"Ho sempre amato questo posto"
Annie Proulx
minimum fax
"Non sono mai stato....amato.
È quasi insopportabile."
In una frase Annie Proulx riesce a concentrare un vissuto.
La sua scrittura ha ombre e luci, sprazzi di colore e zone buie.
Questi contrasti restituiscono un paesaggio reale dove non esistono edulcorazioni.
I personaggi oscillano tra attimi di quiete e il tormento di un quotidiano faticoso.
Uomini e donne veri, fotografati con scatti che fermano l'istante.
I racconti presenti in "Ho sempre amato questo posto", pubblicato da minimum fax grazie alla traduzione di Silvia Pareschi, traccia un itinerario che non è solo geografico.
Il West è metafora di un continuo processo di cambiamento.
Non solo metereologico ma anche e soprattutto mentale, psicologico.
Nella narrazione la terra sa essere aspra, inospitale ma non cessa di essere madre.
I luoghi hanno una bellezza ancestrale che cela l'antico patrimonio di gente che è legata a doppio filo al suo passato.
La lotta alla sopravvivenza è come un ritornello e anche quando la sconfitta si fa bruciante il tempo non si ferma.
Una scrittura amara con risonanze struggenti accompagna il nostro viaggio in compagnia di una Maestra del narrare, capace di restituirci il profumo, il calore, la tenerezza, il dolore.
Commenti
Posta un commento