"1991"
Franck Thilliez
Fazi Editore
"Mi piace indagare. Dietro ogni omicidio c’è un uomo o una donna che ha superato un confine. È quello che mi interessa. Il perché l’ha fatto…"
Una frase che fa comprendere perfettamente l'obiettivo di Franck Thilliez.
I suoi romanzi sono pervasi dal desiderio di capire dove può spingersi la follia umana, cosa scatta nella mente, quali dinamiche spingono verso il Male estremo.
La scrittura è inquietante, frenetica, ricca di dettagli di una realtà raggelante.
Ma dietro questo realismo si nasconde la mano di un Maestro del noir.
Fazi Editore propone "1991", esordio del poliziotto Franck Sharko.
Trentenne al suo primo incarico all'anticrimine di Parigi, non si accontenta di un ruolo secondario e inizia ad indagare su morti avvenute alla fine degli anni Ottanta.
Mostra un intuito sorprendente e pur trattandosi di spingersi oltre i confini della razionalità riesce a creare collegamenti molto lucidi.
Senza svelare la trama che vi avviso vi toglierà il sonno, il romanzo si muove su piani paralleli.
Non mancano i colpi di scena in un tempo in cui la tecnologia non è ancora arrivata a invadere il tessuto sociale.
Quello che colpisce è l'umanità del nostro protagonista che resta puro nonostante l'immersione nel degrado dei valori.
Aspettatevi un ritmo narrativo travolgente, invasivo, realistico.
Buona lettura e mi raccomando: ricordate che la realtà a volte è ancora più cruda di un romanzo.
Commenti
Posta un commento