"Il lato nobile Racconti degli indesiderabili"
J.M. G. Le Clézio
Rizzoli
"Le cose vanno e vengono, le persone appaiono e scompaiono, come il pescatore che si era perso in mare, e nessuno ci può fare niente, ecco tutto."
Il Premio Nobel per la Letteratura nel 2008 J.M.G. Le Clézio ci restituisce il pensiero dei senza voce.
Lo fa con quella verve fantasiosa e poetica che trascina il lettore verso sponde che sembrano disabitate.
Dando spessore e colore ai personaggi che compongono la raccolta di racconti "Il lato nobile", pubblicato da Rizzoli Editore grazie alla traduzione di Maurizia Balmelli, racconta le contraddizioni di una cultura capitalista che dimentica i deboli.
Una scrittura che risente della persistente inconsistenza dell'esistenza e al contempo crea un'atmosfera reale capace di essere sublime.
Interprete della ribellione, paladino dell'infanzia ferita, cantore del desiderio di riscatto, lo scrittore ha lo sguardo rivolto a coloro che hanno perso la speranza.
Sarà il mare, quel Mediterraneo che unisce e non divide, a sussurrare parole che invitano a sconfiggere le diseguaglianze e le violenze.
Commenti
Posta un commento