Passa ai contenuti principali

"I mangiafemmine" Giulio Cavalli Fandango Libri

 


"I mangiafemmine" Giulio Cavalli Fandango Libri





È riduttivo definire "I mangiafemmine", pubblicato da Fandango Libri, un romanzo distopico.
Il testo assume più forme letterarie riuscendo a fare luce sulla contemporaneità.
Uno sguardo che va oltre il presente, lucido, asciutto, crudo e bellissimo.
Ambientato nel paese di DF riesce a cogliere le ambiguità di una classe politica che sottovaluta le problematiche sociali.
La figura di Valerio Corti è tragica icona di un modo di pensare distorto e malato.
A fare da controcanto le storie delle vittime di femminicidio.
Beatrice, Frida, Sonia danno dignità a coloro che non ci sono più.
Giulio Cavalli scrive un testo politico di forte impatto emotivo.
Si fa voce collettiva e rompe il silenzio complice di tutti noi.
La scrittura curata nel linguaggio ha risonanze teatrali, suggestioni immaginifiche, fluidità stilistica.
Ricca di sperimentazioni visive è specchio dove dovremo avere il coraggio di guardarci.
Appariranno maschere o false parvenze di umanità?
Complimenti all'autore per la creatività e l'originalità di un'opera che scuote le coscienze.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore

  "Fumana" Paolo Malaguti Einaudi Editore  "Fumana annusava l’aria, sentiva la brezza sulla pelle e nelle chiome, nere contro il nero della notte, e guardava il buio attorno a sé, cercando di conoscerlo, di farlo suo." La poetica di una narrazione che sa incantare. Sono i luoghi nella bassa del Po così ricchi di dettagli, sono i personaggi così reali, sono le ricostruzioni di un tempo lontano a rendere perfetta la nuova prova letteraria di Paolo Malaguti. L'autore conosce ed ama ogni anfratto della terra che fa da sfondo e da coprotagonista delle sue storie. La sua scrittura si nutre di sussurri e suoni, si fa musica, si trasforma in racconto che va oltre la trama. Esalta quel mondo semplice e genuino che grazie alla sua parola torna a respirare. Crea un incastro perfetto tra realtà e finzione narrativa, trova modulazioni linguistiche che nel riscoprire le radici del parlato non perdono la purezza dei fonemi. "Fumana", pubblicato da Einaudi Editore, è ...

"I dieci passi dell'addio" Luigi Nacci Einaudi Editore

  "I dieci passi dell'addio" Luigi Nacci Einaudi Editore  "La casa senza amore di giorno non esiste. Puoi in qualche modo tenere a distanza i pericoli. Il rumore del traffico, le voci dei vicini, i canti degli uccelli o i latrati dei cani possono distrarti. Non hai coscienza di essere al mondo, sei sospeso." Raccontare la fine di un amore significa entrare nello spazio angusto della sconfitta. Rivivere momenti, rielaborare il senso di perdita, cercare un senso allo stato di abbandono e di estraneamento. Ricostruire l'Io scindendolo dal noi. Imparare ad abitare il luogo condiviso, dare un nome alle stanze, sentirsi profughi senza identità. "I dieci passi dell'addio", pubblicato da Einaudi Editore, è pura poesia. È il coraggio di interrogarsi sulla relazione amorosa, rivederne la luce dell'incontro e il buio di un abbraccio negato. "Il mondo viene sommerso. Le terre, i cieli. È un dolore che può raggiungere la luna. Oscurarla." La d...

"La terza ora d'arte" Tomaso Montanari Einaudi Editore

  "La terza ora d'arte" Tomaso Montanari Einaudi Editore  "Ci si può sentire soli, confinati, incompresi. Si può avvertire tutto il peso di un tempo ferreo. Si può stentare a trovare il nostro posto nel mondo. Si può essere umiliati, offesi. Sconfitti, e dolenti. Ma nessuno può portarci via la forza gratuita e scardinante dell'arte." Ci si accosta sempre ai testi di Tomaso Montanari con un misto di curiosità e di gratitudine. Sappiamo che riuscirà a farci percepire il bello in un modo nuovo, a farci perdere nell'universo artistico, a riempirci di meraviglia. Ogni tappa è una scoperta, un viaggio culturale intriso di umanità, un esercizio letterario dove parola e immagine compongono un equilibrio perfetto. Luoghi mai visti o già visitati assumono forme quasi fatate. Il linguaggio è poetico, appassionato, vivido. Le riflessioni profonde si incidono nei nostri cuori e diventano incendio. Ci sentiamo felici come non lo siamo mai stati, convinti che l'art...