Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

"Il giudice e il bambino" Dario Levantino Fazi Editore

  "Il giudice e il bambino" Dario Levantino Fazi Editore  "La sfiducia nello Stato era, ed è, tutto ciò che non serve nella guerra contro le Mafie." Parlare di mafia senza essere retorici non è facile. Si rischia di usare frasi abusate e slogan senza senso. Ancora una volta Dario Levantino si rivolge a tutti noi con un romanzo commovente, tragico e bellissimo. Presenta il giudice Borsellino in una veste insolita. Lo colloca in Paradiso e gli affida un compito delicato. Dovrà liberare l'anima del piccolo Giuseppe Di Matteo, morto l'11 gennaio 1996 per mano mafiosa. "Il giudice e il bambino", pubblicato da Fazi Editore, si sviluppa come un sogno. Irreale e reale si incontrano permettendo allo scrittore di creare una tensione narrativa che anche nei momenti più drammatici riesce a trasmettere il bisogno di verità. Pagine struggenti e vere si alternano a visioni di nuvole che reggono il peso del mondo. Da leggere per imparare che " il mistero di D

La parola ai lettori Grazie a @pericarla

  @pericarla propone ""Accolgo questa giornata come il frutto che si addolcisce" -G. Ungaretti-  #RitagliandoParole a  #CasaLettori

"La neve in fondo al mare" Matteo Bussola Einaudi Editore Stile Libero

  "La neve in fondo al mare" Matteo Bussola Einaudi Editore Stile Libero  "Mi hanno trasmesso l’idea che essere genitore significhi fare quel che si deve, invece che fare quel serve. E se servono nove mesi perché nasca un bambino, basta un secondo perché muoia un figlio." Un padre e un figlio in un reparto di neuropsichiatria infantile. Tommy, sedici anni, ha scelto di non esserci, annullarsi, farsi invisibile. Quel corpo scavato, quel volto impenetrabile raccontano il tormento di tanti adolescenti. Voce narrante è Gaetano Bernardi, affermato professionista, che ha sempre assemblato i pezzi del puzzle chiamato vita. Ora di fronte al dolore del suo ragazzo ha bisogno di capire dove ha sbagliato. "La neve in fondo al mare", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, è il più bel libro di Matteo Bussola. È una storia sentita, nata dall'osservazione dello scollamento dei giovani dal reale. I suoi personaggi sono veri, disperati, affranti. Le

La parola ai lettori Grazie a @Paolosantagata5

  @Paolosantagata5 propone "Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore - anche nei momenti dolci - dell' ira, della meraviglia, del timore.' Giacomo Leopardi #RitagliandoParole @CasaLettori #CasaLettori

La parola ai lettori Grazie a @lagatta4739

  @lagatta4739 propone "I poeti inghiottono silenzi, Parole e vita come stelle silenziose E poi restituiscono visioni [… Mentre con gli occhi aperti scrutano Nel buio e vedono l’invisibile" Artaud🖌️  🖼️Pacheco

"Qualcun altro" Guillaume Musso La Nave di Teseo

  "Qualcun altro" Guillaume Musso La Nave di Teseo  "Costa Azzurra – Baia di Cannes. Il cielo ti cattura all’istante. Mediterraneo, ipnotico. Una vertiginosa distesa di blu intenso. L’aria era limpida, priva di umidità, attraversata qua e là dal volo dei gabbiani sopra il battello. Uno yacht di quarantacinque piedi che dondolava nello sciabordio regolare delle onde argentate." Un incipit che non lascia minimamente immaginare cosa succederà. La bellezza mozzafiato della natura è la prima delle tante tracce che allontanano il lettore dalla verità. Il nuovo romanzo di Guillaume Musso ci conduce all'interno di un thriller che fino all'ultimo rigo ci tiene incollati alle pagine. "Qualcun altro", pubblicato da La Nave di Teseo e tradotto da Sergio Arecco, utilizza più linguaggi. Le cronache giornalistiche, le conversazioni in chat, le riflessioni letterarie creano una struttura narrativa mai uguale a sé stessa. Chi ha ucciso l'editrice Oriana Di Piet

La parola ai lettori Grazie a @Bereka82Pan

  @Bereka82Pan propone  "Le estati dell’infanzia sono sempre migliori delle estati dell’età adulta." Elliot Perlman #Liberamente a #CasaLettori

La parola ai lettori Grazie a @PieraBelfanti

  @PieraBelfanti propone: “Una cosa che può essere utile è pensare semplice. Come sempre, quando le cose sono troppo complicate. Pensare semplice.” Alessandro #Baricco #Liberamente @CasaLettori

"Il tempo delle mosche" Claudia Pineiro Feltrinelli Editore

  "Il tempo delle mosche" Claudia  Piñeiro   Feltrinelli Editore  " Malato, dicono gli atti del processo, e non chiedetemi se sono d’accordo. Io non sono malata, e non lo ero neanche allora. Men che meno malata d’amore. Dolorante, ferita, offesa, tradita, maltrattata, violentata per sentirmi considerare un’idiota, sì. Malata, no." Con "Il tempo delle mosche", pubblicato da Feltrinelli Editore e tradotto da Michela Finassi, Claudia  Piñeiro  si conferma una delle voci più significative della letteratura latino americana. Aggiunge alla narrazione un gradiente emozionale crescente riuscendo a tessere una trama originale e carica di simbolismi. Partiamo dal titolo che tiene in bilico il lettore, incapace di comprendere cosa lo aspetterà. Torna sulla scena la protagonista di "Tua", dopo aver scontato la sua pena. Inés è cambiata profondamente, ha scelto di cambiare cognome e di inventarsi un lavoro insieme alla compagna di carcere, Mona. Si occupa di

La parola ai lettori Grazie a @MMirella28

  @MMirella28 propone Per esser liberamente,  liberi bisogna aver fantasia Bisogna allenarsi a immaginare altre vite, altri mondi, altri sentimenti, altri pensieri, altri linguaggi Bjorn Larsson I'll Adrian. AVILA

"O Caledonia" Elspeth Barker Bompiani Editore

  "O Caledonia" Elspeth Barker Bompiani Editore  "In poco più di duecento pagine Barker rende omaggio a un gran numero di generi letterari procedendo con destrezza per la sua strada, li circumnaviga, li supera. Ci sono parecchie allusioni al romanzo gotico, al mito classico, alla tradizione letteraria scozzese, agli scritti sulla natura, a Shakespeare e all’autofiction." La splendida prefazione della scrittrice britannica Maggie O'Farrel inquadra perfettamente la bellezza stilistica e le qualità innovative di "O Caledonia", pubblicato da Bompiani Editore grazie alla traduzione di Beatrice Masini. Fin da subito scopriamo che la protagonista Janet a soli sedici anni è morta. Nel ripercorrere le tappe di questa breve esistenza si intrecciano stati d'animo e scorci storici. Una famiglia patriarcale, una madre svagata, cinque fratelli minori. Nel percorso evolutivo di questa creatura sta la forza del romanzo. Dall'infanzia all'adolescenza in un

La parola ai lettori Grazie a @Rossella66Ø

  @Rossella66Ø propone Per te che adesso sei grande sarà dura, ma ce la farai I sognatori ce la fanno sempre  Milena Agus  #liberamente  Andrew Malevich

"La terza ora d'arte" Tomaso Montanari Einaudi Editore

  "La terza ora d'arte" Tomaso Montanari Einaudi Editore  "Ci si può sentire soli, confinati, incompresi. Si può avvertire tutto il peso di un tempo ferreo. Si può stentare a trovare il nostro posto nel mondo. Si può essere umiliati, offesi. Sconfitti, e dolenti. Ma nessuno può portarci via la forza gratuita e scardinante dell'arte." Ci si accosta sempre ai testi di Tomaso Montanari con un misto di curiosità e di gratitudine. Sappiamo che riuscirà a farci percepire il bello in un modo nuovo, a farci perdere nell'universo artistico, a riempirci di meraviglia. Ogni tappa è una scoperta, un viaggio culturale intriso di umanità, un esercizio letterario dove parola e immagine compongono un equilibrio perfetto. Luoghi mai visti o già visitati assumono forme quasi fatate. Il linguaggio è poetico, appassionato, vivido. Le riflessioni profonde si incidono nei nostri cuori e diventano incendio. Ci sentiamo felici come non lo siamo mai stati, convinti che l'art

La parola ai lettori Grazie a @Vale22Ø46

  @Vale22Ø46 propone "La libertà trova le sue radici nella nostra mente, nelle nostre emozioni, nel nostro cuore, nel profondo della nostra anima e nel nostro essere."  #Liberamente  #CasaLettori #buongiorno  📸Grazia  Danzica, Polonia

"L'isola dove volano le femmine" Marta Lamalfa Neri Pozza

  "L'isola dove volano le femmine"  Marta Lamalfa Neri Pozza  "Ad Alicudi gli anni si contano coi guai. Il tempo del colera, della fame, della tisi, del vaiolo: sono le morti scampate, per Palma, a segnare il passo del tempo, che cammina a fatica come Pino, con la gamba zoppicante, ripiegato sul suo bastone, a ogni passo la preghiera di non cadere." Mitologia che si fa racconto. Cunto popolare e antichi canti. Donne prigioniere di un'isola, desiderose di fuggire. Bambine che crescono assaporando il gusto aspro della perdita. Madri che non hanno più lacrime e parole. Abiti neri come sudari. Strane allucinazioni tra verità e superstizione. Ambientato nel 1903 "L'isola dove volano le femmine", pubblicato da Neri Pozza, ruota intorno alle figure femminili. Dalla catanonna alla nipote Caterina è un affresco familiare dove si coniugano immaginazione e realtà. Già il titolo è un invito a cercare altri lidi, a sconfiggere il destino. Alicudi è il confi

La parola ai lettori grazie a @de_linda71

  @de_linda71 propone "Ma che tipo di uomo sei, in conclusione?"  domandò Leo. "Sono un clown" dissi "e faccio raccolta di attimi". H.Böll #LaPoeticaDellaVita  #CasaLettori

La parola ai lettori: grazie a @zanzibardy

  @Zanzinardy propone "L'estate è giunta e con essa è giunto il tempo di una felicità naturale." #LaPoeticaDellaVita a #CasaLettori

"Il cimitero del mare" Aslak Nore Marsilio Editore

  "Il cimitero del mare" Aslak Nore Marsilio Editore "Il cimitero del mare", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione dal norvegese di Giovanna Paterniti, si colloca tra la saga familiare e il thriller. Un volume corposo in bilico tra presente e passato, tra aneddoti familiari e grandi eventi. Aslak Nore ha il pregio di condurre il testo attraverso due prospettive: quella del romanziere e quella del giornalista. Alla morte di Vera Lind tocca alla nipote Sasha svelare diversi segreti che potrebbero rivelarsi dolorosi. I Falk hanno costruito un impero economico e da sempre hanno celato molte ombre. Per svelare i misteri bisogna scegliere tra verità e lealtà. È questo il quesito che ci viene posto mentre la trama si sviluppa incessante tra tradimenti, amori, cattiverie e uno strano naufragio. L'autore riesce a sorprenderci con una scrittura veloce, un fraseggio moderno ed equilibrato. Per imparare che la menzogna oscura la realtà e impedisce di liberar

"A schiere le parole" Jolanda Insana Marcos y Marcos Editore

  "A schiere le parole" Jolanda Insana Marcos y Marcos Editore " Bello avere un mantello di cielo Andando con i piedi a terra." La parola si contorce e cerca pace. Sperimenta suoni, inventa assonanze, riflette un Io sdoppiato. È frammento, simulazione, corrente. È fiume, mulino a vento, traccia che il vento disperde. È tempo senza tempo, voce di padre, memoria che si scuce, è "casa del silenzio", "maschera di dolore." "A schiere le parole Poesie scelte con prose e versi inediti", pubblicato da Marcos y Marcos, è omaggio alla poetessa Jolanda Insana. Arrivano i suoi versi come onde pervasive, si snodano i suoi pensieri come contorte urla. In una lingua mai uguale, in una verbosità che è febbre, in un intreccio di visioni si espande la poetica di una donna che non ha mai seguito le mode del momento. Diversa e tagliente, tragica e nostalgica, vigorosa e ferita. Imparare a conoscerla significa voler sentire un terremoto emotivo che non cono

"Isidor" Shelley Kuferberg Keller Editore

  "Isidor" Shelley Kuferberg Keller Editore  "La sola cosa che nessuno può portarci via è ciò che abbiamo nella testa." Attraverso i racconti del nonno, lo storico Walter Grab, e grazie a documenti e lettere Shelley Kuferberg ricostruisce l'esistenza del prozio. "Isidor" è un personaggio emblematico ed ancora oggi può insegnarci tanto. Scelse di lasciare la casa paterna e di trasferirsi a Vienna dove fece fortuna con il commercio di pelletteria. Era un ebreo di aperte vedute, amante della musica, ebbe una vita amorosa burrascosa, fece parte dei circoli esclusi della città. Tutto cambia quando il regime fascista inizia a perseguitare gli ebrei. Proprio lui che non si era sentito mai profondamente legato alla religione muore dopo aver subito soprusi e torture. Il romanzo pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Federica Corecco, è un testo storico di grande pregio. Regala uno spaccato della società viennese e insegna che le dittature posson

Hotel Madridda" Grazia Verasani Marsilio Editore

  "Hotel Madridda" Grazia Verasani Marsilio Editore  Cielo marrone, sterpaglie, caseggiati bianco sporco, un albergo cadente. È questo il paesaggio di "Hotel Madridda", pubblicato da Marsilio Editore. Un non luogo dove la libertà è sfumata insieme alla possibilità di esprimersi. Un romanzo politico, ambientato in un tempo indistinguibile. Voce narrante chiara, a tratti desolata. Selma per consolarsi scrive alla sorella Ida e nutre un gatto. " Ormai provo un sentimento di lontananza verso tutto e tutti, eppure c'è una specie di leggerezza nel sentirsi disancorati, anche se si è persa la bussola." L'incontro con Tino, sfuggito alle guardie, produce un cambiamento. Grazia Verasani scrive un romanzo di resistenza, invita a riprendere la parola, a lottare per la libertà, ad essere comunità che crede ancora nel futuro.

"I confidenti" Charlotte Gneuss Iperborea

  "I confidenti" Charlotte Gneuss Iperborea  Ambientato in un sobborgo di Dresda nel 1976  "I confidenti", pubblicato da Iperborea e tradotto da Silvia Albesano, riesce a rendere la situazione politica della Germania dell'Est. Karen è una ragazzina di sedici anni, innamorata del coetaneo Paul. Un'esistenza normale che viene scossa dalla fuga del suo grande amore. La Stasi entra nella sua vita e cerca di estorcerle informazioni. In un lento risveglio della coscienza la giovane protagonista comprende cosa significa vivere in un paese privo di libertà. Il romanzo elaborato grazie ad un approfondito studio del periodo storico è una coraggiosa rivisitazione del passato. La scrittura lineare e pacata ci invita a riflettere sulla perdita dell'innocenza e sulle manipolazioni del potere. Gli adulti, nessuno escluso, preferiscono il silenzio o la menzogna. Solo chi ha il cuore puro può guardare con occhi limpidi attraverso lo specchio opaco della Storia. Una prova

"Un bagliore" Jon Fosse La Nave di Teseo

  "Un bagliore" Jon Fosse La Nave di Teseo "Mi sentivo vuoto. E poi quell’angoscia. Di cosa avevo paura? Perché avevo paura? Ero così spaventato da non avere il coraggio di scendere. Non osavo." Un viaggio senza meta, una strada sterrata, la macchina bloccata, il bosco, il freddo. Un uomo senza nome e la paura istintiva, irrazionale. La solitudine, lo spaesamento e "Un bagliore." La nuova prova letteraria di Jon Fosse, Premio Nobel per la Letteratura, pubblicato da La Nave di Teseo, concentra la poetica dell'autore. Un romanzo breve, stilizzato, essenziale. Un percorso di ricerca interiore, il tentativo di superare il timore di esistere. La perfezione stilistica, la scelta accurata di ogni parola, il ritmo musicale, l'equilibrio tra pensiero e scrittura, la descrizione del paesaggio, il contrasto di luci e ombre creano una struttura narrativa meravigliosa. Seguirne la traiettoria significa confrontarsi con quella nostra parte che non vuole uscire a

"Metax" Antoine Cossé Add Editore

  "Metax" Antoine Cossé Add Editore  Entrare nell'universo di "Metax", pubblicato da Add Editore e tradotto da Claudia Durastanti, significa immergersi in una dimensione altra. Si perde la cognizione del tempo, suggestionati dalle avventure che a ritmo incessante si propongono al lettore. Un graphic Novel? Molto di più. Un fantasy, una novella post apocalittica, un magico universo. Nella città distopica di Ronin si svolge la trama. Poche ed essenziali le parole, lunghi i suoni, splendide le tavole. Nella ricerca di una purezza delle forme, nei contrasti tra bianco e nero, nei paesaggi sfumati, nella dilatazione di alcune immagini, nel gioco di sfocature, nelle ombre che si allungano si concentra un messaggio forte. Un libro capace di restituirci la speranza mentre pensiamo che il pianeta ha bisogno di noi. Forti le metafore, intense le connessioni fantasiose, creativa la trama. Leggetelo e conoscerete la strada che porta alla salvezza.

"Il verbo di fronte" Roberta Dapunt Einaudi Editore

  "Il verbo di fronte" Roberta Dapunt Einaudi Editore  "Possa l'aria soltanto eccitare l'orecchio e così rimanere nudo il tuo pensiero, il solo pensiero. La coscienza di te e del vero che ti circonda e sarà l'universale natura la pietà di questo verso, morto per troppo voler dire." Anelare alla purezza del silenzio. Accoglierlo come materia sacra. Liberare la mente da scarti di memoria. Chiedere tregua e cercare quiete. Le parole di Roberta Dapunt sono quelle che cercavamo da tempo. Arrivano e portano un vento di burrasca, si insinuano nella coscienza, ci invitano ad uscire dal nostro egoismo. Parlano del noi, quel noi che abbiamo ripudiato, della sofferenza che proviamo a scansare, del peccato di superbia. Fingiamo, ostentiamo "falsa devozione", "la vanità e l'orgoglio." Ritrovare l'unità del verbo, interrogarsi sul senso della scrittura, "guardare oltre." In un'alternanza di prosa e poesia, nel ritmo che non co

"Verranno di notte" Paolo Rumiz Feltrinelli Editore

  "Verranno di notte" Paolo Rumiz Feltrinelli Editore  "Non ci governa più la politica ma la voracità dell’economia, la bulimia predatoria del Pil. Si privatizza, si delega, si appalta e subappalta, e l’edificio pubblico si crepa, il personale ridotto al minimo, gli ospedali fatti a pezzi, le scuole chissenefrega, i treni al collasso dalla Germania alla Grecia." Frammenti di pensieri di una lucidità che disorienta. L'analisi di Paolo Rumiz sulla condizione della nostra Europa può sembrare cupa. Leggendo con attenzione seguendo il ritmo frenetico delle parole non riusciamo a restare neutrali. L'autore compone una mappa sociopolitica che corrisponde al vero. Lo fa con forti accenti polemici e uno sguardo acuto che non fa sconti a nessuno. " Europeo, non conoscerai la tua terra in aereo. Ti servirà il treno, la corriera o la bicicletta per entrare nella verità dei Paesi. Il viaggio lento è il più grande antidoto ai pregiudizi nazionali. È il confronto più

"La porta" Georges Simenon Adelphi Editore

  "La porta" Georges Simenon Adelphi Editore  " Anche nella quiete dell'appartamento, l'angoscia lo afferrava all'improvviso e gli sembrava che le pareti, i mobili, gli oggetti familiari perdessero la loro rassicurante stabilità. Allora evitava di avvicinarsi alle finestre aperte per paura di precipitare nel vuoto." Poche battute bastano a definire uno stato d'animo. Nella morsa angosciante che avvolge Bernard ci troviamo avvinghiati. È una rete sottile che stringe e stringe e oscura la lucidità. "La porta", uscito nel 1962, pubblicato da Adelphi Editore, tradotto da Laura Frausin Guarino, ha una coreografia claustrofobica. Un appartamento dove vivono Bernard e Nelly. Una coppia apparentemente affiatata ma il rovello interiore del marito erode la stabilità della coppia. La gelosia, l'ossessione di perdere la sua donna sono pensieri ricorrenti, martellanti. L'inquilino del piano di sopra diventa rivale e nemico. Georges Simenon ancor

"Norferville" Franck Thilliez Fazi Editore

  "Norferville" Franck Thilliez Fazi Editore  "Da una parte e dall'altra del sentiero regnava la natura allo stato brado. Un mondo di silenzio che odiava il movimento, cristallizzava la vita fino alla linfa sotto la corteccia dei pini, e intimidiva con la sua immensità, la sua forza e il suo alito bianco che gelava i volti." Maestro nel descrivere paesaggi che amplificano la tensione, Franck Thilliez torna in libreria con un thriller ipnotico. "Norferville", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Darkside grazie alla traduzione di Daniela De Lorenzo, è ambiente in una immaginaria città del Canada. Forti i contrasti tra il bianco dei luoghi e le ombre presenti nella comunità. La morte accompagnata da mutilazione spinge il padre della vittima, famoso criminologo, ad indagare sul caso. Ad accompagnarlo Léonie, fuggita da quel luogo maledetto e costretta a tornarci a distanza di anni. Figlia di madre innu e padre bianco la giovane ha subito vessazioni ch

"Eden" Auður Ava Ólafsdóttir Einaudi Editore

  "Eden" Auður Ava Ólafsdóttir Einaudi Editore  "Un giorno qualcuno parla una lingua e dice di amare o di avere fame e il giorno dopo nessuno la parla piú ." Occuparsi di lingue in via di estinzione significa proteggere un patrimonio culturale, tradizionale, emotivo. È come salvare quella parte di mondo che si sta dissolvendo. È questo il compito di Alba, linguista e correttrice di bozze per due case editrici. La parola e il suo valore intrinseco sono tema dominante di "Eden", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Stefano Rosatti. C'è una connessione tra il linguaggio e il pianeta. Entrambi a rischio ma è solo questo il legame? La vera unione è legata al desiderio che la vita si rigeneri e si trasformi. Il libro affronta la tematica ambientale con uno sguardo universale, coniugando insieme la terra e l'uomo. In un romanzo luminoso Auður Ava Ólafsdóttir, finalista al Premio Strega Europeo nel 2018 con "Hotel Silence", rie

"Libro di Manuel" Julio Cortázar SUR

  "Libro di Manuel" Julio Cortázar SUR Essere "lettori trasversali". Questa è l'esortazione di Julio Cortázar e per entrare nelle dinamiche narrative di "Libro di Manuel", pubblicato da SUR, bisogna entrare e uscire dal testo, cogliere le diverse sfumature linguistiche, la dissolvenza immaginifica e certamente il valore rivoluzionario. Uscito nel 1973, vincitore del Premio Médicis, il testo provocò un acceso dibattito tra intellettuali e militanti. A distanza di tempo ci accorgiamo che l'autore riesce a provocare e a sollecitare riflessioni . Una cellula rivoluzionaria pianifica un attentato contro un membro della Junta argentina. Le peripezie del gruppo sono pretesti per raccontare la violenza politica dell'America Latina. Il libro ha un andamento convulso, cambia stile, inventa sillogismi, compone e scompone. Un gioco di equilibrismo dialettico, una sequenza solo all'apparenza frammentaria,  una forma mista e variegata. Complimenti ad Eli

"Come diventare Anna Karenina ( senza finire sotto un treno) Eleonora Sottili Einaudi Editore

  "Come diventare Anna Karenina ( senza finire sotto un treno) Eleonora Sottili Einaudi Editore   "A tratti il duomo, le case, i portoni si accendevano all’improvviso per un lampo, poi precipitavano di nuovo nell’oscurità. Per un momento ebbi la sensazione che la pioggia dipendesse da me, era come se fossi io che lo inducevo e lo creavo, quel temporale." Tutto inizia con un volantino trovato per caso. Quel pezzo di carta arriva nel momento giusto e con un tocco di magia trasforma il destino di Eleonora. È l'invito a partecipare ad un corso di scrittura un po' particolare. Per la protagonista che da sempre a sognato di diventare una scrittrice quel segno viene letto come prova che i sogni si possono realizzare. Insieme a compagni che come lei arrancano annoiati o disillusi inizia un'avventura di scoperta. Non solo del proprio talento ma della capacità di interpretare altri ruoli. Chi ha letto "Senti che vento" (Einaudi 2020) conosce la leggerezza di

"Storia di mia vita" Janek Gorczyca Sellerio Editore

  "Storia di mia vita" Janek Gorczyca Sellerio Editore  "Ogni giovedì mi incontro con Marta e anche ogni domenica. Ci sentiamo tutti i giorni per telefono e forse questo mi fa mantenere equilibrio." Storia di resistenza di un esule polacco. Vita di strada nella città di Roma. "Storia di mia vita", pubblicato da Sellerio Editore, narra il vissuto di Janek Gorczyca. Il quotidiano da inventare ogni giorno, le notti in compagnia dell'alcool, le amicizie con altri superstiti, l'occupazione abusiva di un Centro sociale, l'assenza del permesso di lavoro, le visite spiacevoli della polizia, l'onnipresenza del vino. Uomini e donne che non hanno più nulla da perdere, indifesi e autentici. Un'esistenza difficile tra mille inciampi narrata come fosse un lungo cammino. E poi c'è il prima che arriva ad ondate, è una fiamma che arde, è la patria perduta, è violenza e dolore. Da leggere come testimonianza, per imparare a rispettare chi non ha nulla

"Come piombo nelle vene" Helen Garner Nottetempo

  "Come piombo nelle vene" Helen Garner Nottetempo "In certi momenti, tutto l’amore che hai nel corpo e nella mente e nel cuore e nel sangue e nelle cellule non basta più. Il male si rivela." Pubblicato da Nottetempo grazie alla traduzione di Milena Sanfilippo "Come piombo nelle vene" fu scritto nel 1977 e riscosse parecchie critiche. Oggi l'approccio è diverso e conoscere la storia di Nora, alter ego dell'autrice, permette di aggiungere un tassello importante per comprendere il disagio degli anni Settanta. Scritto sotto forma di diario il romanzo non risparmia niente al lettore come volesse testimoniare un modo di vivere. La protagonista vive insieme alla figlia Grace in una comune. Il suo amore per il giovane Javo, tossicodipente,  è una ossessione e un tormento. Ma è anche passione e desiderio. Due forze opposte si contrastano mentre il quotidiano si sfrangia in attimi di estasi e di assenze. Helen Garner raggiunge livelli di forte sincerità, mo

"Cinquant'anni di lotte" Angela Davis minimum fax

  "Cinquant'anni di lotte" Angela Davis minimum fax "L'umanità ci viene spesso a mancare perché siamo stati convinti di essere per prima cosa degli individui." La raccolta di interviste "Cinquant'anni di lotte, pubblicato da minimum fax, è una lezione di vita. Traccia la personalità di una donna che è stata in prima linea nella difesa dei diritti dei neri e dell'umanità tutta. Le sue parole suonano come esortazioni a sviluppare un pensiero critico nei confronti del sistema. Non solo la denuncia del carcere come strumento coercitivo ma soprattutto le discriminazioni razziali e di genere. Emerge l'esperienza personale sempre mediata da un linguaggio oggettivo e propositivo. L'analisi sociologica e storica è suffragata da dati precisi e da una scrittura chiara ed essenziale. " C'è chi lotta per l'integrazione, ma io dico che serve una lotta per l'uguaglianza dei diritti." L'importanza dell'educazione, il valore

"Locus desperatus" Michele Mari Einaudi Editore

  "Locus desperatus" Michele Mari Einaudi Editore  "A furia di circondarvi di cose, amandole, collezionandole, vi ci siete a poco a poco trasferito, regalando loro quote sempre piú consistenti della vostra personalità. Le avete personificate, giusto? e nel contempo vi siete spersonalizzato. Credevate di possedere, e sarà stato pur vero: solo, vi siete spossessato." Stupisce sempre la creatività raffinata di Michele Mari, il suo modo di guardare il mondo da una prospettiva altra, luminescente, enigmatica. Quella scrittura che dice e non dice, apre spiragli e fa intravedere luoghi inaccessibili. Ci offre le chiavi per aprire gli spazi di una fantasia che non è mai fine a sé stessa. L'ultima prova letteraria, "Locus desperatus", pubblicato da Einaudi Editore, è un romanzo - riflessione. Costruito come un racconto surreale riesce a farci diventare "il protagonista." Un uomo che è costretto da due enigmatici personaggi, a lasciare la sua casa e tu

"Willy" Israel Joshua Singer Giuntina Editore

  "Willy" Israel Joshua Singer Giuntina Editore  Fin da bambino Volf Rubin mostra una forte ribellione nei confronti delle regole della comunità ebrea. Vive in una fattoria, è appassionato di cavalli, ama la Natura. Il padre reb Hersh non può accettare che il figlio abbia un'anima libera. Lo scontro si conclude con la vendita della proprietà e la scelta del giovane Volf di cercare fortuna in America. "Willy", pubblicato da Giuntina Editore e tradotto da Enrico Benella, è un breve romanzo molto incisivo. Forte è il contrasto tra tradizione e modernità, tra una mentalità chiusa e il desiderio di evasione. Israel Joshua Singer, fratello di Isaac Bashevis, scrive un testo aperto, arioso, divertente. Mostra l'altro volto dell'ebraismo e nel farlo affila le sue armi dialettiche contro tutto ciò che è obbligo forzato. Nella figura del suo protagonista si concentra la speranza di un cambiamento. Essere ebrei con capacità critica ma non è facile liberarsi da una

"Terra di campioni" Diego Zuniga La Nuova Frontiera

  "Terra di campioni" Diego Zuniga La Nuova Frontiera  "Il mare era rumore, le onde che si infrangevano in lontananza e il vento sfrenato che sollevava un po’ di sabbia." Sfidare sé stessi, vincere le resistenze del corpo e trovare nell'acqua uno spazio di libertà. Ispirato ad una storia vera, "Terra di campioni", pubblicato da La Nuova Frontiera grazie alla traduzione dallo spagnolo di Federica Niola, ha come protagonista il giovane Martínez. Siamo in Cile, a Calama, invasa dalla polvere, bruciata dal sole, che impietoso " batteva sempre." Il fiume Loa è teatro di gare di resistenza sott'acqua ma la vera sfida arriva quando il nostro personaggio raggiunge il mare. Sarà un campione di pesca subacquea ma gli eventi storici cambieranno il suo destino. Diego Zuniga, editore e giornalista, racconta il suo paese attraverso una metafora. Cosa significa essere campioni? Come uscire dall'anonimato e diventare eroi? Come può la dittatura incid

"Invernale" Dario Voltolini La Nave di Teseo

  "Invernale" Dario Voltolini La Nave di Teseo  La scrittura penetra nella carne, la incide. Rosso di fuoco e di dolore. Gesti precisi che si inceppano. Nasce da una casualità quel qualcosa che deforma i giorni. Cresce il senso di impotenza e il bisogno di circoscrizione gli eventi. "Invernale", pubblicato da La Nave di Teseo, scarnifica la parola, la esplora, la libera. Trasuda esposta alla folla. Comprime ciò che non serve alla rappresentazione. Un padre, un figlio. Raccontare la perdita offrendo a tutti noi la sacralità del pensiero che si fa luce. Dario Voltolini nella perfezione di uno stile asciutto, tragico, dolente ci regala una storia intima e traumatica. Difficile da leggere perché ferisce. Ma è in questa realistica moltiplicazione di sensazioni che troviamo il senso di una letteratura che diventa nostra.

"Al mare" Dörte Hansen Fazi Editore

  "Al mare" Dörte Hansen Fazi Editore  "Le isole attirano persone che hanno ferite, piaghe sulla pelle e sull'anima. Gente che non respira più tanto bene o che ha perso la fede, che è stata lasciata o ha lasciato qualcuno. E allora si aspettano che il mare aggiusti le cose, e il vento soffi affinché il dolore non passa." L'empatia con i luoghi, il rapporto intimo, a volte conflittuale con la natura, la leggerezza delle immagini sempre cariche di affinità emotive con i personaggi. Rinascere in acqua, avere timore delle onde gigantesche, vivere in bilico sulla terraferma. Un'isola che accoglie e respinge, annulla i sogni e brucia le passioni. Nessun segreto per gli abitanti in questo lembo di terra dove sembra che tutto sia già successo. Una famiglia sul punto di andare alla deriva in un'incessante spossatezza. "Al mare", pubblicato da Fazi Editore nella Collana "Le strade", cresce di intensità pagina dopo pagina. Esplode mentre il

"Il cammino del morto" Larry McMurthy Einaudi Editore

 "Il cammino del morto" Larry McMurthy Einaudi Editore  "Erano circondati dai messicani: non potevano far altro che salire e salire, infilandosi tra le nuvole che coprivano le cime delle montagne. " Si riavvolge il film e torniamo indietro nel tempo. Gus e Call, che avevamo incontrato nello splendido"Lonesome Dove", vengono ritratti da giovani. La nuova prova letteraria pubblicata da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Margherita Emo, ha sue peculiarità caratteristiche. Coglie le fragilità e le differenze dei due protagonisti grazie ad una descrizione impeccabile e a dialoghi avvincenti. Non sono eroi ma giovani che vogliono sfidare sé stessi mantenendo un'ingenuità commovente. La loro avventura in compagnia dei Texas Ranger può essere letta come l'epopea di un'epoca o come il perenne bisogno di andare oltre sé stessi. Se l'impianto narrativo rientra nel genere western forti sono le valenze simboliche. Nelle figure dei nemici, nella l

"You Like It Darker" Stephen King Sperling & Kupfer

  "You Like It Darker" Stephen King Sperling & Kupfer "Può capitarti di vedere qualcosa, luci nel cielo, o una determinata ombra che prende forma davanti ai tuoi occhi a una certa ora del giorno. Questo qualcosa lo prendi per un segno, e decidi di fare un passo avanti. Dici a te stesso: Quando ero bambino parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino, ma arriva il momento in cui ciò che eri da bambino lo devi abbandonare." Vedere o immaginare di vedere. Costruire una realtà alternativa capace di mettere a nudo le nostre fragilità. Inventare sogni che spalancano cancelli. Comprendere che ci sono luoghi da lasciare inesplorati. Dodici racconti dove si perde il senso del tempo, incastrati all'interno di trame che come spirali ci attirano verso un nucleo centrale. Personaggi come copie di un'umanità che si muove in un mondo distorto e surreale. "You Like It Darker", pubblicato da Sperling & Kupfer grazie alla traduzione di Luca B