"Zia Henriette"
Ferdinand Grimm
L'Orma Editore
"Zia Henriette", pubblicato da L'Orma Editore grazie alla traduzione di Marco Federici Solari, è una burla divertentissima e pungente.
Scritta da Ferdinand Grimm, fratello dei famosi Jacob e Wilhelm, è una provocazione e un atto d'accusa alla società dell'epoca.
Nel tratteggiare la figura della protagonista l'autore si ispira alla cognata, cogliendone aspetti ridicoli e borghesi.
"Volti di donne e facce di furfanti, tutt'occhi e tutt'orecchi...."
Le feste, la gestione della casa, l'esuberanza nelle relazioni, vizi e virtù diventano occasioni di sberleffo.
Un libro godibilissimo, arioso che traccia con una scrittura incisiva i costumi e i vezzi di un'epoca.
Il testo fu motivo di scandalo e di furore della famiglia che prese le distanze dal parente ingombrante e polemico.
Una chicca letteraria arricchita da splendidi schizzi e da una prefazione che ci permette di conoscere la mentalità dei fratelli Grimm.
Commenti
Posta un commento