Passa ai contenuti principali

"Malotempo" Veronica Galletta minimum fax

 

"Malotempo" 

Veronica Galletta 

minimum fax




Torna Paolino Rasura nella terra dei sogni.

Ha lasciato Santafarra con ingenua speranza ma a Palermo ha trovato solo delusioni.

Il suo viaggio vuole essere un addio al maestro di un tempo, Filippo.

A lui deve la passione per l'arte e l'ultimo saluto nel cimitero del paese è il confuso bisogno di chiudere i conti con il passato.

"Malotempo", pubblicato da minimum fax, è cartografia di luoghi e di emozioni, di case, colori, voci e volti.

È il presente che invade gli spazi con presunzione e arroganza, è la malinconica certezza che l'innocenza è perduta.

Si intravede uno spiraglio, una piccola luce di chi ancora deve sperimentare la sicilianità.

Tutto è cambiato o è solo il nostro modo di rileggere il prima con occhi diversi?

Veronica Galletta scrive un romanzo poetico con registri linguistici differenti.

Il dialetto modulato e appena accennato si accorda ad una lingua matura, come un controcanto.

"Cammina a lunghi passi, come se la terra gli dovesse qualcosa, un risarcimento per quello che era e per quello che è diventato, Paolino bambino dell'incanto, Paolo uomo dello scontento."

Dalle macerie si rinasce e si torna a camminare, a correre verso altre mete, verso altri sogni.

La sperimentazione letteraria e le qualità espressive dell'autrice ancora una volta ci sorprendono.

Complimenti!


Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c...

"Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore

  "Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore  " Ogni creatura, anche le pietre, sembrava in attesa dell’evento, e i mattoni per l’eccitazione aprivano crepe sulle pareti per sfuggire alle malte. Avvertivano quanto fosse incontrollabile e necessaria quella novità ." La profezia sta per avverarsi. Cosa ci si aspetta? È questa la domanda urgente che ci pone Giosuè Calaciura nella sua nuova prova letteraria. "Una notte", pubblicato da Sellerio Editore, è un viaggio di riconoscimento. È il passaggio tra l'aspettativa e la realtà. È l'attesa del cambiamento, il bisogno di speranza, la necessità di entrare nella dimensione del mistero. La Parola che si incarna e diventa vita. Una bambina madre che si accosta allo stupore. Il bambino buono e l'uomo cattivo, il pescatore e la donna perduta, la maga e il pastore. La folla che incede seguendo una luce. Il balenio di una stella, la risata e il pianto, il dolore e la resa, il coraggio e la paura. È il se...

"Pathemata" Maggie Nelson Nottetempo Editore

  "Pathemata"  Maggie Nelson  Nottetempo Editore  "Sto cercando di farmi amare." Un dolore fisico diventa sperimentazione di una scrittura che attraverso la frammentazione è un percorso liberatorio di conoscenza del Sé. Il corpo attraverso la bocca esprime un disagio che va analizzato e compreso. "Pathemata", pubblicato da Nottetempo Editore grazie alla traduzione di Alessandra Castellazzi, rifugge da ogni classificazione letteraria. Come nel precedente "Bluets" il breve testo entra in contatto con quella parte più intima della coscienza. Si fa racconto di episodi passati, di una relazione amorosa complicata, di ciò che significa amare. Esplicita attraverso il sogno la perdita del padre e dell'amica e nello spezzettamento sintattico prova a ricucire poesia e pensiero, parola e consapevolezza. Maggie Nelson ha il potere di trasmettere in un testo breve il senso di una sofferenza che è plastica, malleabile, privata e pubblica. La letteratura di...