"Aysuun Figlia della steppa"
Ian Manook
Fazi Editore
"Dietro le montagne, il crepuscolo ha verniciato il cielo di riflessi ambrati.
Il paesaggio è scavato da ombre viola e blu."
Ian Manook riesce a farci percepire il respiro dei paesaggi.
Dosa le luci e le sfumature, rende la Natura protagonista.
Attraverso una scrittura che cattura il lettore sceglie personaggi e luoghi creando strutture narrative che attraverso un percorso avventuroso vogliono comunicarci il bisogno di riscatto.
Tra i suoi libri "Aysuun", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Maurizio Ferrara, è quello che con forte intensità ci regala una figura femminile indimenticabile.
La protagonista, "figlia della steppa", assiste al massacro perpetrato dai sovietici nei confronti del suo popolo.
Si salva insieme alla madre ma non dimentica il male subito.
Il libro pur prevedendo una vendetta riesce a farci cogliere in filigrana un animo forte, capace di misurare la rabbia e l'odio.
C'è spazio per l'amore e per ciò che resta delle radici.
Nel finale una speranza e "una promessa di abbondanza."
Commenti
Posta un commento