Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

"Elaborate forme di solitudine" Tony Laudadio La Nave di Teseo

  "Elaborate forme di solitudine" Tony Laudadio La Nave di Teseo "Siamo fatti di carne ma anche di spirito, no?" Sovrapposizione di esistenze che percorrono i binari di una stazione solitaria. È questa la prima impressione che ci concede Tony Laudadio. Attore e drammaturgo sa dosare l'ingresso dei personaggi all'interno di una trama che sembra statica. A dominare la scena Andrea ricoverato in coma irreversibile. Assente per gli altri ma vigile e capace di interpretare con un certo distacco le conflittualità dei personaggi. La madre Luana, il vedovo Clemente, Gipo, Gabriella: chi sono veramente e cosa cercano? "Elaborate forme di solitudine", pubblicato da La Nave di Teseo, è un romanzo articolato, dove ogni voce ha la straniante percezione del vuoto esistenziale. Si ha la sensazione che tante linee convergano verso un punto e quel punto è rappresentato da un luogo di dolore. Mentre si accartocciano i pensieri e si diluiscono in una quotidianità irr...

"Se noi bruciamo. Dieci anni di rivolte senza rivoluzione" Vincent Bevins Einaudi Editore

  "Se noi bruciamo. Dieci anni di rivolte senza rivoluzione" Vincent Bevins Einaudi Editore   "Non sono uno storico e di certo non ho mai fatto una rivoluzione. Sono solo un giornalista e non ho lezioni da impartire. Quello che so forse fare è girovagare sconsideratamente per il mondo alla ricerca delle persone che sanno le cose: le incontro e chiedo di raccontarmi il loro punto di vista." Siamo grati al giornalista e scrittore americano Vincent Bevins perché riesce a raccontare i fermenti culturali e politici avvenuti nel globo negli anni compresi tra 2010 al 2020. Il suo non è solo un reportage storico, è un'analisi imparziale e lucida degli squilibri e delle tensioni che nascono dal basso, da quella porzione di umanità che di fronte alle ingiustizie reagisce. "Se non bruciamo. Dieci anni di rivolte senza rivoluzione", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Maddalena Ferrara, è frutto di un lavoro di ricerca durato quattro anni. Se è...

"Miei lari" Paola Loreto Marcos y Marcos Editore

  "Miei lari" Paola Loreto Marcos y Marcos Editore "Ma un'estate finisce. Tutte le estati fanno un'estate sola e il senso è in miniatura, lo stesso, incompiuto." Ricomporre il tempo provando a recuperare le parti mancanti. Tornare indietro quando " tutto era attesa." Il ricordo irrompe con note malinconiche, la luce si sfrangia incontrando il bosco, la morte cerca di essere dimenticata. E il nome della sorella ritorna ed è cantilena, voce spezzata. Il grembo della madre che non sa più accogliere, le parole al padre e la stretta di mano a sostenere la pena. "Il peso ha bisogno  di farsi leggero (il fiato sottile) di farti respiro per un istante." "Miei lari", pubblicato da Marcos y Marcos, è una raccolta poetica, una collezione di scatti fotografici, la ricerca di pace. È il coraggio di ritrovarsi e ritrovare chi non c'è più. È la coscienza di essere ultimo germoglio di un albero che non può scomparire. Paola Loreto ci offre ...

"In trasparenza l'anima" Beatrice Sciarrillo 66thand2nd

  "In trasparenza l'anima" Beatrice Sciarrillo 66thand2nd   "Era stata la mia avidità – il mio desiderio senza fine di essere nutrita – a togliere a mia madre ogni stimolo di vita, di sessualità, ogni desiderio. Ero stata io a renderla una persona sempre più fredda e distante. Con due figlie a carico aveva smesso di essere una donna per divenire solo nostra madre." Anita e quel corpo che sente pesante. Un ingombro, una colpa, una presenza ostile. Giorno dopo giorno cresce la vertigine di fronte al cibo e la ribellione a quella parte di sé che vorrebbe annullare. L'anoressia diventa simbolo di un sé scarnificato ed essenziale dove non arrivano le urla dei genitori, le insistenze ossessive della madre per una malattia che non accetta. "In trasparenza l'anima", pubblicato da 66thand2nd, è un racconto duro, implacabile, sincero. È la solitudine e la dispersione emotiva di tante giovani, lo scandire delle ore, la frenesia di sentirsi vuoti. È l'...

"Ricompense" Jem Calder Einaudi Editore

  "Ricompense" Jem Calder Einaudi Editore  "Storicamente, la strategia principale di Julia per affrontare i conflitti era rimandare all’infinito qualunque decisione o scelta di condotta, lasciando che il pilota automatico del destino la incanalasse verso esiti in apparenza naturali, predeterminati, senza rischiare che eventuali effetti negativi fossero imputabili a una sua interferenza." I personaggi di "Ricompense", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Isabella Pasqualetto, sembrano distaccati dalle loro esistenze. Si ha la sensazione che siano copie imprecise di un modello preconfezionato. I sei racconti possono essere letti come inquadrature di un'unica immagine. Nei micro universi dove si svolgono le trame tutto è stilizzato, minimalista. Le parole sono misurate mentre l'attenzione va all'immobilità di una generazione che si trova ad entrare ed uscire da due mondi: quello reale e quello tecnologico. In questo dualismo si ...

"Bestie" Federico Tozzi Fazi Editore

 "Bestie" Federico Tozzi Fazi Editore  "Ecco che la mia tristezza veniva ad oscurare definitivamente la mia anima." Il mondo si scolora nello sguardo accorato di Federico Tozzi. Immagini in bianco e nero, ricordi d'infanzia, amori impossibili, distanze che non riescono ad incontrarsi. Frammenti che nella prosa espressiva e sfuggente narrano un vissuto di piccole cose. Basta il volo di un uccello o il colore di un campo a riempire la pagina. Scorrono le parole attraversate da una malinconia antica, eterea e tragica, poetica e struggente. Lo sguardo ha l'universale bisogno di interrogarsi su tutto e in questa ricerca perenne c'è una sacralità laica difficile da descrivere. "Bestie", pubblicato nel 1917, torna in libreria grazie a Fazi Editore e nello stile, nella forma, nella capacità di sintesi si percepisce la modernità dell'autore. La madre che continua a vivere nell'anima, la città che strega con i suoi labirintici itinerari, la terra...

"Vite ribelli, bellissimi esperimenti" Saidiya Hartman minimum fax

  "Vite ribelli, bellissimi esperimenti" Saidiya Hartman minimum fax  "Ho creato una contro - narrazione scevra da quei pregiudizi e quelle classificazioni che hanno sottoposto le donne nere a sorveglianza, arresti, condanne e reclusioni." Attraverso un accurato lavoro di ricerca Saidiya Hartman ripercorre il percorso di rivolta delle giovani nere. Donne che non sono entrate nei libri di Storia ma che hanno segnato in maniera indelebile il cammino verso l'autodeterminazione e la libertà. L'autrice  "riconosce gli ideali rivoluzionari che animavano queste esistenze ordinarie ed esplora i desideri utopici e la promessa di un mondo futuro che risiedeva nella ribellione e nel rifiuto di essere governate." In "Vite ribelli, bellissimi esperimenti", pubblicato da minimum fax nella Collana Sotterranei grazie alla traduzione di Maria Iaccarino, sfilano davanti ai nostri occhi piccole e grandi storie di resistenza. Nella tenacia e nell'orgogli...

"Donnole in soffitta" Hiroko Oyamada Neri Pozza

  "Donnole in soffitta" Hiroko Oyamada Neri Pozza  "Riuscivo a percepire il suo calore umido attraverso i vari strati di morbido tessuto. Mi sono sempre piaciuti i bambini, farei di tutto per averne uno mio. Non saprei dire in che misura da uno a cento, ma so solo che è il mio più grande desiderio." Chi conosce la fantasiosa creatività di Hiroko Oyamada non resterà sorpreso dal costrutto di "Donnole in soffitta", pubblicato da Neri Pozza grazie alle traduzione di Gianluca Coci. Tre quadri distinti uniti da una scrittura dove tutto può accadere. Il pregio della pluripremiata autrice giapponese sta per comporre storie dove uomini e animali sembrano usciti dalla mente di un prestigiatore. Pesci tropicali che si accoppiano, donnole che invadono gli spazi, immagini ingigantite come sogni che entrano nella quotidianità travolgendola. Si ritorna bambini anche se una certa inquietudine aleggia tra le pagine. Qualcosa di non detto e solo percepito a livello inconsc...

"Attenta, Cappuccetto Rosso" Shōji Kaoru Einaudi Editore

  "Attenta, Cappuccetto Rosso" Shōji Kaoru Einaudi Editore  "Quella che elabora Kaoru (lo scrittore) non è solo mimesi di un linguaggio giovanile: la compressione dei contenuti narrati in un limitato periodo temporale e il fiume di parole, ingarbugliato e senza freni, danno l’illusione che voce e accadimento scaturiscano dallo stesso istante, conferendo alla lingua una freschezza e un’ariosità inedite in letteratura fino a quel momento, e soprattutto rendendola «altamente contagiosa»". La prefazione di Alessandro Clementi degli Albizzi ad "Attenta, Cappuccetto Rosso", pubblicato da Einaudi Editore, non analizza soltanto la forma letteraria decisamente innovativa. Ci offre un excursus storico e sociale degli anni Sessanta in Giappone dandoci l'occasione di comprendere in quale atmosfera nasca il romanzo. Le lotte studentesche non rispondono solo ad un governo reazionario e intransigente. Sono il frutto di una ribellione culturale ed estetica. Non è casu...

"Maree" Sara Freeman Elliott Editore

  "Maree" Sara Freeman Elliott Editore  " Anche non sentire è un sentimento." Provare ad allontanarsi dai ricordi. Camminare per strade sconosciute tra volti mai incontrati prima. Lei, senza nome, sulla sabbia umida in una notte senza stelle. Lei in balia delle onde che scaraventano giù ma sanno anche consolare. Lei, " una donna che si nasconde in piena luce." Ha lasciato quella che credeva la normalità per rifugiarsi nel limbo di sé stessa. Nel tempo di prima aveva un marito, un fratello, una cognata. Ora ha solo un guscio vuoto e un dolore che bisogna far tacere. "Maree", pubblicato da Elliott Editore e tradotto da Paola Splendore, vincitore del Premio The Bridge settima edizione 2022 per la narrativa americana, ha una scrittura sincopata. Costruisce una trama che si va definendo lentamente attraverso frasi che svelano poco per volta il motivo della fuga della protagonista. Ricomporre i pezzi di un'anima frantumata, cercare e ancora cercare...

"Ho qualche domanda da farti" Rebecca Makkai Bollati Boringhieri Editore

  "Ho qualche domanda da farti" Rebecca Makkai Bollati Boringhieri Editore " Lo dico solo a titolo informativo: mi interessavano i dettagli.  Non in quanto controllabili, ma in quanto possedibili.  E io, di mio, possedevo ben poco." È proprio attraverso i dettagli che Rebecca Makkai, finalista al Premio Pulitzer e al National Book Award, compone il suo romanzo. Corposo, denso, carico di tensione, "Ho qualche domanda da farti", pubblicato da Bollati Boringhieri Editore, gioca con le scenografie utilizzando il tempo come ago della bilancia. Quando la voce narrante, Bodie Kane, ormai affermata docente di cinema, torna nel suo liceo per tenere un corso, non può fare a meno di fare i conti con il passato. Venticinque anni prima è stata assassinata una sua compagna. È stato identificato il colpevole e il caso chiuso e dimenticato. Con un interessante ricostruzione si fa luce su ciò che è realmente accaduto e mentre ogni tassello va riorganizzato il ritmo narrati...

"Dimmi di te" Chiara Gamberale Einaudi Editore Stile Libero

  "Dimmi di te" Chiara Gamberale Einaudi Editore Stile Libero  " Ci sono i momenti in cui non potremmo essere i protagonisti di nessun romanzo, di nessun film. Sfugge prima di tutto a noi, il senso della nostra trama. Che si trasforma in una palude. Dove marciamo." Una condizione esistenziale che conosciamo bene, difficile da definire, intangibile, soffocante. Chiara Gamberale riesce a mettere a fuoco lo stato d'animo, il senso di smarrimento, l'incapacità di uscire dalla bolla di inadeguatezza. Trova le parole, le fa esplodere ed espandere grazie ad una scrittura che sa interrogarsi, mettersi in discussione. Chiara ha quarant'anni, è una scrittrice che non riesce più a trovare l'ispirazione. Una storia sentimentale fallita dalla quale è nata Bambina, il suo punto fermo, la sua zattera. In questo rapporto simbiotico la parte adulta della protagonista lascia il posto a quella inesplorata zona che si chiama infanzia. Due unità che diventano una in un...

"Erotica dei sentimenti" Maura Gancitano Einaudi Editore

  "Erotica dei sentimenti" Maura Gancitano Einaudi Editore  "Credo che la società sia chiamata a occuparsi della fioritura personale di chi la abita, specie in un periodo di grande disagio come quello attuale, e che un’educazione sentimentale efficace non possa mai ridursi a un galateo o a un manuale di buone maniere." In un tempo come il nostro affollato di parole inutili, di chiacchiere sterili e di grande instabilità, "Erotica dei sentimenti", pubblicato da Einaudi Editore è indispensabile. Chiarisce il conflitto tra razionale e irrazionale, la differenza tra emozione e sentimento, offre una visione scientifica della nostra sfera privata. Coglie le disarmonie di una società che non riesce ad ascoltare le nuove generazioni, a dare suggerimenti, a stimolare il pensiero. Invita a costruire un'etica pubblica di riferimento tenendo conto sempre delle individualità. Ognuno è soggetto nel percorso di ricerca della relazione con l'altro. Dalla famiglia ...

"Per sempre" Richard Ford Feltrinelli Editore

  "Per sempre" Richard Ford Feltrinelli Editore  "Come può un’idea, in letargo da tempo, risvegliarsi e tornare a essere un obiettivo che campeggia come uno striscione nella nostra vita? Essere felici, prima che cali il sipario grigio. O se non lo siamo, chiedersi almeno perché. Se vale la pena di preoccuparsene. Secondo me sì. Ne vale la pena eccome, anche se non ho molte altre certezze." Chi ha amato Frank Bascombe resterà colpito dalla sua nuova avventura. L'uomo che ha dato la svolta alla narrativa americana torna in scena con "Per sempre", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Cristiana Mennella. Il romanzo pur mantendo il solito brio che contraddistingue Richard Ford ha risvolti più intimi. Il protagonista vuole comprendere cosa sia la felicità e nel farlo passa in rassegna frammenti della propria vita. Il tono sembra distaccato ma ad una lettura attenta ci si accorge quanta partecipazione emotiva percorra le pagine. Compare...

"Il male che non c'è" Giulia Caminito Bompiani Editore

  "Il male che non c'è" Giulia Caminito Bompiani Editore  "Jo è uscita e si è tirata dietro la porta come un ponte levatoio, adesso c’è un fosso tra loro, i coccodrilli e le armi di ferro. Loris la sente andare via e pensa che non ne può più di quella musica tremenda, di quel testo osceno, e vorrebbe battere sul muro il suo disprezzo. Ma gli torna alla memoria l’apostrofo e con questo tutti gli spazi mancati, le lettere raddoppiate, gli accapo saltati, le parentesi non chiuse, le virgole tra soggetto e verbo: gli errori." Loris e quello smarrimento che diventa ossessione. La paura che il corpo sia una macchina guasta e una sintomatologia fisica che nessuno comprende. Il vuoto diventa voragine e la nebbia offusca i pensieri. Cosa è "Il male che non c'è"? È qualcosa di profondo, etereo, inafferrabile. È la disgregazione del pensiero lucido, il tramonto dei sogni. È la materializzazione del tormento attraverso una figura onirica. Giulia Caminito con u...

"Gli uomini della sua vita" Mary McCarthy minimum fax

  "Gli uomini della sua vita" Mary McCarthy minimum fax  "Il domicilio del proprio io, come quello dell'anima, non lo si può trovare in un libro." Pubblicato nel 1942, torna in libreria grazie alla sensibilità culturale di minimum fax, un libro che a distanza di anni continua ad essere attuale. "Gli uomini della sua vita", arricchito dalla prefazione di Guia Soncini e tradotto da Augusta Daré, ha la struttura narrativa del racconto e nelle sei fotografie riesce a comporre il ritratto di Margaret Sargent, anticonvenzionale e vivace figura vissuta negli anni Trenta. Ci affezioniamo a questa donna che con una forte coerenza interiore e spiccato spirito critico esprime le sue idee liberali rispetto al matrimonio, alle relazioni familiari, alla costrizioni sociali. Il testo non può essere scambiato per una biografia perché descrive in maniera spietata l'universo maschile. Dall'arte alla sensualità, dalla solitudine agli ardori politici, Mary McCarth...

"Virtual influencer Il tempo delle vite digitali" Davide Sisto Einaudi Editore

  "Virtual influencer Il tempo delle vite digitali" Davide Sisto Einaudi Editore  "Ogni virtual influencer è un’identità digitale, esito della sovrapposizione e del montaggio di caratteristiche estetiche, comportamenti, intenzioni, linguaggi, interazioni e azioni di piú esseri umani, provenienti da zone diverse del mondo." Chi sono i virtual influencer? Perché sono stati programmati? Come possono influire sulle nostre esistenze? A parlarne è un esperto, il professor Davide Sisto, studioso appassionato e curioso dell'universo digitale. Pubblicato da Einaudi Editore il suo ultimo saggio è illuminante non solo per gli addetti ai lavori ma soprattutto per noi che usiamo i social senza porci troppe domande. "Virtual influencer" ci permette di entrare all'interno di dinamiche commerciali che non immaginavamo. Basti pensare che in Asia il guadagno prodotto dall'uso di virtual influencer nel marketing e nella moda ha superato i 14 miliardi di dollari. ...

"L'emporio del cielo e della terra" James McBride Fazi Editore

"L'emporio del cielo e della terra" James McBride Fazi Editore  "Stiamo aspettando il futuro." Il quartiere di Chicken Hill a Pottstown in Pennsylvania è sfondo perfetto per conoscere una delle tante sfaccettature dell'America. Abitato da ebrei, neri, europei è crocevia di culture e tradizioni che si mescolano e cercano di convivere. "L'emporio del cielo e della terra", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Le Strade e tradotto da Silvia Castoldi, è ambientato negli anni Trenta. A dominare la scena i coniugi Moshe e Chona, esempio perfetto di coppia che nelle differenze trova il suo punto di forza. Entrambi rappresentano il  riferimento di quel fazzoletto di terra. Non hanno figli ma dovranno occuparsi di Dodo, rimasto sordo in seguito ad un incidente. La narrazione si sviluppa attraverso strade parallele che trovano una intersecazione molto significativa. Il disagio fisico del ragazzino e la zoppia di Chona sono pretesti per raccontare la f...

"Certe sere Pablo" Gabriele Pedullà Einaudi Editore

  "Certe sere Pablo" Gabriele Pedullà Einaudi Editore  "Ah, sappiatelo, noi siamo di quelli che ricordano." Le parole di Victor Marouck   tracciano il percorso culturale di Gabriele Pedullà. La sua scrittura scandisce tre tempi storici, si fa testimonianza, riesce a cogliere le atmosfere, le tensioni, le conquiste di più generazioni. Dagli anni settanta ai primi anni Novanta la rivisitazione sociale e politica non ha l'impostazione di un saggio. È voce di chi è stato in prima linea, ha vissuto la politica con ardore, impegno e libertà. È la gioia di condividere un'idea, il brivido di essere in tanti a credere in un cambiamento della società. Sono gli interrogativi, le opposte fazioni, le piazze in subbuglio, gli slogan urlati, i volti esaltati da una esperienza comune. "Certe sere Pablo", pubblicato da Einaudi Editore, è un album di disegni da sfogliare con calma. Per evocare il passato prossimo, vivere la consapevolezza di voler cambiare il corso ...

"Liberata" Domenico Dara Feltrinelli Editore

  "Liberata" Domenico Dara Feltrinelli Editore  "Credeva a tutto quello che non si vede. Credeva al destino già scritto, all’anima che vive dopo la morte, al malocchio che colpisce, all’invidia che affama, a certi pensieri che spostano gli oggetti, alle voci dei defunti, ai sogni che si avverano, al potere misterioso della luna, alle vite che non sono accadute." Un paesino calabrese diventa il microcosmo da dove osservare un'epoca. Gli anni settanta sono un tempo di passaggio e di cambiamento. Sono perfettamente in linea con la narrazione di "Liberata", pubblicato da Feltrinelli Editore. Protagonista è la giovane che dà il titolo al romanzo ma accanto a lei ruotano personaggi secondari delineati con scrupolo da un autore che cerca nella folla volti e voci. Uomini e donne comuni nella quotidianità diventano icone di uno stile di vita. Domenico Dara scegliendo come figura principale una ragazza che crede nell'invisibile offre una prospettiva altra al...

"Grammatica di un desiderio" Vanessa Tonnini Neri Pozza

  "Grammatica di un desiderio" Vanessa Tonnini Neri Pozza  "Lontano da casa è stato facile scomparire. Tacendo i ricordi mi sono concesso di passare indenne una vita, sempre omettendo il punto da cui venivo un attimo prima, sempre ricominciando, al riparo di ogni fatto passato. Ora si dà il caso che qualcuno si sia messo in testa di narrare la mia storia, e quel qualcuno sono io. Lotto con la memoria. Parlo nel sonno. Un interrogatorio senza tregua." Una confessione, un diario, una raccolta di ricordi. In una prosa molto poetica, intrisa di rimpianti Nicaredda evoca quel silenzio che lo ha inghiottito impedendogli di svelarsi. Ambientato in una Sicilia arcaica "Grammatica del desiderio", pubblicato da Neri Pozza, è un viaggio per immagini. Nette, precise, intagliate nella memoria. L'infanzia in un'atmosfera dove l'amore è una parola di troppo. L'assenza del padre, la rassegnazione della madre, il lavoro in miniera, gli stenti, le fatiche e ...

"La roccia bianca" Anna Hope Einaudi Editore

  "La roccia bianca" Anna Hope Einaudi Editore  "Si potrebbe ammettere che le cose sono complicate. Che in ogni storia ci sono molti aspetti diversi, e finirla lí." In ogni storia ci sono un lato A e un lato B, più chiaro il primo, più contorto il secondo. È quello che dimostra Anna Hope in "La roccia bianca", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Monica Pareschi. Nell'intersecare le vite dei personaggi riesce a costruire una perfetta trama ad incastro. Il viaggio in pulmino verso un luogo considerato dai nativi l'origine del mondo. Ogni componente di questa strana e dissimile comitiva compie questa avventura spinto da un misto di superstizione e di timore. A dare al romanzo una collocazione temporale è una scrittrice che insieme alla figlia vuole compiere una sorta di ringraziamento. Nelle sue titubanze, nei suoi ragionamenti cogliamo la dicotomia tra "logiche arcaiche e primitive" e l'appartenenza ad una cultura la...

"I visitatori celesti" Chandra Candiani Einaudi Editore

  "I visitatori celesti"  Chandra Candiani Einaudi Editore  " Ho bisogno di stare con chi sa e comprende, ho meno tempo da buttare nel discutere, non voglio farmi sopraffare, restare sommersa da chi crede nella sofferenza senza vie d'uscita e nemmeno di chi crede nella gioia forzata a tutti i costi." "I visitatori celesti", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Vele, è una guida per affrontare le sfide più difficili. È il coraggio di parlare di malattia e di morte nella consapevolezza che niente vada perduto ma solo trasformato. A guidarci in questo cammino trascendentale saranno quattro messaggeri che ci trasmetteranno un messaggio di speranza. Ci aiutano a superare la disperazione e l'angoscia di fronte a ciò che non comprendiamo perché inaccessibile e immenso. La vecchiaia va abitata " con pacatezza e insieme distanza",  va percepita, accolta. La malattia è " conoscenza dell'impermanenza, della vulnerabilità." Bisog...

"La vita contro" Rita Ragonese Fazi Editore

  "La vita contro" Rita Ragonese Fazi Editore  "Certe volte sembra tutto talmente enorme da non poter stare dentro alla comprensione. E i sentimenti si autosospendono perché non sanno più la propria origine né di cosa sono fatti." Angela mamma a quindici anni. Una famiglia bigotta e un amore sbagliato. Il carcere della Giudecca per colpe mai commesse. Il ritorno in società e la testarda volontà di riavere il figlio affidato ai genitori. Umberto alla soglia della pensione, macellaio in un supermercato. Ossessionato da un evento che ha travolto la sua esistenza, devastato la sua famiglia. L'incontro di due solitudini legate da un vuoto che entrambi conoscono bene. "La vita contro", pubblicato da Fazi Editore nella Collana Le Strade, ha i colori sfocati di esistenze al margine. Un percorso narrativo che fluttua registrando stati d'animo, pensieri, frammenti di un prima doloroso. Decisa la scrittura, tagliente e al tempo stesso poetica. Intorno ai due ...

"La più brava" Carolina Bandinelli Nutrimenti Editore

  "La più brava" Carolina Bandinelli Nutrimenti Editore   "Emma ha trentasei anni e proprio ora realizza di aver coltivato in modo stupido il pensiero fantastico di essere eterna, o almeno esente dagli effetti del tempo sul corpo." Il tempo che passa è solo uno dei crucci di Emma. Ad un tratto si accorge che è cambiato il suo rapporto con gli oggetti e con gli spazi. Sa di essere vittima di una società capitalistica che la vuole perfetta, affidabile, solvibile. Fin da piccola si era sentita inadeguata, messa all'angolo da chi brillava più di lei. "La più brava", pubblicato da Nutrimenti Editore nella Collana Greenwich, descrive una tipologia femminile che riesce a metterci in crisi. Di fronte a questa donna che si interroga su ciò che ha e su ciò che vorrebbe avere siamo spiazzati. Non è la casa, non sono le relazioni affettive che creano una dicotomia nella mente della protagonista. Il confronto con le amiche coetanee diventa uno specchio che dilata i...

"I titoli di coda di una vita insieme" Diego De Silva Einaudi Editore

  "I titoli di coda di una vita insieme" Diego De Silva Einaudi Editore  " I libri danno una sensazione termica simile al calore, ma meno definita. Qualcosa che intuisci più che sentire. Le case con i libri sono più abitate di quelle senza libri." "I titoli di coda di una vita insieme", pubblicato da Einaudi Editore, non è solo storia di un matrimonio finito. È riflesso del nostro modo di stare al mondo, di dare importanza a ciò che ci circonda. Ci invita a tornare indietro nel tempo, comprendere i silenzi, le liti, le gioie. Guardare chi siamo stati e cosa siamo diventati. Ad ammettere che " l'amore non è una storia, ma due." Fosco e Alice si alternano nella narrazione e questa azzeccata scelta letteraria ci permette di conoscere due punti di vista differenti. Sono arrivati ad un bivio quando le parole non servono più. Del loro amore restano schegge impazzite e il senso di fallimento. Mentre gli avvocati si occupano della separazione i nostr...

"Cristalli" Sara Bini InternoPoesia Editore

  "Cristalli" Sara Bini InternoPoesia Editore " Rosa di peschi, crepuscolo di borgo; le mie radici." Luce e sole negli haiku proposti da Sara Bini. Nell'equilibrio della forma la dolcezza di immagini e pensieri. Assaporare il desiderio, narrare "solitudini antiche", amori non sbocciati, "viaggio in differita". "Cristalli", pubblicato da InternoPoesia, ha melodie lontane, portate dal vento. Nel susseguirsi delle stagioni la vita evapora e si dissolve in canto. " Incompiuta: mi hai amata con il contagocce ...muoio assetata." Sara Bini concentra nei versi il suo sentire, lo fa con una lingua calda, carica di assonanze. Traduce il battito del cuore, il sospiro di delusione, il pianto silenzioso in una vertigine di suoni e colori. Si muovono le parole, diventano danza, ruotano intorno all'urgenza di una scrittura che si concede e si regala.

"Amici di una vita" Hisham Matar Einaudi Editore

  "Amici di una vita" Hisham Matar Einaudi Editore  "– Siamo in una marea, – mi aveva detto nei giorni appassionati della Primavera araba, cercando di convincermi a tornare a Bengasi con lui, – dentro una marea, noi stessi marea. Cosí sciocchi da pensare di essere liberi dalla storia, quasi si trattasse di gravità." Hisham Matar, vincitore del Premio Pulitzer nel 2017, torna in libreria con un romanzo che a differenza delle precedenti prove narrative è decisamente più politico nel senso più alto del termine. Ha un taglio diagonale rispetto alla storia della Libia, una capacità di analisi e di sintesi degli eventi passati e presenti. "Amici di una vita", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla preziosa traduzione di Anna Nadotti, evoca un evento traumatico avvenuto il 17 aprile 1984 quando dall'ambasciata libica a Londra una raffica di mitra colpì i giovani manifestanti. Nell'interpretazione dello smarrimento e del dolore si coglie l'abisso em...

"Il dubbio e il dialogo" Gustavo Zagrebelsky Einaudi Editore

  "Il dubbio e il dialogo" Gustavo Zagrebelsky Einaudi Editore  "Chi si addentra nel ricco mondo scientifico e ideale del professor Bobbio ha a disposizione tanti percorsi di studio, tanti quante sono le facce e le sfaccettature del suo pensiero e del suo impegno pratico." A vent'anni dalla morte di Norberto Bobbio si è scritto tanto per ricordarne la figura di filosofo, politologo, giurista e storico. Il testo che riesce a raccogliere la complessità, l'armonia, la lucidità del suo pensiero è "Il dubbio e il dialogo", pubblicato da Einaudi Editore. Già il titolo coglie due aspetti fondanti del pensiero bobbiano. La capacità di mettersi in discussione e il desiderio di confrontarsi sono stati i pilastri di una figura che non ha mai dato niente per scontato. Gustavo Zagrebelsky ha il pregio di sottolineare il valore del metodo analitico e concettuale del pensatore, di sottolineare l'importanza tra etica e politica. " Le parole chiave del suo...

Come scrivere dell'Africa" Binyavanga Wainaina 66thand2nd

  "Come scrivere dell'Africa" Binyavanga Wainaina 66thand2nd  "Dovremmo impadronirci del nostro patrimonio culinario. Finiamola di chiamarla cucina «etnica» per dissociarla da noi stessi. Rendiamola parte della nostra esperienza." 66thand2nd ci fa un enorme regalo pubblicando "Come scrivere dell'Africa". Il testo curato da Achal Prahbala e tradotto da Massimiliano Bonatto, è il viaggio obiettivo, critico e lucidissimo del continente Africano. Dalla politica, al sistema scolastico, all'immigrazione, al razzismo, alla cucina, all'omosessualità, alle tradizioni e alle innovazioni: ogni tassello di questa opera composita è frutto di meticoloso lavoro di ricerca. Tornare alle radici per migliorare il presente, affrontare le contraddizioni, accettare il dubbio, studiare il percorso storico e sociologico, mostrare le diversità e i punti di forza, trovare un linguaggio che non scimmiotti il lessico europeo ma lo arricchisca. Leggere questa meravigl...