"Le mie cose preferite"
Susanna Tartaro
Marsilio Editore
"In radio si va al punto, alla verità, e chi parla al microfono è nudo, metaforicamente ve lo assicuro, ma nudo."
Costretta ad un riposo forzato a causa di un incidente in motorino, Susanna Tartaro riavvolge il nastro delle esperienze vissute su Radio Tre.
Gli incontri, le interviste, i fuori onda della trasmissione Fahrenheit diventano patrimonio di tutti.
Sfilano davanti ai nostri occhi personaggi noti e meno noti, poeti, artisti, scrittori.
"Le mie cose preferite", pubblicato da Marsilio Editore nella Collana Gli Specchi, è un collage culturale e storico.
Capitoli brevi, annotazioni e ricordi in un viaggio emozionante e intenso.
Emerge la passione dell'autrice per il suo lavoro, la disponibilità nei confronti degli ospiti, l'emozione di creare un ponte magico con gli ascoltatori.
Scorci di Roma si mescolano al quotidiano attraverso una scrittura diretta, empatica.
Un memoriale donato a tutti coloro che credono nel valore del confronto, nella libertà di una voce, nella cultura che arriva a tutti.
Per non dimenticare che "la radio è poetica anche quando non parla di poesia, anche quando non emette suono.
Fa silenzio quando fuori c'è rumore.
È soffice.
E che cada pure la linea, che l'altro non parli o non trovi la parola giusta!
Quel buco silenzioso lo abiterà solo chi è all'ascolto, e lo riempirà dei suoi interrogativi."
Commenti
Posta un commento