"Bagai" Samuele Cornalba Einaudi Editore "È solo, di una solitudine così esatta da sentirsi escluso persino da se stesso." Elia e il tempo sospeso tra pareti bianche dove il dolore cova senza riuscire ad esplodere. Ricordi sfocati di una madre scomparsa troppo presto e un libro per imparare a conoscerla. Il padre e cene come rituali consumati. Pandino così uguale e così statica. La scuola e nessun progetto di futuro. Camilla e le mani che si toccano mentre non si capisce cosa è l'amore. Diciotto anni e una strada da percorrere. Troppe salite mentre il vuoto si fa spesso e duro. "Bagai", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Unici, è uno strappo da ricucire. È paura che separa il corpo dalla mente. È una libreria di paese dove cercare forse tracce di un passato che sfugge. È una nuotata e il freddo che consola. È un amico che prova a farti sentire speciale. È una foto da custodire. È il futuro incerto dove si deve cominciare. È il coraggio di p...
Le recensioni dei libri che amo