"Macaco"
Simone Torino
Einaudi Editore Unici
"Una scelta ce l'hai sempre."
È nella semplicità che si specchia la bellezza.
È nel dialogo che si conoscono i personaggi.
È nella scrittura limpida che si svela la qualità letteraria di Simone Torino.
Pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Unici, diretta da Dalia Oggero, "Macaco" narra il microcosmo del bracciantato agricolo.
Accanto al protagonista Bestemmia, in perenne lotta con l'alcolismo e lo Zitto, che parla usando le mani.
Ci insegnano il valore dell'amicizia.
I tre inscenano una quotidianità fatta di lavoro nei campi, bevute al bar, convivialità.
L'amore, i pensieri profondi, le difficoltà di una sopravvivenza stentata, la complicità nelle avversità sono narrata con voce pura, luminosa.
Il romanzo, vincitore del Premio Italo Calvino nel 2024, ha il potere di creare atmosfere campestri e piccoli aneddoti.
Ci si sente raggiunti dalle esperienze e dai sentimenti del trio, carezzati da una narrazione densa nella sua essenzialità.
Da leggere per imparare che ad un bivio bisogna sempre scegliere.
Un testo bellissimo, vivido, educativo.
Complimenti!
Commenti
Posta un commento