"Omicidi esemplari"
Carlos Salem
Elliot Editore
"Un orologio che è fermo da vent’anni smette di essere un orologio e diventa un’allegoria."
Un serial killer che si crede infallibile e una squadra speciale detta "La Brigata degli Apostoli" che dovrà scoprire chi è l'assassino che si firma con il nome "Nessuno".
A guidare il caso abbastanza complesso Severo Justo, tormentato dalla morte della moglie e della figlia, uccise da un pirata della strada.
Accetta l'incarico e dentro di sé decide che sarà l'ultima tappa di un'esistenza diventata troppo dolorosa.
Figura determinante è quella della psichiatra forense, Dalia Fierro, dalla personalità multipla.
Un medico legale che dialoga con i morti, un poliziotto d'altri tempi, un funzionario inetto e una hacker compongono una combriccola sui generis.
Niente è affidato al caso in "Omicidi esemplari", pubblicato da Elliot Editore e tradotto dallo spagnolo da Pierpaolo Marchetti.
Carlos Salem ha la capacità di mettere insieme personalità border lane trasformando il noir in un romanzo psicoanalitico.
Tante le suggestioni allegoriche insieme ad un'evidente critica ad un sistema giudiziario e politico che cerca di nascondere la verità.
Non mancano le brillanti osservazioni sociali:
"E le conversazioni, qualcosa manca nelle conversazioni del bar, e lo scopre solo quando ha già bevuto metà della seconda tazza. La gente parla di calcio, di personaggi famosi che intuisce effimeri, della televisione o di internet, del tempo. Ma si parla poco di politica. Molto poco, in una città dove i bar erano sempre stati un formicaio di dispute verbali su governi e opposizioni, e dove non mancavano mai i soggetti folcloristici, gli acidi e geriatrici nelle loro due varianti: i vecchi nostalgici di destra pronti a proclamare che «questo con Franco non sarebbe mai successo» e i loro pari di sinistra, sempre pronti a sentenziare che «contro Franco vivevamo meglio».
Le gestualità del carnefice, i ragionamenti di Severo Justo, la vivace vita sentimentale di Dalia sono solo alcuni tasselli di una struttura narrativa solida, ricca di dettagli e colpi di scena.
L'obiettivo dell'autore è quello di farci riflettere sulla relazione tra torto subito e vendetta, sulla sottile differenza tra Bene e Male, sulla capacità di resistere alla disperazione.
Un libro articolato, intrigante che si legge d'un fiato.
Commenti
Posta un commento