"Biografia di X" Catherine Lacey SUR
"Non si può vedere la piena e terribile verità di una persona con cui viviamo a stretto contatto.
Qualunque cosa ci appare sfocata se la teniamo troppo vicino."
Ricostruire la personalità della donna amata significa andare a fondo senza timore.
Liberarsi dal sentimentalismo, imparare l'arte dell'obiettività.
Esercizio complicato ma necessario per accettare il dolore della perdita.
"Biografia di X", pubblicato da SUR e tradotto da Teresa Ciuffoletti, è la storia di una donna e del suo tempo.
Il ritratto dell'America, l'enigma dell'esistenza.
Attraverso lettere, interviste, ricordi il libro esplora l'inconscio complesso e turbolento di una famosa artista.
Le foto arricchiscono il testo, rendono vivide le atmosfere.
La relazione tra arte e anima, l'urgenza della scrittura, il bisogno di celare il passato, le ambiguità e le ombre, l'amore che si concede e il desiderio di cancellarsi insieme.
Questa nuova prova letteraria si differenzia dai precedenti libri dove è forte la tensione emotiva.
È come se Catherine Lacey si scrollasse di dosso il sé e attraverso una figura immaginata ridefinisse il mondo che la circonda.
"Come fuggire dalla gabbia dell'essere una persona che si lascia controllare dal passato quando il passato stesso è inesistente?"
Da leggere per imparare a fuggire dalle gabbie dove altri ci costringono a restare.
Commenti
Posta un commento