"Ecofascisti" Francesca Santolini Einaudi Editore "I moderni populismi cercano di sfruttare la sempre più diffusa preoccupazione popolare nei confronti dei problemi ecologici, per portare avanti programmi regressivi, reazionari, quando non esplicitamente fascisti." "Ecofascisti", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Vele, riesce a cogliere le contraddizioni del pensiero populista attraverso un percorso che attraversa tutto il Novecento. Se è vero che per le destre è impossibile ormai negare le evidenti problematiche climatiche è altrettanto vero che è molto comodo costruire responsabilità inesistenti. Già negli anni bui del fascismo si trovarono negli ebrei capri espiatori, perché con la loro presenza attentavano alla purezza del suolo patrio. Dai movimenti di estrema destra americana alla propaganda europea si è sviluppata " un'ecologia ridotta alla protezione delle frontiere, la lotta al cambiamento climatico declinata come patriottis...
Le recensioni dei libri che amo