"Una cosa per la quale mi odierai"
Erica Mou
Fandango Libri
"Mamma ora è una porta che sbatte nel vento, una foglia che cade sul parabrezza, l'uscita di una galleria, il tremolio di una candelina al mio compleanno, il silenzio, fare la muta."
Lucia ed Erica, madre e figlia.
Una malattia che non perdona ed il cammino incerto di due donne verso quel nulla che fa tanta paura.
"Una cosa per la quale mi odierai", pubblicato da Fandango Libri, scompone i fatti con lucidità.
In corsivo il tragitto di Lucia e la necessità di metabolizzare quel cancro che la invade.
Le parole sono minimali, registrano i giorni, raccontano la rabbia e la mancanza di illusioni.
La voce di Erica alterna il prima al momento in cui rilegge il diario della mamma.
Cerca in quel testo conferma di un'esistenza che è diventata vuoto.
Il padre, lo zio, il fratello chiudono il cerchio di una storia intima, lacerante.
La scrittura sa essere coincisa e poetica allo stesso tempo.
Vorremmo fermare l'orologio biologico ma sappiamo che dobbiamo varcare la soglia del dolore.
Un libro che aiuta a ricordare coloro che non ci sono più e che sono stati la nostra origine.
Complimenti ad Erica Mou, cantautrice pugliese che ci ha donato il grande amore filiale.
Commenti
Posta un commento