nelle fitte nebbie del grottesco. Bellissimo "Cartoline da mandare a casa", dove domina un senso di precarietà mentale. L'autrice ebbe il coraggio di infrangere gli schemi di una narrazione dai canoni molto rigidi.

"Ogni giorno di una vita" Ellen Hawley 8ttoEdizioni

  "Ogni giorno di una vita"  Ellen Hawley  8ttoEdizioni "Avevamo scavato una piccola grotta nel flusso del tempo e al suo interno andava tutto bene." Marge e Peg si incontrano in un bar a Minneapolis. La prima autista di autobus, la seconda vuole diventare psicoterapeuta. Non servono parole perché l'attrazione è immediata. Due corpi che si completano e si cercano in una quotidianità che potrebbe essere serena. Ma una nube sotto forma di una stalker penetra come un insetto molesto. "Ogni giorno di una vita", pubblicato da 8otto Edizioni grazie alla traduzione di Lucrezia Giorgi, mostra un crescendo di molestie che disorientano la psiche delle due protagoniste. È solo l'esordio di una ruota che gira al contrario e una falla irreparabile si apre trasformando il romanzo. La voce narrante si fa tesa, capace di restituire un dolore che si nutre della perdita. Ellen Harley scrive una storia che si imprime sulla carne. Non usa un linguaggio sdolcinato ma s...

"Martire" Kaveh Akbar La Nave di Teseo

  "Martire"  Kaveh Akbar  La Nave di Teseo "Ma poi accadde anche a Cyrus, proprio lì, in quella decrepita camera dell’Indiana. Chiese a Dio di rivelare Sé stesso, Sé stessa, Loro stessi, Esso stesso, insomma, quel che era. Lo chiese dal profondo della sua onestà, che era profonda come un pozzo. Se ogni relazione consiste in un gioco di avanzate e ritirate, Cyrus non era quasi mai quello che si ritirava, ma colui che condivideva invece ogni rilevante dettaglio di sé con una parola, un sorriso, un’alzata di spalle, come a dire “Sono soltanto fatti. Perché dovrei vergognarmene?”" "Martire", pubblicato da La Nave di Teseo grazie alla traduzione di Chiara Spaziani, tra i finalisti del National Book Award, ha una struttura narrativa complessa. Seguire il percorso mentale del protagonista, Cyrus Shams, non è semplice. È vorticoso, confuso, pieno di incidentali. La morte della madre su un aereo iraniano e la scomparsa improvvisa del padre, la migrazione in America...

"Col buio me la vedo io" Anna Mallamo Einaudi Editore

  "Col buio me la vedo io"  Anna Mallamo  Einaudi Editore  Il Sud è un palpito freddo, vendetta e giustizia, sangue che si tramanda. È lo Stretto che osserva e protegge. È un anello che passa di mano. Una stanza che custodisce segreti. Un odore che confonde i pensieri. Una lingua che dice e non dice. Un quaderno di luce e ricordi. Una bambina che osserva un  mondo troppo angusto e sbilenco come un albero colpito dal vento. Un amore impossibile e colei che da dea diventa nemica. "Col buio me la vedo io", pubblicato da Einaudi Editore, è vita che diventa teatro. È una terra che contiene più verità. È colore e ombra e silenzio che germoglia e si fa maturità. È ciò che manca a noi donne del mondo al contrario. È un canto che arriva da un prima che abbiamo voluto celare. È ciò che siamo e non vogliamo accettarlo. Anna Mallamo con una lingua che è quella degli avi scrive un testo di rara bellezza. Compie il miracolo di sdoppiare i nostri pensieri, di narrare con spiri...

"Ore di piombo" Radka Denemarková Miraggi Editore

  "Ore di piombo"  Radka Denemarková  Miraggi Editore  Stiamo vivendo "Ore di piombo." Il testo corposo pubblicato da Miraggi Editore e tradotto da Laura Angeloni è una sfida che bisogna accettare. Un'epopea che coinvolge Oriente ed Occidente, un atto d'accusa ai totalitarismi, una simbologia sfrenata. Il tempo e lo spazio assumono forme differenti, non hanno più senso. Quello che conta è il momento in cui i personaggi devono affrontare la verità. Programmatore, Amico, Pittore, Arrampicatore, Diplomatico sono solo alcuni attori di un teatro geopolitico complesso. Figura dominante è Scrittrice, forse alter ego di Radka Denemarková, autrice ceca che con questo romanzo ha vinto il più importante premio ceco, Magnesia Litera. Si ha la sensazione che gli equilibri instabili tra popoli si stanno frantumando mentre sempre più forte si sente l'alito nefasto di razzismo e antisemitismo. Un testo da leggere assolutamente per comprendere le storture del nostro pres...

"Respiro" Allan Gurganus Playground Editore

  "Respiro"  Allan Gurganus  Playground Editore Ci sono autori che riescono a restituire atmosfere, stati d'animo, voci diverse. Leggendo Allan Gurganus si è attratti dalla naturalezza con la quale la natura umana viene analizzata. Nel fluire di una narrativa molto empatica l'autore entra nelle dinamiche psicoanalitiche dei personaggi. "Respiro", pubblicato da Playground Editore grazie alla traduzione di Anna Tagliavini, Maria Baiocchi e Andrea Bortoloni, è una raccolta di racconti che non possono essere classificati in un unico genere. Adulti e giovani si alternano ed ognuno esprime il suo mondo interiore. Incontreremo padri e figli, neri e bianchi, peccatori e angeli custodi. L'ironia sottile e tanta umanità rendono le storie non frutto di finzione ma reali quadri dell'esistenza. Ci permettono di riflettere sulle nostre relazioni, i difetti, i conflitti e le incongruenze che ci rendono imperfetti.

"I mariti" Holly Gramazio Einaudi Editore

  "I mariti"  Holly Gramazio  Einaudi Editore  "Ha avuto tante vite, e alcune erano brutte, ma molte erano belle, e forse non c'è una singola strada migliore che deve trovare." Per una strana e imprevedibile alchimia Lauren, felicemente single, una sera si trova improvvisamente sposata. Le sorprese non sono finite: la nostra protagonista scopre che appena il marito entra nella soffitta scompare e viene sostituito da un nuovo compagno. "I mariti", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Benedetta Gallo, è una storia originale e divertentissima. Tipi differenti, noiosi, iperattivi, perfettini si affollano nella trama e rappresentano perfettamente il genere umano con quelle imperfezioni, quei tic che rendono difficile la vita di coppia. Certamente il romanzo mette in luce la difficoltà di trovare l'anima gemella ma non si ferma a questa conclusione. Di fatto Lauren respinge istintivamente l'idea di matrimonio ma in diverse occasion...

"Ballata di Memmo e del Biondo" Paolo Maccari Elliot Edizioni

  "Ballata di Memmo e del Biondo"  Paolo Maccari  Elliot Edizioni  "Il cielo promette di rimanere azzurro. Poche nuvole, rincantucciate ai suoi bordi, lo incorniciano morbide, sbuffate, ma ferme. Brave. L’aria è nitida e carica del profumo dei tigli. Ci saranno una ventina di gradi. Sembra che solo oggi, dopo chissà quanto, sia impossibile ficcare gli occhi nel sole senza esserne accecato." La scrittura incede lenta. Ci si sente pervasi da una infinita pace leggendo "Ballata di Memmo e del Biondo", pubblicato da Elliot Edizioni. Nell'incontro di due uomini si esplora il tempo del ricordo. Ascoltiamo rapiti il racconto di Memmo ed ogni sua parola ha un suono antico lastricato da una lieve malinconia. Una stanza poco illuminata e quell'intimità che non conosciamo più. Il poeta e saggista Paolo Maccari costruisce una struttura narrativa teatrale, misurata, accogliente. Nella figura dell'anziano cieco si configura il valore della parola che va cond...

"La preda" Damon Galgut Edizioni e/o

  "La preda"  Damon Galgut  Edizioni e/o "Camminò. Sopra passò la notte e lui continuò ad andare verso nord al suo ritmo che diventava sempre più lento. La luna sorse un po’ prima dell’alba e pendeva sbilenca davanti a lui come qualcosa a cui aspirava, ma poi il sole sorse e la luna svanì finché non fu solo un contorno." Un uomo cammina senza meta. Il paesaggio arido e incolore fa da sfondo a questo incedere incerto. "La preda", pubblicato da Edizioni e/o grazie alla traduzione di Tiziana Lo Porto, vincitore del Booker Prize 2021, è enigmatico, inquietante, misterioso. La scrittura di Damon Galgut è asciutta, essenziale. Il ritmo narrativo compone un pericoloso cerchio dove sono intrappolati i personaggi. Un omicidio, uno scambio di identità e una fuga. Un romanzo sull'identità perduta, sulla colpa e sulla perdita di umanità. Un gioco perverso attraversa le pagine mostrando la fragilità della personalità, il rischio di non riconoscersi, la necessità di...

"La fortuna dei Beede" Suzan Lori Parks SUR

  "La fortuna dei Beede"  Suzan Lori Parks  SUR "Vedo qualcosa in lei, qualcosa che a tutta prima non so bene se c’è. Qualcosa che mia madre chiamerebbe il Buco. È una specie di punto debole e tutti ne hanno uno. Mamma diceva che era capace di vedere il Buco nelle persone e allora capiva per che verso pigliarle. Di Buchi ne vedeva in continuazione ma io non ne ho mai visto uno. Fino a ora." Uscito in America nel 2003 arriva finalmente in Italia "La fortuna dei Beede", tradotto da Andreina Lombardi Bom e pubblicato da SUR. Ambientato nel Sud degli Stati Uniti è un romanzo corale dove ogni personaggio sviluppa il suo monologo. Protagonista è la sedicenne nera Billy Beede, incinta di cinque mesi di un uomo che non le ha svelato di essere sposato. La ragazza parte alla ricerca di un tesoro seppellito insieme alla madre. La trama ha il ritmo accelerato, un linguaggio eccentrico dove prevale il dialogo. Ogni interprete della storia ha una sua filosofia di strada...

"Aysuun Figlia della steppa" Ian Manook Fazi Editore

  "Aysuun Figlia della steppa"  Ian Manook  Fazi Editore  "Dietro le montagne, il crepuscolo ha verniciato il cielo di riflessi ambrati. Il paesaggio è scavato da ombre viola e blu." Ian Manook riesce a farci percepire il respiro dei paesaggi. Dosa le luci e le sfumature, rende la Natura protagonista. Attraverso una scrittura che cattura il lettore sceglie personaggi e luoghi creando strutture narrative che attraverso un percorso avventuroso vogliono comunicarci il bisogno di riscatto. Tra i suoi libri "Aysuun", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Maurizio Ferrara, è quello che con forte intensità ci regala una figura femminile indimenticabile. La protagonista, "figlia della steppa", assiste al massacro perpetrato dai sovietici nei confronti del suo popolo. Si salva insieme alla madre ma non dimentica il male subito. Il libro pur prevedendo una vendetta riesce a farci cogliere in filigrana un animo forte, capace di misurare la ra...

"Sfinge" Gabriele Di Fronzo Einaudi Editore

  "Sfinge"  Gabriele Di Fronzo  Einaudi Editore  "Penso che quel che appartiene al passato non sia vero, e penso che tutto quel che concerne il futuro sia falso." "S finge", pubblicato da Einaudi Editore, è un viaggio nella rivelazione. Di quel prima e di quel dopo che si tengono insieme attraverso un filo sottilissimo. È il bisogno di un Altrove che dia senso alla parola. È la necessità di comprendere cosa resta e cosa si trasforma in nulla. Non credo sia casuale la scelta del titolo, perché anticipa una scrittura simbolica, fatta di segni, pause, silenzi. Dove niente è affidato al caso perché Gabriele Di Fronzo è da sempre un giocoliere abile. Ci fa intravedere ipotetiche filosofie ma saremo noi a dover seguire il percorso narrativo affidandoci completamente alla letteratura. Ci si chiede come sia riuscito l'autore a dare voce ad un protagonista come Matteo Lesables. Vicino alla pensione, con un cinismo reattivo, distaccato e lucidissimo, è colui che...

"Avanti va il mondo" Lázló Krasnahorkai Bompiani Editore

  "Avanti va il mondo"  Lázló Krasnahorkai  Bompiani Editore  "Quest’uomo non vale nulla, cammina e cammina, ma senza avere alcun valore al mondo, ed è così che arriva il momento in cui egli si muove in questo mondo senza nemmeno essere notato, scompare letteralmente, come se la sua sostanza fosse evaporata, diviene nulla per il mondo, e cioè viene dimenticato, il che naturalmente non significa che egli sia davvero assente dalla realtà, perché è vero invece il contrario, continua a essere molto presente mentre continua a camminare, instancabile, cammina tra l’America e l’Asia, tra l’Africa e l’Europa, solo che il collegamento tra lui e il mondo si è come interrotto." "Avanti va il mondo" ma in quale direzione? Leggendo i racconti pubblicati da Bompiani Editore grazie alla traduzione di Dóra Várnai, il terreno frana insieme ad ogni certezza. Chi conosce lo stile dello scrittore ungherese Lászó Krasnahorkai sa che l'impermanenza è sempre tema dominante. ...

"Ho sempre amato questo posto" Annie Proulx minimum fax

  "Ho sempre amato questo posto"  Annie Proulx  minimum fax " Non sono mai stato....amato. È quasi insopportabile." In una frase Annie Proulx riesce a concentrare un vissuto. La sua scrittura ha ombre e luci, sprazzi di colore e zone buie. Questi contrasti restituiscono un paesaggio reale dove non esistono edulcorazioni. I personaggi oscillano tra attimi di quiete e il tormento di un quotidiano faticoso. Uomini e donne veri, fotografati con scatti che fermano l'istante. I racconti presenti in "Ho sempre amato questo posto", pubblicato da minimum fax grazie alla traduzione di Silvia Pareschi, traccia un itinerario che non è solo geografico. Il West è metafora di un continuo processo di cambiamento. Non solo metereologico ma anche e soprattutto mentale, psicologico. Nella narrazione la terra sa essere aspra, inospitale ma non cessa di essere madre. I luoghi hanno una bellezza ancestrale che cela l'antico patrimonio di gente che è legata a doppio filo...

"Il salvatore di bambini" Nello Scavo Feltrinelli Editore

  "Il salvatore di bambini"  Nello Scavo  Feltrinelli Editore "Da giorni raccoglievo voci difficili da verificare. Perché in guerra non c’è niente che sia semplice da accertare. A pochi chilometri da dove mi trovavo città come Bucha e Irpin erano già state conquistate e brutalizzate." È accorata la voce di Nello Scavo, giornalista di Avvenire. Pur mantenendo il ritmo di un reportage "Il salvatore di bambini: una storia ucraina", pubblicato da Feltrinelli Editore, riesce a cogliere il groviglio di sensazioni provate davanti a tanta devastazione. Nella precisione delle descrizioni si percepisce il desiderio di raccontare la verità, la più scomoda. L'autore vive in prima persona il conflitto in Ucraina, narra le difficoltà affrontate, le atmosfere desolanti, le ore infinite. Ci permette di conoscere un eroe del nostro tempo, un uomo che in silenzio e con coraggio ha compiuto la sua resistenza alla follia di Putin. Volodynyr Sajaidak è direttore di una cas...

"Preludio" Carla Madeira Fazi Editore

  "Preludio"  Carla Madeira  Fazi Editore  " Le parole consentono ogni tipo di realtà." Carla Madeira riesce a portarci in un territorio scomodo, vischioso, pericolante. Se oltrepassiamo la linea di demarcazione tra finzione letteraria e realtà siamo costretti ad assistere al disfacimento delle relazioni. Coppie che non sanno amarsi, impaurite, ferite, chiuse nel guscio di una insofferenza senza parole. La figura di Custódia è il frutto di un'educazione bigotta. Le sue paure diventano una trappola per i figli e per tutti coloro che animano il romanzo. I figli Caim e Abel sono specchi rovesciati di bene e male. "Preludio" è un romanzo duro, implacabile. Non lascia spazio alla redenzione ma apre voragini difficili da riempire. Essere mogli, madri quanto ci cambia e quali pulsioni scatena?

"Tante parole, poi l'amore" Giulio Perrone SEM

  "Tante parole, poi l'amore"  Giulio Perrone  SEM "Avrebbe dovuto essere una bella giornata." Giulio Perrone nella sua nuova prova letteraria riesce a tracciare l'attimo in cui tutto potrebbe cambiare. Attraverso i personaggi che animano i racconti di "Tante parole, poi l'amore", pubblicato da SEM, narra una normalità di facciata. Dietro questa apparente sicurezza ognuno prova a nascondere la finzione di un'esistenza spesso parallela. L'autore coglie quel precipizio interiore che potrebbe svelare la vera identità fatta di nostalgie, paure, incertezze. Il finale sembra risolutivo ma è solo uno spiraglio troppo esile. Emergono relazioni dove si domina e si subisce, dove l'amore è una sponda irraggiungibile. La forma breve accentua la tensione narrativa, crea aspettative, fa immaginare cambiamenti di rotta. Ma è possibile essere sé stessi? Sconfiggere le apparenze e ridurre le parole vuote? Un libro capace di offrire l'occasione d...