"Sono molte le cose umane" Benedetta Cibrario Mondadori Editore "Non possiamo evitare che ci accadano delle cose, belle o brutte che siano; ma, una volta accadute, tocca a noi sapere cosa farne." Comporre un racconto breve è un'arte e Benedetta Cibrario con grazia ed eleganza riesce ad esserne artefice. La sua parola tratteggia un'umanità variegata che cerca nel mondo il suo spazio vitale. I dialoghi sono misurati, essenziali, necessari ad inquadrare i personaggi, a darne una netta classificazione. "Sono molte le cose umane", pubblicato da Mondadori Editore, raccoglie quadri naif che contengono sfumature immaginifiche. Non manca la quotidianità che nella sua routine riesce a diventare parte di un ampio disegno. Basta un'immagine, un gesto, una frase a restituirci l'essenza dell'essere umano. Nella sua normalità che narrata diventa unica. Uno chef, un maestro, una bambina, un'anziana coppia sono attori di un presente che ci appart...
Le recensioni dei libri che amo